Moto
Tutti pazzi per l’Aprilia RSV4 X-GP: 30 esemplari venduti in due settimane
La nuova Aprilia RSV4 X-GP ha registrato il sold out in 14 giorni, con tutti i 30 esemplari venduti. La X-GP è una moto non immatricolabile per la strada con 238 CV e aerodinamica derivata dalla MotoGP

La Aprilia RSV4 X-GP è andata sold out in soli 14 giorni. Tutti i 30 esemplari prodotti dal Reparto Corse di Noale sono stati venduti in tempo record, confermando l’eccellenza del progetto e il successo mondiale del brand “X”. Presentata al Gran Premio di Catalunya, la moto celebra i dieci anni dal debutto della RS-GP in MotoGP.
Successo globale per la serie X
Le richieste di prenotazione hanno superato di gran lunga le disponibilità già nel weekend di presentazione a Barcellona. Gli acquirenti arrivano da Europa, Emirati Arabi Uniti, Australia, Malesia e Stati Uniti. È la conferma della forza internazionale del marchio X, divenuto sinonimo di prestazioni estreme ed esclusività assoluta.
«X si conferma per Aprilia Racing un brand esclusivo e di nicchia, con un potenziale enorme» ha dichiarato Massimo Rivola, CEO di Aprilia Racing. «È un orgoglio vedere come abbiamo creato un marchio iconico, pensato per gli appassionati della pista».
Design e aerodinamica direttamente dalla MotoGP
La Aprilia RSV4 X-GP è la prima moto derivata di serie al mondo dotata di leg wings e tail wings. Queste soluzioni, sviluppate in MotoGP, aumentano il carico aerodinamico in frenata e in curva. Migliorano stabilità, aderenza e precisione di guida.
L’intera carenatura in carbonio è firmata PAN Compositi e riprende i flussi del posteriore della RS-GP25. Rispetto alla RSV4 di serie, la X-GP genera fino a cinque volte il carico aerodinamico in rettilineo e triplica quello in piega.
Novità assoluta anche per il supporto sella strutturale in carbonio, elemento finora riservato ai prototipi da gara. Realizzato con struttura a sandwich, unisce rigidità e leggerezza, migliorando il feeling del pilota e la connessione con la ruota posteriore.

La RSV4 X-GP (© Aprilia)
Un V4 da 238 CV e 165 kg di peso
Il cuore della RSV4 X-GP è il V4 di 65° da 1099 cc, preparato con specifiche racing SBK. Eroga 238 CV a 13.750 giri e 131 Nm di coppia a 11.750 giri. Il regime massimo è di 14.100 giri.
La potenza è frutto di componenti racing: filtro aria Sprint Filter, trombette d’aspirazione dedicate e scarico SC Project in titanio replica MotoGP. Il risultato è un rapporto peso/potenza senza rivali, con 165 kg a secco e prestazioni da prototipo.
Aprilia RSV4 X-GP, elettronica e ciclistica da mondiale
La gestione elettronica dell’Aprilia RSV4 X-GP è affidata alla centralina APX di Aprilia Racing, derivata dalle RSV4 Superbike. Consente la regolazione di traction control, anti-wheelie e freno motore per ogni marcia. Include GPS integrato e acquisizione dati per l’analisi delle prestazioni.
La ciclistica utilizza un telaio a doppio trave in alluminio con sospensioni Öhlins completamente regolabili. All’anteriore lavora la forcella pressurizzata FKR, al posteriore l’ammortizzatore TTX derivato MotoGP. L’impianto frenante Brembo GP4-MS con dischi “T-Drive” da 330 mm garantisce potenza e controllo in pista.

La RSV4 X-GP (© Aprilia)
Componentistica e dettagli da artigianato tecnico
Ogni dettaglio è realizzato con precisione maniacale: cerchi Marchesini in magnesio, pedane e leve Spider, radiatori racing WSBK e trasmissione PBR con catena RK 520. Tutti i componenti CNC e i parafanghi sono in carbonio.
«Con la RSV4 X-GP abbiamo voluto compiere un ulteriore passo avanti nel portare la tecnologia MotoGP ai clienti» spiega Fabiano Sterlacchini, direttore tecnico di Aprilia Racing. «Ogni componente è stato progettato per raggiungere standard tecnici da motorsport».
Aprilia RSV4 X-GP, una leggenda già introvabile
Proposta a 90.000 € + IVA, la Aprilia RSV4 X-GP non è più disponibile. I 30 esemplari sono stati tutti venduti, rendendola una delle moto più desiderate di sempre. Gli acquirenti hanno ritirato la loro moto direttamente a Noale, con visita esclusiva al Reparto Corse Aprilia Racing.
Oltre alla moto, ogni cliente ha ricevuto accessori professionali, un laptop per la gestione della ECU e un NFT di autenticità. Una testimonianza concreta di come la tecnologia, il design e la passione possano fondersi in un oggetto unico.
La Aprilia RSV4 X-GP non è solo una moto: è un manifesto tecnico e identitario di ciò che Noale sa fare meglio. Un ponte tra la MotoGP e la pista, ora destinato a diventare un pezzo da collezione.

Il reparto Aprilia Racing con la RSV4 X-GP (© Aprilia)
La scheda tecnica dell’Aprilia RSV4 X-GP
Motore
- Architettura: V4 a 65°
- Cilindrata: 1.099 cc (specifiche racing SBK)
- Potenza massima all’albero: 238 CV @ 13.750 giri/min
- Coppia massima all’albero: 131 Nm @ 11.750 giri/min
- Regime massimo: 14.100 giri/min
- Airbox: corpo farfallato MY25 con trombette aspirazione dedicate
- Filtro aria: racing ad alta permeabilità Sprint Filter (tecnologia MotoGP)
- Scarico: SC-Project in titanio Replica MotoGP 4×2 con compensazione bancate
- Frizione: a secco STM
Elettronica
- Centralina: APX Aprilia Racing con calibrazione specifica
- Controlli: gestione traction, anti-wheelie, freno motore per singola marcia
- Acquisizione dati: GPS integrato
Raffreddamento
- Radiatori acqua e olio: maggiorati racing, tecnologia WSBK
Trasmissione
- Finale: corona in titanio e pignone alleggerito PBR (su disegno Aprilia Racing)
- Catena: RK 520
Ciclistica
- Telaio: doppio trave in alluminio
- Forcella anteriore: Öhlins FKR a cartuccia pressurizzata, regolazioni complete (dedicata)
- Ammortizzatore posteriore: Öhlins TTX con piggy-back, regolabile in precarico, interasse, compressione ed estensione (derivazione MotoGP)
- Ammortizzatore di sterzo: Öhlins regolabile
- Piastra di sterzo: racing alleggerita, lavorazione CNC con numerazione seriale
- Pedane e leve: kit racing Spider regolabile
- Pulsantiera: racing by Jetprime
Freni
- Anteriore: pinze Brembo GP4-MS monoblocco, pompa radiale PR19x16, pastiglie Z04
- Dischi anteriori: Brembo DP 330 “T-Drive”, spessore 5,5 mm
- Posteriore: pinza con nichelatura superficiale
Ruote e pneumatici
- Cerchi: Marchesini in magnesio forgiato M7R Genesi (ant. 17”x3.5” – post. 17”x6”)
- Pneumatici: slick Pirelli Diablo SBK (ant. SC-1 125/70 – post. SC-X 200/65)
Aerodinamica e carrozzeria
- Carenatura: carbonio by PAN Compositi con specifiche MotoGP
- Aerodinamica effetto suolo: fiancate con riduzione pressione aria a moto in piega
- Alette: ala anteriore, under wing, cornering wings, leg wings e tail wings in carbonio
- Supporto sella: strutturale in carbonio con lavorazione a sandwich
- Parafanghi e paracatena: in carbonio
- Verniciatura: RS-GP25 ufficiale
Peso
- Peso a secco: 165 kg
Dotazioni di consegna
- Laptop Yashi con software gestione ECU APX
- Termocoperte IRC e cavalletti RCB in titanio (ant. e post.)
- Tappeto e telo copri moto
- NFT dedicato con copia virtuale del certificato di autenticità
Disponibilità e prezzo
- Edizione limitata: 30 unità – sold out in 14 giorni
- Prezzo Europa: 90.000 € + IVA (al lancio)
- Programma: Factory Works Aprilia Racing