Seguici su

MotoGP

Ufficiale: Franco Morbidelli rinnova con il team VR46 per il 2026

Il pilota romano lo aveva già annunciato in via ufficiosa a Balaton, ora c’è la firma: il team di Tavullia ha confermato la propria line-up

Pubblicato

il

morbidelli vr46 2026
Franco Morbidelli ha rinnovato con il team VR46 (© VR46 Racing Team)

Dopo il podio conquistato nella Sprint del GP d’Ungheria, Franco Morbidelli aveva lasciato intendere di voler continuare con VR46; oggi è arrivata la conferma ufficiale: il pilota italiano ha rinnovato per la stagione 2026. Una scelta all’insegna della continuità per il team di Tavullia, che manterrà intatta la propria line-up.

Franco Morbidelli ha rinnovato con VR46 per il 2026

«Forse è perché ho rinnovato il contratto», si era lasciato scappare Morbidelli ai microfoni di Sky Sport dopo la Sprint di Balaton, parlando della sua ritrovata forma. La risposta del Team Director Alessio Salucci non è tardata ad arrivare: «Franco è un grande, oltre che un nostro pilota è anche il nostro capo della comunicazione

«Però è vero: la firma sul foglio di carta non c’è ancora, ma tra noi è bastata una stretta di mano. Nei prossimi giorni daremo l’ufficialità del suo rinnovo»ha aggiunto. La conferma è arrivata in mattinata. Morbidelli continuerà a correre per il team VR46 anche nel 2026, ultimo anno dell’attuale era della MotoGP prima dei cambiamenti regolamentari del 2027.

Il commento di Uccio

«Il mio amore per questa squadra è profondissimo. Qui mi sento benissimo e ho un rapporto speciale con ogni singolo membro. Sarà un piacere correre anche il prossimo anno con il Pertamina Enduro VR46 Racing Team. È fantastico poter annunciare qualcosa di così importante. Spero di vivere ancora molti altri giorni splendidi come quelli che abbiamo già condiviso quest’anno, perché ce lo meritiamo davvero», ha commentato Morbidelli.

«Abbiamo davanti quasi un anno e mezzo per continuare a dimostrare il grande potenziale che abbiamo insieme. Voglio ringraziare tutta la squadra, con Vale, Uccio e Pablo al comando, i partner, la VR46 Riders Academy e le persone che mi stanno vicino», ha aggiunto il pilota.

Alessio “Uccio” Salucci, Team Director di VR46, ha dichiarato: «Siamo felici di confermare Franco anche per la prossima stagione. Si è integrato con la squadra fin dall’inizio, costruendo un eccellente rapporto personale e professionale che ha portato a risultati importanti. Franco fa parte della VR46 Riders Academy sin dagli inizi e vederlo vestire i colori del VR46 Racing Team ha per noi un significato speciale, è come chiudere un cerchio».

«Quest’anno, con due podi nelle gare principali e altri due nelle Sprint, abbiamo dimostrato ciò che siamo in grado di fare; in questa ultima parte di stagione e nella prossima, l’obiettivo è crescere ancora di più. La sua esperienza è stata un valore aggiunto e, insieme alle competenze del team e al supporto di Ducati, siamo entusiasti di proseguire questo percorso insieme anche nel 2026», ha concluso.

Nel 2025, Morbidelli è salito sul podio nelle gare dell’Argentina e del Qatar. Sempre a Lusail è entrato in top 3 anche nella Sprint; dopo una lunga astinenza, è alla fine tornato sul podio nella recente Sprint dell’Ungheria. Attualmente è 6° in classifica piloti e sta vincendo il confronto con il compagno di team Fabio Di Giannantonio, che lo insegue a -7.

morbidelli balaton

Franco Morbidelli in pista a Balaton (© VR46 Racing Team)

Un mercato piloti all’insegna della continuità

Il mercato piloti di MotoGP prometteva botti, ma così non è stato. Alla fine, quasi tutti i team hanno optato per la continuità. Gli unici piloti a perdere il posto saranno Miguel Oliveira e Somkiat Chantra. Entrambi hanno vissuto una stagione difficile e condizionata dagli infortuni.

Il primo sarà rimpiazzato nel team Pramac Yamaha dal campione Toprak Ratzgatlioglu, in arrivo dalla SBK. Il suo compagno di squadra sarà Jack Miller, vicinissimo alla conferma. Chantra non ha convinto, e la sella della sua Honda LCR dovrebbe passare al giovane Diogo Moreira, attualmente impegnato in Moto2 con il team Italtrans.

I movimenti più rumorosi però non si sono concretizzati. Il campione del mondo in carica Jorge Martin continuerà con Aprilia; Pedro Acosta era sembrato vicino proprio al team VR46, ma alla fine è rimasto in KTM. Negli scorsi giorni Honda ha sciolto gli ultimi dubbi annunciando il rinnovo di Johann Zarco in LCR e di Luca Marini nel team ufficiale, e anche le ultime situazioni in ballo (Miller, Moreira) dovrebbero risolversi senza colpi di scena.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *