Seguici su

MotoGP

Si avvicina il debutto di Toprak Razgatlioglu su una MotoGP. Quando e dove il turco proverà la Yamaha

Il campione turco della SBK è pronto al grande salto: dopo la corsa al titolo con BMW, Toprak Razgatlioglu salirà sulla nuova M1 V4 in un test privato ad Aragón, anticipando l’esordio ufficiale di Valencia.

Pubblicato

il

Toprak Razgatlioglu, Yamaha SBK 2020
Toprak Razgatlioglu, Yamaha SBK 2020 (© WorldSBK.com)

Secondo quanto riportato da Motorsport.com, la Yamaha sta preparando una sessione di test privata per permettere a Toprak Razgatlioglu di salire in sella alla nuova M1 con motore V4 già prima dei test ufficiali MotoGP di Valencia del 18 novembre. Una scelta che conferma la volontà della Casa di Iwata e del Prima Pramac Racing di dare tempo al pilota turco di ambientarsi al meglio prima del grande debutto.

Prima la corsa al titolo

Prima di pensare al nuovo capitolo della sua carriera, Razgatlioglu dovrà completare la stagione in Superbike, dove è ancora in lotta per il titolo mondiale. Il campionato si concluderà il 19 ottobre a Jerez e, in caso di vittoria, il turco conquisterebbe il suo secondo iride con la BMW e il terzo complessivo nel mondiale delle derivate di serie.

I precedenti test di Toprak in MotoGP

Non sarà la prima volta che Toprak proverà una Yamaha MotoGP. Nel 2022 ad Aragón, infatti, il suo test fu condizionato dalla pioggia, mentre nell’aprile 2023 a Jerez ci fu l’ultimo test con la M1. Da allora però sono trascorsi quasi due anni e mezzo, motivo per cui pilota e squadra vogliono garantirgli più tempo di adattamento alla nuova M1 V4.

In questo periodo le moto sono evolute molto e quindi quanto provato nei test precedenti potrebbe non essere più attendibile, o almeno poco. La fortuna potrebbe essere che essendo un progetto nuovo, quello della Yamaha V4, il turco parte da zero, ma non lontano dai suoi compagni di marca. Di fatto solo i tester hanno avuto modo di fare chilometri su chilometri sulla nuova M1. I piloti solo alcuni giri nei test di Barcellona e Misano.

La data più probabile individuata è il 9-10 novembre al Motorland Aragón, in concomitanza con il Gran Premio del Portogallo di MotoGP. In quell’occasione il test team Yamaha porterà al circuito aragonese quattro prototipi, che saranno poi utilizzati da Fabio Quartararo, Alex Rins, i piloti Pramac (Jack Miller e lo stesso Toprak) nel test collettivo di Valencia, a fine stagione.

Fabio Quartararo sulla nuova Yamaha V4 nei test di Misano (© Marco Montrone)

Fabio Quartararo sulla nuova Yamaha V4 nei test di Misano (© Marco Montrone)

Dopo l’appuntamento di Aragón, il prossimo step per Razgatlioglu sarà il test ufficiale al Ricardo Tormo il 18 novembre, seguito dal possibile test Pirelli del giorno successivo. Tuttavia, fino al termine della stagione 2025, né YamahaPramac potranno utilizzare l’immagine del pilota turco nei weekend di gara, in virtù dell’accordo ancora in essere con BMW.

Verso una nuova avventura

Per Razgatlioglu saranno occasioni d’oro per conoscere la squadra e il team e affinare i meccanismi sul prototipo di MotoGP. Il turco avrà bisogno di tempo per adattarsi e l’obiettivo sarà crescere di sessione in sessione prima e poi di GP in GP. Le gomme saranno l’incognita più importante.

Toprak non conosce Michelin e nei primi test sarà importante anche cogliere le sensazioni con le coperture francesi. Le aspettative sul pilota BMW sono già molte e la fibrillazione intorno al suo nome è in aumento. Razgatlioglu porta quel mix tra magia e talento in MotoGP, andandosi a scontrare con i nomi più importanti delle corse motociclistiche.

Vedremo quanto impiegherà a trovare il ritmo e ad arrivare a lottare per le posizioni di vertice, Yamaha permettendo. C’è infatti da considerare che il progetto della casa di Iwata è nuovo e avrà bisogno di altro tempo per rivelare la sua vera competitività.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *