Seguici su

MotoGP

Yamaha: gli umori dei piloti e il ritorno del V4 a Sepang

In casa Yamaha gli umori sono agli opposti: alla felicità di Rins si contrappone lo sconforto di Quartararo. Intanto in Malesia il team schiererà anche Augusto Fernandez con il V4.

Pubblicato

il

Augusto Fernandez, con il V4 Yamaha
Augusto Fernandez, con il V4 Yamaha (© Yamaha MotoGP)

Fabio Quartararo è uscito dal weekend di Phillip Island con le ossa rotte, dopo l’ottima pole del sabato mattina. Al contrario, Alex Rins ha confermato i progressi personali visti in Indonesia e secondo lui non è un caso. Intanto Yamaha ha confermato che a Sepang, così come era già successo a Misano, sarà in pista anche Augusto Fernandez con il nuovo motore V4.

Quartararo abbattuto, Rins fiducioso

L’inizio di weekend australiano del francese prometteva molto bene. Dopo la qualificazione diretta al Q2, negli ultimi secondi della qualifica era arrivato un giro strepitoso, migliore pure del crono di Marco Bezzecchi, fino a quel momento dominatore assoluto in pista. La Sprint Race non entusiasmante del sabato era stato un primo piccolo campanello di allarme, la domenica le cose sono peggiorate.

Dopo l’11° posto, Fabio si è sfogato ai microfoni dei media internazionali. Ecco un estratto delle sue parole: «Ho bisogno di staccare la spina dalle corse. Non voglio pensare a quello che succederà a Sepang la prossima settimana e concentrarmi su me stesso. Quando i risultati non arrivano, vuoi solo tornare a casa, allenarti bene e prepararti per quello che verrà. Io voglio questo, andare a casa».

Fabio Quartararo a Phillip Island

Fabio Quartararo a Phillip Island (© Monster Energy Yamaha MotoGP)

Di umore esattamente opposto Alex Rins. Dopo il buonissimo weekend di Mandalika per lui è arrivato un 7° posto nella domenica di Phillip Island. La spiegazione su questa crescita è arrivata direttamente da lui: «Abbiamo avuto due ottimi weekend di fila, l’Indonesia e questo. In testa, non alla classifica, ma al mio box. Sono soddisfatto, abbiamo fatto una grande gara, sapendo gestire molto bene le gomme.

Cosa è cambiato? Nulla, siamo solo più in sintonia con la moto. Sto iniziando a sentirmi a mio agio, le riunioni tecniche che stiamo facendo stanno dando i loro frutti e alla fine tutto questo è il risultato del lavoro che c’è dietro, del lavoro che faccio a casa, del lavoro mentale».

A Sepang Yamaha riporterà in pista il V4

Le difficoltà tecniche a cui è ancora esposta la casa di Iwata hanno spronato il team a prendere una decisione che stravolge leggermente i piani originali. Yamaha si presenterà a Sepang anche con Augusto Fernandez, che porterà nuovamente in pista il V4. Inizialmente era previsto che il nuovo motore non sarebbe tornato in pista prima del test privato di Aragon del 9 e 10 novembre.

La decisione di portarlo anche in Malesia non cambierà i piani in questo senso, il test è confermato. In quell’occasione inoltre ci potrebbe essere anche il debutto di Toprak Razgatlioglu, che avrà il suo primo approccio con la MotoGP dopo la vittoria del titolo WSBK. Lo sviluppo del nuovo prototipo è fondamentale per Yamaha. Da quello passerà anche il futuro di Quartararo, sempre più scottato dalla situazione tecnica in cui si ritrova da ormai qualche anno.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *