Seguici su

ProdottoAuto

Presentata la nuova Dacia Hipster Concept, una rivoluzione

Presentata la nuovissima e innovativa Dacia Hipster Concept. La nuova auto elettrica è nata per stupire, viste le molte innovazioni presenti.

Pubblicato

il

La nuova Dacia Hipster Concept, presentata questa mattina
La nuova Dacia Hipster Concept, presentata questa mattina (© Dacia)

La nuovissima Dacia Hipster Concept, presentata questa mattina, rappresenta una vera e propria rivoluzione nel mercato delle auto elettriche. Una macchina molto compatta, ma che ha a disposizione tutto ciò di cui deve disporre un’auto moderna. Dacia ha appena dato vita ad uno dei progetti più interessanti della sua storia.

La leggerezza e la praticità di Dacia Hipster Concept

«Dacia Hipster Concept è tutto ciò che ci si aspetta da un veicolo per la vita quotidiana, in soli 3 metri di lunghezza, 1,53 metri di altezza e 1,55 metri di larghezza: 4 posti veri e un bagagliaio modulabile da 70 a 500 litri». Queste parole, pronunciate da Stéphanie Chiron, responsabile Prodotti Avanzati di Dacia, riassumono perfettamente l’intento del gruppo. Il ridotto peso della macchina significa anche molto meno materiale utilizzato per la creazione e, di conseguenza, un minor impatto ambientale.

La nuova Dacia Hipster Concept

La nuova Dacia Hipster Concept (© Dacia)

Tra gli obiettivi, Dacia, con la creazione di questa auto, ha quello di dimezzare l’impronta di carbonio sull’intero ciclo vita dei modelli. L’autonomia è pensata per andare di pari passo con le tendenze nell’utilizzo delle macchine da parte degli automobilisti oggi, tarato su 2 ricariche a settimana. Un’estremizzazione del progetto Spring, che all’epoca era già molto all’avanguardia in tema di accessibilità della mobilità elettrica.

Semplicità fuori, grande comodità dentro

Un design molto lineare, con 4 ruote ai 4 angoli senza sbalzi né anteriori né posteriori. Frontalmente lo sviluppo è orizzontale, mentre posteriormente spazio alla funzionalità, con un portellone che si apre in due parti favorendo l’accesso al bagagliaio. Molto interessante il design dei fari posteriori che, essendo schermati dal portellone, non hanno bisogno di vetri. Dacia Hipster Concept però garantisce anche grande protezione, grazie all’ausilio di generose protezioni laterali in Starkle e di ski anteriori e posteriori in linea con l’approccio di Dacia.

La parte frontale della macchina

La parte frontale della macchina (© Dacia)

Il colore, sempre in tema di semplicità, è unico per l’intera carrozzeria. Verniciati soltanto la parte anteriore e gli elementi laterali di accesso alle porte. All’interno, troviamo un grande confort, offerto innanzitutto dall’utilizzo di sedili dal design semplificato, con una struttura che resta visibile e abbinata a un tessuto tecnico a maglie dal look particolarmente caldo. I sedili anteriori sono fusi in un’unica panchetta, mentre per tutti sono previsti dei poggiatesta traforati. L’ampiezza del bagagliaio può variare da 70 a 500 litri, in base al numero di viaggiatori. Se a bordo ci sono solo due persone, la mobilità della panchetta posteriore permette questa svolta.

L’auto è inoltre dotata di 11 punti di fissaggio YouClip, suddivisi tra plancia, pannelli delle porte e bagagliaio. Qui sarà possibile collegare vari accessori per completare la propria esperienza

Connettività e digitale presenti

La connettività di Dacia Hipster Concept è garantita. La docking station per smartphone è dotata della logica Dacia BYOD (Bring your own device) già vista in altri modelli. Un sistema che permette una connettività molto semplice tra il proprio smartphone e il veicolo.

A proposito di telefoni, quest’ultimo diventa anche importante per aprire e avviare l’auto stessa. Inoltre, la dock station permette, una volta che il conducente ha preso posizione, di visualizzare le app di navigazione più utilizzate. Possibile farlo diventare un vero e proprio impianto audio del veicolo, grazie al contributo delle casse Bluetooth.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *