MotoGP
Test Buriram 2025: Marc chiude il primo giorno davanti al fratello Alex, 8° Bagnaia
La prima giornata dei test di Buriram 2025 si è chiusa con Marquez davanti a tutti. Team al lavoro per limare gli ultimi dettagli.

Nella nottata italiana, sono cominciati i test di Buriram, gli ultimi prima dell’inizio della stagione 2025. La prima giornata ha visto il guizzo finale di Marc Marquez che, al penultimo giro utile, ha stampato il miglior tempo assoluto. Dietro di lui, altra conferma per suo fratello Alex che, dopo essere stato davanti a tutti per gran parte della sessione, ha chiuso 2° con la sua Gresini. In terza posizione troviamo Franco Morbidelli, anche lui protagonista del suo giro migliore proprio sul finale. Più indietro Bagnaia, che ha chiuso 8°, dopo una giornata di prove comparative.
Test Buriram 2025: in Ducati è ora di scelte importanti
In casa Ducati Lenovo, c’è ancora un importantissimo interrogativo che dovrà essere sciolto a breve: motore vecchio o motore nuovo? Nella giornata odierna, i piloti ufficiai hanno girato prevalentemente con configurazioni del 2024. Solo sul finale Bagnaia ha abbinato telaio e motore della passata stagione con la nuova aerodinamica provata anche da Michele Pirro a Sepang.
Le parole di Marc Marquez confermano un po’ quelle che erano le sensazioni della vigilia: «Come ho detto in Malesia, abbiamo una base molto buona con la 24, quindi dobbiamo essere molto sicuri che la 25 sia migliore. Ma la versione della 24 sta funzionando un po’ meglio ed è più consistente». Dichiarazioni nella stessa direzione di quelle rilasciate da Bagnaia, deluso dalla giornata odierna, e Tardozzi a stretto regime. La bontà della vecchia configurazione è dimostrata dalle prestazioni delle GP24, soprattutto con Alex Marquez e Franco Morbidelli.

Francesco Bagnaia in azione a Buriram (© MotoGP)
I long run effettuati da Bagnaia e Marquez sono sembrati piuttosto buoni. Entrambi hanno girato costantemente sull’1’30” basso, con anche qualche picco in 1’29” alto per Marc. Lo spagnolo ha poi dedicato gli ultimi minuti della sessione odierna al time attack, dando uno strappo notevole alla classifica.
Buon long run per Acosta, lampo di Bezzecchi
In casa KTM, il miglior pilota di giornata è stato Pedro Acosta. Lo spagnolo ha chiuso il suo primo giorno a Buriram in quinta posizione e ha anche fatto vedere di avere un long run costante. Pure lui, esattamente come i piloti Ducati Lenovo, ha girato costantemente sul ritmo dell’1’30” basso, dando buoni segnali da parte di KTM. L’altra KTM ufficiale di Brad Binder ha chiuso al 9° posto, subito dietro Bagnaia e non lontana dal compagno di squadra. Più indietro invece Bastianini e Vinales, 16° e 18°.

Pedro Acosta (© MotoGP)
Aprilia sarà la casa che probabilmente uscirà con i maggiori punti di domanda da questi due giorni di test, vista l’assenza del feedback di Jorge Martin. La giornata odierna però è stata positiva per Marco Bezzecchi, che ha chiuso con il 4° tempo complessivo. Nell’intervista rilasciata a Sky dopo la fine della sessione mattutina, ha confermato le buone sensazioni trovate con la nuova moto. Aprilia che, sentendo le parole di Sterlacchini, sta cercando di trovare maggior stabilità in uscita di curva.
In casa Trackhouse, c’è stato purtroppo il forfait di Raul Fernandez. Il pilota spagnolo, dopo aver ricevuto il “fit” per prendere parte ai test thailandesi, ha abbandonato la sessione dopo aver percorso qualche giro in mattinata. Dall’altro lato del box, Ai Ogura ha chiuso il suo primo giorno a Buriram con il 15° tempo.
Come hanno cominciato le giapponesi?
In questa prima giornata di test a Buriram, Honda ha confermato le discrete sensazioni della Malesia, con 2 piloti nei primi 10 e un altro subito a ridosso. Il migliore è stato Luca Marini, che ha concluso la giornata in sesta posizione, di pochi centesimi davanti al compagno di marca Johann Zarco. Joan Mir invece, con un guizzo finale, si è portato all’11° posto, con un tempo comunque di poco superiore a Marini e Zarco. Più indietro invece il rookie Somkiat Chantra, che ha chiuso 20°, davanti all’unico test rider presente, Lorenzo Savadori.

Jack Miller a Buriram (© MotoGP)
In casa Yamaha, guardando la classifica dei tempi il migliore è stato Jack Miller, che ha chiuso 10°. In dodicesima posizione troviamo Alex Rins, davanti al compagno di squadra Quartararo, 17° invece Oliveira. La casa di Iwata ha portato in Thailandia un nuovo telaio, molto simile a quello attuale. Sentendo però le parole di Quartararo, sembra che attualmente quella non sia una priorità, verrà sperimentato più avanti.
La classifica della prima giornata dei test di Buriram 2025

Classifica prima giornata dei test di Buriram 2025 (© MotoGP)