Seguici su

MotoGP

GP Balaton, Gara Sprint | Vince Marc, poi i VR46. Bene le Honda, 7° Bezzecchi, 13° Bagnaia

Marquez vince la tredicesima Sprint del suo incredibile 2025, dominando anche a Balaton. Di Giannantonio e Morbidelli sul podio con lui. Tanto caos nelle prime curve

Pubblicato

il

Marc Marquez, vincitore della Sprint a Balaton
Marc Marquez, vincitore della Sprint a Balaton (© MotoGP)

Marc Marquez domina anche la Sprint al Balaton Park. Lo spagnolo ha controllato la corsa fin dalla prima curva. Dietro di lui poco spettacolo. Di Giannantonio e Morbidelli completano il podio, Bezzecchi solo 7° anche a causa del caos in curva 1 provocato da Fabio Quartararo (caduto). Pagano le conseguenze anche Enea Bastianini e Pedro Acosta. Bene le HRC, con Marini 4° e Mir 6°, in mezzo Aldeguer. Alex Marquez 8°, gara anonima per Bagnaia.

La cronaca della Gara Sprint di Balaton

Avvio confusionario

Marc Marquez scatta bene e mantiene la prima posizione, ma dietro di lui succede di tutto. Fabio Quartararo, scattato dalla seconda fila, sbaglia completamente la frenata in curva 1, colpisce Enea Bastianini e cade rovinosamente. Il pilota romagnolo invece rimane miracolosamente in piedi, ma con un danno evidente al codone. La sua gara termina poche curve più avanti, quando commette lo stesso errore di Quartararo e colpisce l’incolpevole Zarco. Corsa finita anche per il francese.

Marquez in azione in Ungheria

Marquez in azione in Ungheria (© Ducati Corse)

Di tutta la confusione che si crea, oltra ovviamente a Marc, ne approfittano i due piloti del team VR46, con Di Giannantonio che sale 2° e si porta dietro Franco Morbidelli. Perdono terreno invece sia Marco Bezzecchi, che retrocede fino all’ottava e Pedro Acosta, che finisce fuori dai primi 10. Entrambi sono rimasti parzialmente coinvolti dall’errore di Fabio Quartararo.

Sorpassi quasi impossibili

La gara procede in modo quasi lineare. I primi 3 si sgranano velocemente, con un ottimo Luca Marini che conserva la quarta posizione ottenuta alla partenza. Dietro di lui inizialmente si issa il compagno di squadra Joan Mir, che poi però commette un errore e favorisce il sorpasso del connazionale Fermin Aldeguer. Bezzecchi scavalca Pol Espargaro, in uno dei pochi tentativi di sorpasso riusciti nel corso dell’intera gara.

Anche Alex Marquez cerca di limitare i danni risalendo fino all’8° posto. Chi proprio non entra mai in gara invece è Francesco Bagnaia, che rimane bloccato tutto il tempo in un’anonima tredicesima posizione. Anche Acosta avrebbe bisogno di recuperare, ma nel tentativo di trovare il pertugio giusto ai danni di Jorge Martin cade, finendo in fondo al gruppo.

Gli inseguitori si compattano, ma succede poco

Marquez allunga inesorabilmente col passare dei giri, come da consuetudine. Dietro di lui Franco Morbidelli tenta il riavvicinamento nei confronti del compagno di squadra, ma senza successo. L’unica situazione potenzialmente interessante fino all’ultimo riguarda la sesta posizione, con Marco Bezzecchi che proprio all’ultima tornata raggiunge la Honda di Joan Mir, senza però riuscire a trovare il varco giusto per passare.

Marc ottiene la tredicesima vittoria Sprint su quattordici, con un 2° posto a completare l’opera (a Silverstone). I suoi inseguitori continuano a fare fatica, rendendo ancora più agevole la sua fuga inesorabile verso il 9° titolo mondiale.

I risultati della Sprint a Balaton

I risultati della Sprint a Balaton (© MotoTiming)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *