MotoGP
I numeri del GP di Catalogna: dove il sorpasso di Rossi ha fatto scuola
Il Gran Premio di Catalogna rappresenta una tappa storica del calendario MotoGP: tra record, sorpassi indimenticabili e momenti drammatici, il Montmeló ha regalato pagine leggendarie del motociclismo.

Un evento che negli ultimi 30 anni ha regalato spettacolo, emozioni, vittorie gloriose e incidenti paurosi. Il Montmelò oggi è uno dei circuito più tecnici del calendario e uno dei preferiti dai nostri italiani. Meno dal padrone di casa che in Catalogna non vince dal 2019. Qui le statistiche e curiosità del GP della Catalogna 2025 della MotoGP.
Le statistiche del GP della Catalogna 2025
- Le edizioni totali del GP della Catalogna sono 29. Quella del 2025 sarà la numero 30. Tutte si sono svolte presso il Circuit del Montmelò.
- Il pilota più vincente sul circuito di Catalunya è Valentino Rossi, con 10 vittorie e 17 podi tra tutte le classi. L’italiano era un vero specialista del layout catalano, facendolo diventare uno dei suoi fortini durante la stagione di MotoGP.
- La casa più vincente nell’era MotoGP è Yamaha con 7 successi.
- Il pilota spagnolo con più vittorie è Jorge Lorenzo con 6 successi, ottenuti tra 250cc e MotoGP.
- La prima vittoria di uno spagnolo in Catalogna fu di Àlex Crivillé con la Honda nel 1999. L’ex pilota della casa di Tokyo vinse al fotofinish con un vantaggio si soli 61 millesimi.
- Il giro più veloce in gara è stato segnato da Pedro Acosta con il tempo di 1’39.664 nel 2024.
- Il record assoluto appartiene invece a Aleix Espargaró con 1’38.190, ottenuto con l’Aprilia nel 2024.

Jorge Martin, campione del mondo 2024 (© Red Bull Content Pool)
Le curiosità del GP di Catalogna 2025
- Dal 2016, il tracciato MotoGP ha adottato il layout F1 per motivi di sicurezza, con modifiche successive fino al rifacimento del 2018. Anno in cui è tornato al classico layout motociclistico.
- Nel 2024 a causa delle alluvioni di Valencia, il circuito di Barcellona ha ospitato anche l’ultimo GP della stagione. Evento in cui Jorge Martin si è laureato campione del mondo con la GP24 di Pramac.
- Nel 2023 Pecco Bagnaia ha subito l’incidente più grave della sua carriera. Per fortuna il pilota italiano non ha subito traumi che ne hanno compromesso la partecipazione alle gare successive.
- Il GP del 2009 è ricordato per lo storico sorpasso di Rossi su Lorenzo all’ultima curva. Un gesto iconico che ha fatto scuola. É stato poi replicato in questi anni. La replica migliore è quella di Razgatlıoğlu su Bautista nel 2024, per la vittoria nella Superpole Race
- Marc Marquez non vince sulla pista catalana dal 2019. Con la sua GP25 quest’anno è pronto a spezzare una maledizione che dura da troppo tempo nel suo giardino di casa.
- Fabio Quartararo ha ottenuto la sua prima vittoria in assoluto sulla pista del Montmelò. Nel GP del 2018 quando correva in Moto2.