Moto
BMW R 1300 RS, il nuovo riferimento per il turismo sportivo
BMW ha presentato la nuova R 1300 RS, l’ultima sport touring della Casa bavarese con motore boxer da 145 CV, con prezzi a partire da 17.600 euro

BMW ha presentato la nuova R 1300 RS, una moto con la quale casa di Monaco riscrive le regole del segmento sport touring, proponendo una moto completamente rinnovata tanto nel design quanto nella tecnica.
Prestazioni, comfort e tecnologia al servizio del pilota
«Con la nuova BMW R 1300 RS abbiamo portato la nostra sport touring con motore boxer a un livello completamente nuovo. È pensata per offrire un’esperienza di guida ancora più sportiva, restando la compagna ideale per i viaggi», ha dichiarato Hauke Glässing, Project Manager del modello.
Motore, ciclistica e aerodinamica sono stati ripensati per garantire una guida ancora più dinamica, senza rinunciare al comfort nei lunghi viaggi. Il cuore della moto è un boxer da 1.300 cc, capace di sprigionare 145 CV e 149 Nm di coppia, che la rendono la BMW boxer più potente mai prodotta in serie.

La nuova BMW R 1300 RS in strada (© BMW)
Alla base del progetto BMW R 1300 RS c’è l’obiettivo di coniugare prestazioni e comfort, senza compromessi. La versione Performance, ad esempio, include sospensioni sportive, leve corte, pedane regolabili, cambio DTC-Shift, sella sportiva, spoiler motore e pneumatici ad alte prestazioni. Optional come manopole riscaldabili, Riding Assistant, parabrezza maggiorato e diversi sistemi di valigeria consentono una personalizzazione completa in base alle esigenze del pilota.
Sul piano ergonomico, BMW ha lavorato per posizionare il pilota più avanti rispetto al modello precedente, grazie a pedane arretrate e manubrio più piatto, migliorando così il feeling sull’anteriore. Per chi cerca una posizione più rilassata, restano disponibili manubri comfort e varie opzioni di sella.

Il manubrio e il quadro della BMW R 1300 RS (© BMW)
Una ciclistica completamente nuova per una guida più precisa
Il telaio della nuova R 1300 RS è stato completamente riprogettato: ora è in lamiera d’acciaio con un nuovo telaietto posteriore in alluminio, più rigido e compatto rispetto alla generazione precedente. La massa è stata concentrata verso il baricentro, con evidenti benefici in termini di maneggevolezza e stabilità in frenata. Le nuove ruote in alluminio fucinato pesano 1,4 kg in meno e migliorano ulteriormente la risposta dinamica.
La forcella è ora a steli rovesciati da 47 mm, mentre dietro troviamo l’evoluzione del sistema Paralever, denominato EVO, ancora più preciso. Tra gli optional più interessanti figura il Dynamic Suspension Adjustment (DSA), che regola dinamicamente smorzamento, precarico e rigidità delle molle, introducendo per la prima volta su una moto di serie una forcella con rigidità variabile. Il risultato? Più controllo e maggiore sicurezza anche nelle curve più impegnative.

Un particolare dell’anteriore (© BMW)
BMW R 1300 RS, elettronica di ultima generazione e dotazioni da granturismo
La dotazione elettronica della nuova R 1300 RS è all’avanguardia: tre riding mode di serie (“Rain”, “Road” ed “Eco”) e, come optional, il pacchetto Riding Modes Pro, che introduce le modalità “Dynamic” e “Dynamic Pro”. La MSR (Engine Drag Torque Control) è inclusa nella dotazione base, mentre l’innovativo Automated Shift Assistant (ASA) permette di cambiare marcia senza usare la frizione.
La sicurezza è garantita da un impianto frenante ad alte prestazioni con ABS Pro integrale, a cui si può aggiungere il freno sportivo optional. Il faro a LED di serie può essere potenziato con l’Headlight Pro a luce adattiva in curva, mentre il pacchetto Riding Assistant introduce funzioni come Adaptive Cruise Control, avviso di collisione frontale, di cambio corsia e di tamponamento. Non manca una nuova valigeria elettrificata e un supporto navigazione con sblocco elettrico, per un’esperienza turistica senza compromessi.

I fari LED della R 1300 RS (© BMW)
BMW R 1300 RS, colori e prezzo
Disponibile in quattro varianti estetiche, Basic (Racing Blue), Triple Black (Blackstorm), Performance (Lightwhite) e Option 719 Cuyamaca (Brooklyn Grey), la nuova RS esprime un’identità marcatamente sportiva, ma resta una compagna ideale anche per l’uso quotidiano e il turismo a lungo raggio.
Il prezzo di partenza è di 17.600 euro c.i.m., costo che cresce sensibilmente arricchendo la dotazione con i numerosi accessori presenti nel vasto catalogo BMW.

La R 1300 RS in colorazione blu (© BMW)