Seguici su

MotoGP

Zarco vuole certezze sul suo futuro, ma i piani di Honda sembrano chiari

Johann Zarco non è soddisfatto del momento che sta attraversando in Honda. Le recenti mosse della casa giapponese non sembrano positive per lui.

Pubblicato

il

Zarco vuole chiarezza sul suo futuro in Honda
Zarco vuole chiarezza sul suo futuro in Honda (© LCR Honda)

Un Johann piuttosto abbattuto, quello che si è presentato ai microfoni dopo l’ennesimo weekend negativo a Balaton. Nelle canoniche interviste post gara, Zarco si è lasciato scappare parole molto importanti riguardo la situazione che sta attraversando in Honda. Il francese vorrebbe chiarezza sul suo futuro, ma le recenti mosse di mercato della squadra non lasciano molto spazio a dubbi.

Rendimento calato

Proprio come era successo per tutta la passata stagione, Zarco era stato il pilota Honda più convincente di inizio 2025. Le ottime prestazioni in Argentina e in Qatar, unite alla vittoria di Le Mans e al 2° posto di Silverstone avevano anche portato Johann piuttosto in alto in classifica.

Johann Zarco sul podio a Le Mans

Johann Zarco sul podio a Le Mans (© LCR Honda)

Proprio dopo quei due podi consecutivi però, qualcosa è cambiato. Il francese è sicuramente diventato più “falloso”, come dimostrato dalle numerose cadute collezionate in gara da quel momento in poi. Guardando però nell’interezza l’andamento dei weekend post-Silverstone, il cambio di tendenza è evidente. I piloti ufficiali hanno trovato man mano più continuità, mentre le prestazioni di Zarco, anche in prova, sono crollate.

Nei due weekend corsi dopo la pausa estiva, prima Mir e poi Marini hanno raggiunto i loro migliori piazzamenti in gara, oltre ad essere stati competitivi anche in qualifica. Johann invece è rimasto piuttosto indietro rispetto a loro e, soprattutto, rispetto ai suoi standard di inizio stagione.

Le parole di Zarco: «Differenze rispetto alle altre Honda»

La disastrosa tappa ungherese ungherese di Zarco si è conclusa con due cadute. La prima, nella Sprint, non per colpa sua, dato che è stato colpito da Enea Bastianini. In gara invece è scivolato da solo, mentre occupava un’anonima dodicesima posizione. A turbare il pilota del team LCR però non è tanto il risultato in sé, quanto il suo futuro imminente

«Non c’è dubbio che la situazione sia inquietante. Ho voluto prendere posizione, perché era importante. Era da un po’ che volevo essere il numero uno. Pensavo che lo sarei stato al Team LCR, ma purtroppo non la vedono allo stesso modo». Anche sul possibile futuro in HRC, non si è voluto sbilanciare: «Posso essere il numero uno della HRC? Al momento non lo so».

Pur avendo confermato di ricevere “un vero supporto da parte di Honda“, Zarco ha notato ultimamente una differenza di trattamento: «Ci sono parti che abbiamo provato e che erano buone, e di cui non ho beneficiato. Ci sono molte cose, ma non voglio entrare nei dettagli, non sta a me dirlo. Sapevamo di dover aspettare, ma ultimamente il team LCR ha dovuto aspettare più a lungo del team HRC. E questo potrebbe far perdere un’onda positiva, uno slancio di buoni risultati, che si può perdere in una serie di tre o quattro gare».

In conclusione ha anche affermato che proverà altri pezzi durante i test di Barcellona, fino a quel momento la sua moto non verrà toccata.

Intanto Honda rinnova Marini e ingaggia Moreira

Lo status di Johann Zarco all’interno della Honda sembra essersi di colpo ridimensionato nel giro di pochi mesi. Non si tratta solo degli aggiornamenti ancora non arrivati sulla sua moto, una dinamica anzi già vista in passato nei rapporti tra un team ufficiale e i suoi clienti.

moreira assen

Diogo Moreira sul podio di Assen (© MotoGP)

Guardando alle ultime mosse di mercato fatte dalla casa giapponese, la posizione del #5 diventerà sempre più complicata. HRC avrà gli stessi piloti anche per la prossima stagione, dato il rinnovo che sta per firmare Luca Marini e il contratto ancora in vigore di Joan Mir. Honda però non si è fermata qui e ha deciso di fare un investimento importante per ingaggiare Diogo Moreira a partire dal 2026.

Il brasiliano l’anno prossimo sarà il compagno di squadra proprio di Zarco nel team di Lucio Cecchinello. Ma la durata del contratto (3 anni) unita all’assicurazione di un supporto direttamente dalla casa madre non lasciano spazi a dubbi. A meno di clamorosi intoppi il futuro della Honda sarà proprio Diogo. E per Johann lo spazio sarà sempre di meno.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *