Seguici su

ProdottoAuto

Cambio ai vertici di Stellantis: Cappellano guiderà il gruppo in Europa. Imparato passerà a Maserati per rilanciare il brand

Riorganizzazione ai vertici del gruppo italo-francese: l’italiano è stato scelto per prendere le redini di Stellantis in Europa, mentre il suo predecessore si sposterà a Modena per guidare il rilancio dell’iconico brand italiano.

Pubblicato

il

Emanuele Cappellano, nuovo capo di Stellantis Europa
Emanuele Cappellano, nuovo capo di Stellantis Europa (© Stellantis)

La multinazionale ridisegna la propria mappa manageriale con una serie di nomine strategiche che toccano le aree più importanti del gruppo. Emanuele Cappellano prenderà il posto di Imparato alla guida della divisione europea di Stellantis. In un momento chiave per l’evoluzione industriale e commerciale del colosso automobilistico, il focus si sposta sull’Europa e su Maserati, due pilastri del nuovo piano di sviluppo.

Un cambio ai vertici del gruppo

Stellantis ha annunciato una serie di nuove nomine e sostituzioni all’interno del suo management globale. Tra queste, la più rilevante è quella che porta l’italiano Emanuele Cappellano a guidare tutte le attività e i marchi del gruppo in Europa, raccogliendo l’eredità del francese Jean-Philippe Imparato. Cappellano manterrà anche il suo attuale ruolo di responsabile di Stellantis Pro One, la divisione dedicata ai veicoli commerciali.

Dal Sud America all’Europa

La carriera di Emanuele Cappellano è legata da oltre vent’anni al gruppo torinese. Entrato in Fiat nel 2002, ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità fino a diventare, nel 2014, Chief Operating Officer di Stellantis South America, guidando le operazioni in una delle regioni chiave per il gruppo.

Al suo posto come Head of South America subentra Herlander Zola, in precedenza responsabile delle operazioni commerciali di Stellantis in Brasile, segno della volontà di garantire continuità alla strategia regionale del gruppo.

Jean-Philippe Imparato nuovo Ceo di Maserati

Il manager francese  Jean-Philippe Imparato, già protagonista del rilancio di Alfa Romeo, si sposterà ora a Maserati dove assumerà l’incarico di Chief Executive Officer. Sarà responsabile del cosiddetto potenziamento delle performance della casa del Tridente, con l’obiettivo di consolidare la crescita del marchio nel segmento premium e luxury.

Imparato riporterà direttamente a Cappellano, e assumerà anche la guida di Stellantis &You, la rete ufficiale di vendita del gruppo che include concessionarie e officine autorizzate distribuite in tutta Europa.

Jean-Philippe Imparato, CEO di Maserati

Jean-Philippe Imparato, CEO di Maserati (© Stellantis)

Le sfide che attendono Imparato a Modena

Per Imparato, reduce dal successo del rilancio di Alfa Romeo con modelli come Tonale e Junior, la sfida di rilanciare il marchio modenese è tra le più complesse: ricostruire quasi da zero l’identità commerciale di Maserati. La gamma attuale, composta da Grecale, GranTurismo, GranCabrio e MC20 Pura, è infatti priva di tre pilastri storici come Ghibli, Levante e Quattroporte.

Ma la sfida più grande per Imparato sarà il posizionamento di Maserati all’interno dell’universo Stellantis. Con Alfa Romeo, DS e Lancia a presidiare il segmento premium, il Tridente dovrà affermarsi come polo del lusso accessibile, capace di combinare qualità artigianale e competitività di prezzo, sfruttando le sinergie industriali del gruppo.

Infine, resta fondamentale il lavoro sull’immagine del marchio. Maserati vanta un heritage unico nel panorama automobilistico mondiale: un patrimonio storico e culturale che Imparato dovrà valorizzare per proiettare il brand verso il futuro, senza rinunciare alla sua identità sportiva e italiana.

Le parole del Ceo Antonio Filosa

Presentando i cambiamenti all’interno dello SLT (Stellantis Leadership Team), il Ceo di Stellantis Antonio Filosa ha sottolineato il valore strategico di queste scelte: «Con queste nuove nomine stiamo promuovendo talenti eccezionali, sia all’interno che all’esterno, a ruoli di leadership, mentre prepariamo la nostra Azienda al successo futuro. Stiamo inoltre rafforzando il nostro focus regionale assegnando responsabilità specifiche per le organizzazioni delle regioni Asia-Pacific e Middle East & Africa al livello dello SLT».

Con il passaggio di Cappellano alla guida dell’Europa e l’arrivo di Imparato in Maserati, Stellantis punta a rafforzare la governance regionale e a dare nuova spinta alla strategia di crescita nei mercati chiave. Un cambiamento che conferma la centralità del talento italiano all’interno di uno dei gruppi automobilistici più importanti al mondo.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *