Seguici su

MotoGP

Acosta davanti nei test MotoGP a Misano. Bagnaia in cerca di soluzioni, Yamaha testa il V4

Acosta ha chiuso in testa i test MotoGP di Misano. Ducati tra esperimenti e cadute con Bagnaia e Marquez, Aprilia cresce con Bezzecchi e Martin, i piloti ufficiali Yamaha hanno provato il motore V4, tra i dubbi di Quartararo.

Pubblicato

il

Pedro Acosta a Misano (© Marco Montrone)
Pedro Acosta a Misano (© Marco Montrone)

Pedro Acosta su KTM ha chiuso davanti a tutti la giornata di test MotoGP a Misano. Ducati si è divisa i nuovi componenti affidati a Marc Marquez e i tentativi per trovare un buon feeling di Francesco Bagnaia. I piloti ufficiali Yamaha hanno provato il motore V4, tra i dubbi di Quartararo.

Acosta detta il ritmo, Ducati osserva

Nel pomeriggio Pedro Acosta ha preceduto Raúl Fernández (Aprilia Trackhouse), con Marco Bezzecchi (Aprilia) davanti a Franco Morbidelli (Ducati VR46). In classifica combinata il murciano è rimasto comunque al comando, davanti ad Alex Márquez e allo stesso Bezzecchi.

In Ducati, l’attenzione era puntata su Marquez e Bagnaia per motivi diversi. Il primo ha lavorato su nuovi forcelloni e posizioni del manubrio, mentre il campione del mondo è impegnato in un lungo lavoro col team per ritrovare fiducia con la GP25 dopo un altro weekend complicato. Non è mancato persino un confronto diretto fra i due, un vero e proprio “mini briefing” in pit lane. Bagnaia ha chiuso con l’ottavo tempo, incappando anche in una caduta in curva 1 a circa un’ora dal termine, fortunatamente senza conseguenze.

Casey Stoner è stato anche ospite del lato box di Bagnaia, al quale ha potuto dispensare impressioni. Secondo quanto riportato da Guido Meda di Sky Sport, Bagnaia avrebbe provato un diverso bilanciamento dei pesi della moto, trovando una quadra verso la fine del pomeriggio.

Marc Marquez a Misano (© Marco Montrone)

Marc Marquez a Misano (© Marco Montrone)

Aprilia continua a crescere

In casa Aprilia, l’attenzione è stata rivolta a frenata ed elettronica, oltre a nuovi dettagli di ciclistica. Marco Bezzecchi ha testato un nuovo telaio con piccole rifiniture: «Ha raggiunto un livello importante con la nostra moto. Cerchiamo di toccare poco, ma nelle giuste direzioni», ha dichiarato Paolo Bonora a Sky Sport.

Jorge Martín, al primo vero test con la RS-GP, ha lavorato sul setup per adattarsi meglio alla nuova moto e ha provato una protezione per lo stivale contro la catena: «Ogni dettaglio fa la differenza» ha aggiunto Bonora. Soddisfazione palpabile a Noale, con Bezzecchi sempre più competitivo. Da segnalare una caduta per Martín a circa 20 minuti dalla bandiera a scacchi.

Marco Bezzecchi nei test di Misano (© Marco Montrone)

Marco Bezzecchi nei test di Misano (© Marco Montrone)

Honda in piena rivoluzione

Le Honda RC213V hanno mostrato diversi aggiornamenti in carbonio. Luca Marini ha portato in pista un nuovo telaio, un forcellone evoluto e una carenatura più snella, mentre Johann Zarco ha ricevuto aggiornamenti già visti sulla moto factory. Nel pomeriggio è sceso in pista anche Takaaki Nakagami per contribuire al lavoro di sviluppo. Assente invece Joan Mir, fermato dai problemi al collo dopo le cadute del weekend.

Yamaha debutta il motore V4

Grande curiosità attorno al nuovo motore V4 Yamaha, provato dai piloti ufficiali dopo l’esordio come wildcard di Augusto Fernández. Le prime impressioni, però, non sono state entusiasmanti. Fabio Quartararo non ha nascosto i dubbi: «Mancano velocità, grip, potenza, aerodinamica… Dobbiamo lavorare tanto. Stiamo ancora provando tante cose, è presto per dire se è una buona base». Un commento che rispecchia il giudizio di tutti i piloti di Iwata: il progetto è ancora in fase embrionale.

Fabio Quartararo sulla nuova Yamaha V4 nei test di Misano (© Marco Montrone)

Fabio Quartararo sulla nuova Yamaha V4 nei test di Misano (© Marco Montrone)

KTM alla ricerca del riscatto

Dopo un weekend complicato, in KTM si lavora per ritrovare fiducia. Al lavoro anche Dani Pedrosa, che ha svolto prove comparative con una nuova carenatura, un forcellone evoluto e uno scarico aggiornato. Pedro Acosta ha confermato la sua velocità, mentre Brad Binder ed Enea Bastianini si sono concentrati su long run e soluzioni di setup.

La classifica combinata dei test MotoGP di Misano 2025

La classifica combinata dei test di Misano 2025 (© MotoGP)

La classifica combinata dei test di Misano 2025 (© MotoGP)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *