MotoGP
Caldo, pioggia ed episodi controversi: tutti i numeri e le curiosità del GP della Malesia
Tra caldo tropicale, piogge improvvise e una storia ricca di emozioni, il GP della Malesia a Sepang è da oltre trent’anni uno degli appuntamenti più iconici e imprevedibili del Motomondiale.

Il GP della Malesia rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e significativi della parte finale di stagione. Disputato sul leggendario Sepang International Circuit, è una gara che unisce spettacolo, emozione e imprevedibilità grazie al clima tropicale e alle condizioni meteo spesso variabili. Qui le statistiche e curiosità del GP della Malesia 2025 della MotoGP.
Le statistiche del GP della Malesia 2025
- L’evento conta 32 edizioni totali ad oggi, tutte valide per il mondiale. Il primo GP si corse nel 1991.
- Il pilota più vincente nel GP della Malesia è Valentino Rossi. Per lui 7 trionfi in carriera.
- Il GP si è corso su tre tracciati diversi. Dal 1991 al 1997 a Shah Alam. Nel 1998 a Johor e dall’anno successivo sempre a Sepang.
- La casa con più successi al GP della Malesia è Honda, con ben 33 vittorie in tutte le categorie.
- Il miglior giro in gara è stato compiuto da Alex Márquez con tempo di 1’58″979 nel 2023 in MotoGP.
- Invece la pole position record è 1’56″337 siglata da Bagnaia nel 2024.

Marc Marquez e Valentino Rossi, GP Malesia 2015 (© MotoGP)
Le curiosità del GP della Malesia 2025
- Il tracciato di Sepang è noto per il clima umido e imprevedibile: piogge tropicali improvvise possono cambiare drasticamente la gara.
- Il layout con due lunghi rettilinei e alcune curve lente-medie favoriscono le moto con buona accelerazione e velocità massima.
- Essendo collocato sempre nella parte finale del calendario, il GP della Malesia è stato spesso teatro di conquiste mondiali. Nel 2009 proprio Valentino Rossi vinse il suo nono e ultimo titolo della MotoGP.
- L’unico pilota malese ad aver corso in MotoGP sul tracciato di casa è stato Hafizh Syahrin, che ha corso per Tech3 nel 2018 e nel 2019 con due moto diverse: prima Yamaha e poi KTM.
- Sepang nel 2015 fu teatro dello storico contatto tra Rossi e Marquez, che portò l’italiano a subire una penalizzazione nell’ultimo GP dell’anno a Valencia e conseguentemente a perdere il titolo.
- Nel 2011 invece il tracciato malese si è reso protagonista di un incidente mortale per Marco Simoncelli. Il pilota di Gresini è rimasto coinvolto in una dinamica che non gli ha lasciato scampo. Da quel giorno a bordo pista nella curva dell’incidente c’è una targa dedicata a lui.
- Nel 2016 Andrea Dovizioso vinse la sua prima gara in Ducati nel GP della Malesia.