Seguici su

ProdottoAuto

Salone Auto Torino 2025: auto di oltre 50 marchi da vedere e provare

Oltre 50 brand di auto in esposizione o da provare per lo show motoristico di Torino, dalle novità elettriche alle supercar

Pubblicato

il

salone auto torino 2025
Il Salone Auto Torino 2025 va in scena dal 26 al 28 settembre (© Salone Auto Torino)

Il Salone Auto Torino 2025, in scena dal 26 al 28 settembre, porta sotto la Mole oltre 50 brand automobilistici provenienti da tutto il mondo, con un’esposizione ricca e spettacolare che unisce tradizione, innovazione, design e sportività.

La manifestazione trasforma alcune delle location più famose della città in una vera e propria esposizione a cielo aperto. In un viaggio tra tradizione e innovazione, i visitatori potranno ammirare oltre 100 modelli di auto. Qui sotto il programma, le date e gli orari dell’evento.

Il programma del Salone Auto Torino 2025

Il cuore pulsante della manifestazione sarà in piazza Castello, piazzetta Reale e nei Giardini dei Musei Reali. I costruttori porteranno in scena le novità di gamma, dalle citycar elettriche alle hypercar da sogno.

La cerimonia inaugurale ha avuto luogo alle ore 10 di stamattina, venerdì 26 settembre; l’evento proseguirà fino a domenica 28, con apertura dalle 9:00 alle 19:00 per le attività ordinarie e un’estensione fino alle 23:00 per l’area espositiva, che animerà il centro città anche in serata.

L’evento di punta di sabato 27 sarà il Supercar Meeting. Si tratta di una sfilata che unirà la regale Venaria Reale con il cuore di Torino, trasformando le strade in un palcoscenico a cielo aperto per collezionisti e appassionati.

Le novità in esposizione, anche da provare

Saranno più di 50 i brand automobilistici presenti, tra cui Abarth, Alfa Romeo, Ferrari, Lamborghini, Maserati, Lotus, BMW, Mercedes-Benz, Tesla, Polestar, BYD, Hyundai, Kia e tanti altri, affiancati dai centri stile come Pininfarina, Italdesign, GFG Style, IED e Politecnico di Torino.

ferrari salone torino

Lo stand Ferrari al Salone dell’anno scorso (© Salone Auto Torino)

Verranno esposti diversi modelli in anteprima. Tra questi, ci saranno la nuova Suzuki eVitara, la nuova Fiat 500 Hybrid, alcune novità di Dongfeng, modelli inediti del Gruppo DR e la Hyundai Ioniq 9, appena sbarcata sul mercato italiano.

Il pubblico potrà anche ammirare modelli come le Ferrari 12Cilindri e 499P, la Lamborghini Temerario e la Maserati MCXtrema.

Il Salone non si limita all’esposizione statica: il pubblico potrà vivere l’esperienza dei test drive gratuiti allestiti in piazza Castello, lato Prefettura.

I visitatori potranno mettersi al volante dei modelli più recenti di alcuni dei principali brand. Tra questi spiccano BYD, Hyundai, Kia, Mazda, Polestar, Tesla, Omoda, SWM e molti altri. I percorsi attraverseranno le vie del centro, offrendo la possibilità di scoprire dal vivo prestazioni, comfort e tecnologie di ultima generazione.

byd salone auto torino

La BYD Yangwang U9 in esposizione al Salone Auto Torino 2024 (© Salone Auto Torino)

In piazza Vittorio Veneto sarà invece dedicata un’area ai test drive di motocicli e scooter di tutte le motorizzazioni.

I biglietti e la mappa dell’evento

L’accesso al Salone Auto Torino 2025 è libero e gratuito. Non è richiesto alcun biglietto elettronico per visitare esposizioni e attività dal 26 al 28 settembre nelle vie del centro.

Chi desidera vivere appieno la città può però approfittare del Free Pass, che offre oltre 30 agevolazioni in collaborazione con musei, hotel, ristoranti e trasporti cittadini.

PROGRAMMA COMPLETO

mappa salone auto torino

La mappa del Salone Auto Torino 2025 (© Salone Auto Torino)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *