Seguici su

ProdottoAuto

Fibra di carbonio e 635 CV per la nuova Range Rover Sport SV Carbon

Fibra di carbonio, 635 CV e dettagli su misura: la nuova SV Carbon è il vertice della gamma Range Rover Sport; debutterà a Pebble Beach

Pubblicato

il

range rover sport sv carbon
La nuova Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

Range Rover arricchisce la propria gamma ad alte prestazioni con l’arrivo della Range Rover Sport SV Carbon. La nuova versione del SUV porta all’estremo il concetto di lusso dinamico grazie a un utilizzo intensivo della fibra di carbonio e a dettagli esclusivi dedicati a chi cerca il massimo in termini di performance, estetica e tecnologia.

La prima apparizione pubblica è fissata per il 13 agosto alla Range Rover House, in occasione della prestigiosa Monterey Car Week.

Range Rover Sport SV Carbon, potenza e fibra di carbonio

Sotto il cofano della SV Carbon troviamo il V8 biturbo benzina 4.4 litri MHEV di origine BMW, capace di erogare 635 CV e 750 Nm di coppia massima, per una velocità di punta di 290 km/h. Il propulsore è abbinato al sofisticato sistema 6D Dynamics, con sospensioni pneumatiche idrauliche interconnesse che migliorano stabilità e compostezza in curva, frenata e accelerazione.

Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

Il cofano motore della Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

L’allestimento Carbon si riconosce per il Forged Carbon Exterior Pack, che include dettagli in fibra di carbonio a vista, e per il cofano Twill Exposed Carbon opzionale. La gamma prevede quattro tinte esterne dedicate, cui si aggiungono le vernici della tavolozza SV Premium.

Di serie, la SV Carbon monta cerchi forgiati da 23”, mentre in opzione si possono avere cerchi in fibra di carbonio che riducono fino a 76 kg la massa totale, migliorando accelerazione, handling e comfort. L’impianto frenante carboceramico opzionale, con pinze a otto pistoncini, è disponibile in quattro finiture: blu, giallo, carbon bronze o nero.

Range Rover Sport SV Carbon

I cerchi della Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

Abitacolo sportivo

L’abitacolo, concepito come un cockpit, offre sedili sportivi con poggiatesta integrati e schienali in Forged Carbon Fibre. Sono disponibili quattro varianti cromatiche: due in pelle Windsor traforata e due in materiale innovativo Ultrafabrics, oltre alle personalizzazioni SV Bespoke. Dettagli in Moonlight Chrome, battitacco illuminati e loghi SV retroilluminati completano l’ambiente.

abitacolo Range Rover Sport SV Carbon

L’abitacolo della Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

A bordo, il sistema Body and Soul Seat trasforma la musica in un’esperienza multisensoriale, trasmettendo vibrazioni tattili attraverso i sedili anteriori, con benefici in termini di coinvolgimento e benessere durante la guida.

Sarà disponibile per ordini a fine 2025; prezzi per il mercato europeo non sono ancora stati dichiarati. Con la SV Carbon, Range Rover non solo amplia la gamma Sport, ma consolida la propria posizione nel segmento dei SUV di lusso ad alte prestazioni, unendo potenza, leggerezza e artigianalità su misura.

  • range rover sport sv carbon

    La nuova Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

  • abitacolo Range Rover Sport SV Carbon

    L'abitacolo della Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

  • Range Rover Sport SV Carbon

    I cerchi della Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

  • Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

    Il cofano motore della Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

  • Range Rover Sport SV Carbon

    Il posteriore della Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

  • Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)

  • range rover sport sv carbon
  • abitacolo Range Rover Sport SV Carbon
  • Range Rover Sport SV Carbon
  • Range Rover Sport SV Carbon (© Land Rover)
  • Range Rover Sport SV Carbon
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *