Il team Pramac ha annunciato l'ingaggio di Miguel Oliveira fino al 2026. Il pilota portoghese abbandonerà Trackhouse a fine stagione.
Ufficiale: Dorna e FIM continueranno a governare la MotoGP e gli altri campionati mondiali motoristici fino al 2060.
La prossima tappa sarà al World Circuit Marco Simoncelli, circuito tornato dal 2007 nel calendario del motomondiale.
Marc Marquez ad Aragon è tornato a vincere un GP dopo 1024 giorni. Riuscirà a dare un segnale forte anche a Misano?
Martin di nuovo intesta al mondiale, Marquez rinato e piloti italiani vogliosi di fare bene. L'anteprima e gli orari del GP di Misano.
Paolo Pavesio prenderà il posto di Lin Jarvis, che ha deciso di abbandonare a fine stagione. I due hanno avuto un percorso simile.
MotoGP GP Aragon 2024, vince Marc Marquez! Lo spagnolo del Gresini Racing domina. 2° Martin, 3° Acosta. Caduto Bagnaia, incidente con Alex Marquez
La Sprint Race della MotoGP ad Aragon 2024 va a Marc Marquez. Dietro di lui Jorge Martin che torna leader del mondiale. Solo 9 Bagnaia
Marc Marquez conquista la pole nelle qualifiche di MotoGP 2024 ad Aragon con una prestazione dominante in Q2; 3° Bagnaia davanti a Martin.
Somkiat Chantra ha firmato per il team LCR Honda, correrà con loro il 2025. Sarà il primo thailandese della storia in MotoGP.
Il MotorLand Aragon è uno dei tracciati più giovani del mondiale, da tre edizioni consecutive sorride agli italiani.
Nella prossima stagione della classe regina ci sarà una novità, già conosciuta. La MotoGP torna a Brno nel 2025 e rimarrà fino al 2029.
Aldeguer ha firmato un biennale con Gresini Racing. Contestualmente, il team di Nadia Padovani collaborerà con Ducati anche nel 2026.
Bagnaia e Martin pronti a darsi battaglia, ma occhio ai possibili outsider. L'anteprima e gli orari del GP di Aragon.
Sterlacchini potrebbe trovare presto un accordo con la Honda. I piloti sarebbero favorevoli al suo arrivo.
La griglia del 2025 è sempre più vicina ad essere completata. Pochi i posti rimasti liberi in un mercato che è stato movimentato.
Buriram inaugurerà le stagioni 2025 e 2026 di MotoGP. Un importante riconoscimento per il tracciato thailandese.
Marc Marquez è tornato competitivo, ma fatica con la GP23. Riuscirà quest'anno a vincere un GP e tornare davanti a tutti?
Gli ultimi risultati di Pedro Acosta non sono stati brillanti, ma è destinato a fare ottime cose in MotoGP.
Il mondiale, da qui alla fine, sarà una questione tra Bagnaia e Martin. Chance per gli inseguitori ormai esaurite.