MotoGP
Gare da Mito – Mandalika 2022: il dominio di Oliveira sul bagnato
A Mandalika, nel 2022, il portoghese portò a termine una gara perfetta su condizioni di bagnato. Una delle sue ultime affermazioni in MotoGP.

Nella prima edizione del GP di Mandalika, anno 2022, Miguel Oliveira vinse una gara molto complicata, svolta sotto una copiosa pioggia. Il portoghese è sempre stato uno dei migliori nell’interpretazione di queste condizioni, tanto che, nella stessa stagione, vincerà un’altra corsa in circostanze quasi identiche, in Thailandia. Proprio quelli sono ancora oggi gli ultimi suoi successi in MotoGP.
La vittoria di Oliveira sul bagnato di Mandalika 2022
Inizio di campionato all’insegna delle sorprese
Mandalika, al suo esordio assoluto in MotoGP, era solo la seconda gara di quella stagione. La prima, in Qatar, aveva visto la sorprendente vittoria di Enea Bastianini, in sella al neonato team Gresini. Il primo di una lunga serie di successi per la squadra da inizio 2022 fino ad oggi.
In casa KTM il podio era arrivato, ma dalle mani di Brad Binder. Oliveira invece non era riuscito a concludere il GP ed era in cerca di riscatto. Nelle qualifiche del sabato, il portoghese si posiziona 7°, alle spalle, tra gli altri anche proprio del compagno di squadra Binder. In prima fila invece troviamo il campione in carica Quartararo, davanti alle Pramac di Martin e Zarco.
Valori mescolati
Le condizioni avverse della pista scombinano le carte in tavola. Al via le due moto più veloci sono la Ducati di Jack Miller e la KTM di Miguel Oliveira. Entrambi nei primi giri fanno il vuoto, sfruttando una confidenza immediata con la pista bagnata. Quartararo invece perde rapidamente posizioni anche dalla Suzuki di Rins e da Zarco.
Tanti tra i piloti più attesi sono in netta difficoltà. Bagnaia e Martin commettono errori a ripetizione, con lo spagnolo che non riesce neanche a terminare la corsa a causa di una scivolata. Lo stesso Quartararo nei primi giri non sembra essere molto a suo agio. Sembra quindi esserci spazio per la seconda sorpresa della stagione.
Sorpasso e fuga
Dopo appena 5 giri, Oliveira rompe gli indugi. Sorpassa Jack Miller e allunga vistosamente sull’australiano. Il suo ritmo è inavvicinabile per i rivali, tanto da fargli conquistare un vantaggio di oltre 4 secondi dopo metà gara. Negli ultimi giri si accende la lotta per il podio, con le risalite dei due francesi Zarco e Quartararo. Entrambi riescono a sopravanzare Miller, il pilota Yamaha ha rapidamente la meglio anche per la seconda posizione.

Il passaggio sul traguardo del portoghese (© MotoGP)
Miguel, in testa alla corsa agevolmente fino a quel momento, viene avvisato dei cambiamenti alle sue spalle, alla luce del fatto che Fabio sembra avere un ottimo ritmo negli ultimi passaggi. Il portoghese però aveva accumulato un vantaggio troppo importante nelle prime battute della corsa e riesce a gestire comodamente il suo ritorno. Oliveira così torna sul gradino più alto del podio dopo Barcellona 2021, portandosi momentaneamente anche nelle zone alte della classifica mondiale.