Seguici su

MotoGP

Wild card per Aleix Espargaro ad Jerez, Honda continua la sua rincorsa

A Jerez de la Frontera, Honda schiererà in pista il tester Aleix Espargaro. Un’occasione per continuare il processo di crescita in atto.

Pubblicato

il

Aleix Espargaro correrà il GP di Jerez de la Frontera
Aleix Espargaro correrà il GP di Jerez de la Frontera (© HRC)

La casa di Tokyo ha cominciato il 2025 con un solo obiettivo: tornare ad essere un team vincente. Una missione che sembrava poter essere molto complicata, eppure ad oggi Honda, dopo 4 weekend di gare, si trova al 2° posto nella classifica costruttori, dietro solo all’imprendibile Ducati. A Jerez, Aleix Espargaro, test driver del team, scenderà in pista come wild card. Un’occasione per dare una mano ulteriore alla squadra.

L’occasione per Aleix Espargaro ad Jerez

«Ritorno alle corse! Dopo un inverno intenso di lavoro con il test team Honda HRC, Aleix Espargaro farà il suo debutto in gara sulla RC213V al Gran Premio di Spagna. Una spinta preziosa mentre continuiamo a lavorare su sviluppi e miglioramenti per tornare davanti».

Questo il comunicato con cui Honda ha ufficializzato la presenza di Aleix nel weekend spagnolo, dal 25 al 27 aprile. L’ex pilota Aprilia, di fatto, è come se non avesse mai realmente smesso di correre. Il “Capitano“, così come era simpaticamente soprannominato quando correva per la casa di Noale, lavora attivamente per Honda già dal lunedì dopo Barcellona, ultima corsa del 2024.

Aleix Espargaro in azione nei test di Barcellona

Aleix Espargaro in azione nei test di Barcellona (© HRC)

Quindi, ad appena 5 mesi di distanza dalla sua ultima gara con Aprilia, Aleix Espargaro  avrà nuovamente la possibilità di assaporare la sensazione di essere a tutti gli effetti un pilota MotoGP. Un’esperienza che servirà a lui e alla squadra, che avrà la possibilità di sfruttare il suo lavoro in pista per continuare nel processo di crescita. Un viaggio che, ad oggi, sembra essere meno complicato del previsto.

Gara e test, per confermare la crescita

La tappa di Jerez avrà un’importante appendice, il test collettivo che si svolgerà lunedì 28 aprile. Un momento che potrà essere sfruttato da tutte quante le squadre per lavorare al meglio sui propri punti deboli e provare a progredire. In casa Honda, questo test, unito alla possibilità di schierare una moto in più del solito per il weekend di gara, servirà per dare continuità all’ottimo lavoro svolto durante l’inverno.

Johann Zarco in Qatar

Johann Zarco in Qatar (© HRC)

La casa di Tokyo ha fatto passi in avanti notevoli. Da ultimo team della griglia, momentaneamente è riuscita a mettersi dietro quasi tutti i rivali. Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami hanno preso parte a diverse sessioni di test privati, dando un contributo non indifferente nei miglioramenti fatti dalla squadra. Fino a questo momento, non è stato lasciato nulla al caso.  A tutto questo va aggiunto anche l’arrivo di Romano Albesiano, primo direttore tecnico europeo nella storia di Honda.

Da Jerez, se il trend dovesse essere confermato, a Tokyo potrebbero fare un ulteriore miglioramento. Il tutto a meno di due anni di distanza da un cambiamento significativo del regolamento tecnico, che promette di dare una rimescolata alle carte.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *