Seguici su

ProdottoMoto

Svolta per il gruppo PIERER a capo di KTM; diventerà Bajaj Mobility AG

Il 19 novembre 2025 segnerà un momento storico per il gruppo PIERER Mobility: con l’assemblea straordinaria convocata, il controllo passerà ufficialmente nelle mani di Bajaj. Aprendo una nuova era per KTM e i marchi del gruppo.

Pubblicato

il

La sede di Pierer Mobility (© Pierer Mobility)
La sede di Pierer Mobility (© Pierer Mobility)

Cambiamenti importanti all’orizzonte per il gruppo di KTM. Secondo la tabella delle attività avviate per risolvere la crisi industriale di Mattighofen, il cambio di controllo di PIERER Mobility AG in Bajaj Mobility AG è ormai imminente. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti convocato un’Assemblea Generale Straordinaria per il 19 novembre 2025, data che segnerà una svolta storica per il destino del gruppo e dei suoi marchi.

Bajaj Mobility AG: il nuovo nome della società

Durante l’assemblea, la società dovrebbe cambiare ufficialmente denominazione in Bajaj Mobility AG, come riportato da Moto.it, subordinatamente alla condizione che l’acquisizione da parte di Bajaj non venga vietata ai sensi del Regolamento (UE) 2022/2560, normativa europea che disciplina il controllo degli investimenti esteri. Si tratta di un passaggio chiave nel processo di salvataggio del gruppo, che dopo mesi di incertezza sembra finalmente prendere una direzione chiara.

Con il cambio di nome e di controllo, verranno modificati anche i vertici: i membri del Consiglio di Sorveglianza nominati da Stefan Pierer rassegneranno le proprie dimissioni, lasciando spazio a nuovi rappresentanti indiani scelti da Bajaj.

Una svolta storica per KTM e il gruppo PIERER

Questo passaggio non è soltanto un atto formale o burocratico: rappresenta un vero cambio di paradigma per il futuro di KTM e dell’intero gruppo. Bajaj, che da anni è partner tecnologico e industriale di PIERER Mobility, consolida così una collaborazione che negli ultimi anni ha già dato risultati concreti, soprattutto nella produzione e distribuzione di motociclette di piccola e media cilindrata per i mercati emergenti.

Sede produttiva di KTM

Sede produttiva di KTM (© KTM)

Con l’ingresso indiano al comando, l’obiettivo è rilanciare il marchio austriaco dopo una fase complessa segnata da tensioni finanziarie, ristrutturazioni e incertezze strategiche. La nuova Bajaj Mobility AG potrebbe quindi diventare un polo internazionale delle due ruote, capace di unire il know-how europeo alla potenza industriale e produttiva del colosso indiano.

Il simbolo di un mercato globale in trasformazione

Il crescente coinvolgimento di Bajaj nel panorama europeo riflette una tendenza più ampia: la globalizzazione del settore motociclistico, in cui le sinergie tra Asia ed Europa stanno ridisegnando i confini tradizionali dell’industria.

Per KTM, Husqvarna e GasGas, marchi storici legati a Mattighofen, si apre ora una nuova fase che potrebbe garantire stabilità, investimenti e continuità industriale. L’assemblea del 19 novembre, dunque, non sarà soltanto una data di calendario, ma un punto di svolta per l’intero universo PIERER Mobility, destinato a diventare ufficialmente Bajaj Mobility AG.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *