Seguici su

Moto

TRK 902 Xplorer e Stradale, Benelli svela la sua visione del viaggio

Benelli ha presentato a EICMA 2025 le nuove TRK 902 Xplorer e Stradale: motore 904 cc, elettronica Bosch, TFT da 7”, comfort top e autonomia da 400 km. Arrivo previsto nel 2026, prezzo non ancora svelato

Pubblicato

il

La TRK902 Xplorer
La TRK902 Xplorer (© Benelli)

Benelli amplia la gamma TRK con due nuove maxi-crossover da 904 cc: la TRK 902 Xplorer per chi sogna l’avventura e la Stradale per chi ama macinare chilometri nel massimo comfort.

Due anime, un’unica famiglia

La Benelli TRK 902 Xplorer e Stradale rappresenta la nuova frontiera della gamma TRK. Presentate a EICMA 2025, le due versioni segnano l’ingresso del marchio pesarese nel segmento delle maxi-crossover di alta gamma, portando in dote un motore di nuova generazione, una ciclistica evoluta e una dotazione tecnologica di livello premium.

La Xplorer è la sorella più avventurosa, nata per affrontare strade bianche e viaggi oltre l’asfalto. La Stradale, invece, punta tutto su comfort e piacere di guida nei lunghi trasferimenti. Due interpretazioni diverse, accomunate dallo stesso cuore meccanico e dalla filosofia Benelli: offrire molto, a un prezzo accessibile.

La TRK902 Stradale

La TRK902 Stradale (© Benelli)

Benelli TRK 902 Xplorer: l’avventura secondo Benelli

La TRK 902 Xplorer è la prima di una nuova generazione di modelli pensati per l’adventouring puro. Design robusto, soluzioni tecniche raffinate e una dotazione da “grande viaggiatrice” la collocano tra le proposte più complete della categoria.

Davanti spicca il nuovo parabrezza compatto con spoiler fumé, regolabile manualmente o elettricamente, sostenuto da una struttura a quadrilatero che unisce funzionalità ed estetica. I paramani integrano gli indicatori di direzione, mentre i faretti LED di serie assicurano massima visibilità anche nelle condizioni più difficili.

L’assetto è da vera esploratrice: cerchi a raggi tangenziali tubeless da 19” e 17”, pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR M+S, sospensioni Marzocchi completamente regolabili con 170 mm di corsa e luce a terra di 215 mm. Non mancano paracoppa in alluminio, barre paramotore e cavalletto centrale, di serie.

Motore e ciclistica: equilibrio tra forza e controllo

Sotto la carena batte il nuovo bicilindrico frontemarcia da 904 cc Euro 5+, 4 valvole per cilindro, capace di 95 CV a 9000 giri/min e 90 Nm a 6500 giri/min. L’alimentazione è affidata al sistema Bosch Ride-by-Wire con doppio corpo farfallato da 46 mm e tre riding mode: Sport, Touring e Urban.

Il telaio a traliccio in acciaio con piastre di rinforzo e il forcellone in alluminio sono stati sviluppati a Pesaro, garantendo rigidità e stabilità. L’impianto frenante Brembo prevede doppi dischi da 320 mm con pinze radiali monoblocco e un disco posteriore da 260 mm.

Un particolare della TRK 902 Xplorer

Un particolare della TRK 902 Xplorer (© Benelli)

Tecnologia da top di gamma

La dotazione elettronica è completa: display TFT da 7” con Bluetooth e Wi-Fi, navigazione cartografica integrata, ABS e Traction Control disinseribili, Cruise Control, Quickshifter bidirezionale, TPMS e sella e manopole riscaldabili su tre livelli.

Tra gli optional, trio di valigie in alluminio, dash-cam integrata e radar posteriore con Blind Spot Alert, per un’esperienza di viaggio completa e sicura.

Benelli TRK 902 Stradale: la viaggiatrice elegante

Derivata dalla stessa piattaforma, la TRK 902 Stradale interpreta l’anima più turistica della gamma. Condivide motore e telaio con la Xplorer, ma si distingue per cerchi in lega da 17”, sospensioni con corsa ridotta a 130 mm e sella più bassa (805 mm), che la rendono più accessibile e maneggevole.

Il parabrezza trasparente regolabile elettricamente e i nuovi paramani ridisegnati accentuano il comfort, mentre i pneumatici Pirelli Angel GT II assicurano grip e stabilità anche a pieno carico.

Comfort, autonomia e stile italiano

Come la sorella più avventurosa, anche la Stradale offre una strumentazione TFT da 7”, Ride by Wire, ABS e Traction Control disattivabili, Quickshifter, Cruise Control, TPMS, sella e manopole riscaldabili. Il serbatoio da 20 litri garantisce oltre 400 km di autonomia, mentre il design evolve quello tipico TRK con fari a doppia “T” e codino compatto con maniglie integrate.

La Benelli TRK 902 Stradale è una vera granturismo italiana, pensata per chi cerca una moto capace di unire tecnologia, comfort e stile.

Il posto di guida della TRK 902 stradale

Il posto di guida della TRK 902 stradale (© Benelli)

Arrivo e disponibilità

Le Benelli TRK 902 Xplorer e Stradale arriveranno nelle concessionarie nel corso del 2026, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il successo della famiglia TRK, oggi tra le più amate in Europa. Il prezzo? Non è ancora stato svelato.

Scheda tecnica sintetica delle Benelli TRK 902 Xplorer e Stradale

  • Motore: bicilindrico frontemarcia 904 cc Euro 5+
  • Potenza: 95,2 CV a 9000 giri/min
  • Coppia: 90 Nm a 6500 giri/min
  • Sospensioni: Marzocchi USD 43 mm / mono posteriore regolabile
  • Freni: Brembo (320 mm ant., 260 mm post.)
  • Serbatoio: 20 litri
  • Cerchi: Xplorer 19”-17” / Stradale 17”-17”
  • Dotazione: TFT 7”, ABS, TC, Quickshifter, Cruise Control, TPMS, sella e manopole riscaldabili
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *