Moto
Niente EICMA 2025 per KTM e Fantic. Una decisione in risposta alla crisi
Secondo Dueruote.it, KTM e Fantic Motor non parteciperanno a EICMA 2025. Le due aziende, in fase di risanamento, avrebbero scelto un approccio prudente in momento di uscita dalle gravi crisi che le hanno colpite

Secondo quanto riportato da Dueruote.it, due protagoniste del panorama motociclistico europeo, KTM e Fantic Motor, non parteciperanno a EICMA 2025. Una doppia assenza che rifletterebbe le difficoltà di due aziende impegnate in un risanamento industriale e finanziario. L’Esposizione Internazionale delle due Ruote di Milano si terrà dal 6 al 9 novembre.
KTM e Fantic non saranno a EICMA 2025: scelta di prudenza in una fase di rilancio
Queste notizie possono trovare una conferma direttamente sul sito di EICMA. Alla pagina degli espositori, cercando tramite l’apposita barra, si può vedere che Fantic e KTM appaiono come risultati. Ma senza padiglione e stand assegnato, come invece accade per Honda, Yamaha, Ducati e altri. Solitamente gli spazi vengono assegnati tra marzo e aprile, mentre l’iscrizione tra gli espositori di EICMA deve avvenire entro febbraio. È plausibile che le due aziende si siano iscritte inizialmente, per poi ritirare la propria partecipazione in un secondo momento.
La decisione nascerebbe da un approccio prudente. Entrambe stanno attraversando una fase di transizione che richiede controllo dei costi e focus sulle priorità. Preparare la presenza a EICMA richiede mesi di lavoro, logistica e investimenti. In questo contesto i management hanno preferito non fare il passo più lungo della gamba, rinviando il ritorno quando lo scenario sarà più stabile.
KTM, nuovo stop dopo due anni di ritorno
Per KTM si tratterebbe di uno stop dopo due edizioni consecutive di rientro dopo la pandemia. Nel 2023 e nel 2024 il marchio austriaco aveva allestito stand di grandi dimensioni, nonostante segnali di difficoltà. La crisi esplosa a fine 2024 ha imposto una razionalizzazione: il nuovo management ha scelto di tagliare le spese non prioritarie e concentrarsi su rilancio industriale ed efficienza.

L’imponente stand KTM a EICMA 2024 (© EICMA)
La crisi Fantic Motor, tra calo dei comparti bici e mobilità elettrica
Situazione simile per Fantic Motor, chiamata a gestire la crisi del settore bici e un rallentamento dell’elettrico. Le recenti strategie sono state riviste alla luce del calo della domanda. Per questo la Casa veneta avrebbe scelto di non partecipare a EICMA 2025. L’assenza pesa: nel 2024 aveva presentato il concept Imola e la piattaforma Stealth, base delle naked 125 e 500.
L’assenza di KTM e Fantic rende EICMA 2025 il termometro del settore moto
La doppia defezione non riduce il valore di EICMA, che resta un termometro del mercato motociclistico e una vetrina globale. Le assenze di KTM e Fantic raccontano un comparto in ridefinizione, tra sostenibilità, digitalizzazione e rigore sui costi. L’obiettivo comune: consolidare oggi per ripartire domani con basi più solide.