Moto
Moto Morini Alltrhike 450, in arrivo la piccola adventure che si guida con la patente A2
Sta per arrivare la Moto Morini Alltrhike 450, prima off-road di piccola cilindrata della Casa. 44 CV per 175 kg di peso, a partire da 5.890 euro

Il 2025 rappresenta un anno di svolta per Moto Morini. Con il lancio della Alltrhike 450, la storica Casa dell’Aquila Dorata fa il suo ingresso ufficiale nel segmento delle off-road di piccola cilindrata. Un passo che amplia la gamma del marchio, offrendo agli appassionati una moto che consente di dare libero sfogo alla voglia d’avventura, senza esborsi astronomici.
Design funzionale e dettagli da fuoristrada
La denominazione Alltrhike nasce dalla fusione tra “All” e “Hike”, termine inglese che significa “escursione”. Una scelta che sintetizza perfettamente la vocazione di questa moto: portare chi la guida oltre i confini dell’asfalto, verso nuove mete e paesaggi ancora da esplorare.
L’estetica della Alltrhike 450 è pensata per chi vive l’avventura senza compromessi. Le linee sono slanciate ma robuste, con proporzioni che privilegiano l’agilità. Il peso contenuto di 175 kg facilita le manovre nei tratti tecnici. L’altezza sella di 847 mm garantisce un buon equilibrio tra comfort e controllo, anche per chi affronta percorsi impegnativi.
Non mancano elementi che sottolineano la vocazione off-road: ruota anteriore da 21 pollici, paracoppa di serie per proteggere il motore, cavalletto centrale e sella doppia per viaggiare comodamente anche in coppia.
Motore bicilindrico da 450 cc: equilibrio tra prestazioni e versatilità
Sotto la carena pulsa un bicilindrico da 450 cc in grado di erogare 44 cavalli, cifra che rappresenta un equilibrio ideale tra potenza e gestibilità. Un motore pensato per affrontare con serenità sia la guida fuoristrada sia i lunghi trasferimenti su asfalto, con consumi contenuti e una curva di erogazione fluida.
La ciclistica della Moto Morini Alltrhike 450 non lascia nulla al caso. La forcella Kayaba da 41 mm offre un’escursione di 210 mm, perfetta per assorbire urti e buche su fondi sconnessi. L’ammortizzatore posteriore con precarico remoto consente di adattare la risposta della sospensione in base al carico e al tipo di percorso.

Il frontale della Alltrhike 450 (© Moto Morini)
Moto Morini Allthrike 450, sicurezza e tecnologia a bordo
La Alltrhike 450 non rinuncia alla sicurezza. L’impianto frenante, dotato di pinza radiale all’anteriore, assicura una frenata potente e modulabile. L’ABS disattivabile permette al pilota di scegliere la configurazione più adatta, sia per la guida su strada che per il fuoristrada puro.
Dal punto di vista tecnologico, Moto Morini ha equipaggiato questo modello con dotazioni pensate per i lunghi viaggi. Ci sono parabrezza regolabile, prese USB e USB-C per ricaricare i dispositivi elettronici. In aggiunta, è presente un sistema di navigazione.

Il sistema di navigazione (© Moto Morini)
Autonomia e comfort per lunghi viaggi
Il serbatoio da 18 litri garantisce un’autonomia notevole, riducendo le soste durante le avventure più lunghe. La sella ampia e ben imbottita, unita alla ciclistica equilibrata, rende la Alltrhike adatta anche ai viaggi in coppia, offrendo comfort su sterrato e su asfalto.
Uno dei punti di forza di questa moto è l’accessibilità. Essendo omologata per la patente A2, può essere guidata anche da chi è alle prime esperienze con le medie cilindrate. Una scelta che apre le porte dell’adventouring a un pubblico più giovane e a chi cerca una compagna di viaggio versatile senza dover passare alla patente A completa.
La Moto Morini Allthrike 450 è in arrivo a settembre, preordini già iniziati
La Moto Morini Alltrhike 450 debutterà ufficialmente nelle concessionarie a settembre 2025. Tre le colorazioni: verde, nera e bianca. Quest’ultima è in realtà la versione High Equipped e prevede un piccolo sovrapprezzo, arrivando a 6.140€. Ha paramani, sella riscaldata e manopole riscaldate di serie. I preordini sono già iniziati lo scorso 9 luglio presso la rete ufficiale del marchio, permettendo agli appassionati di assicurarsi uno dei primi esemplari disponibili. Il costo è a partire da 5.890 euro.

La Moto Morini Alltrhike 450 (© Moto Morini)
Specifiche tecniche Moto Morini Alltrhike 450
MISURE GENERALI:
- Lunghezza x larghezza x altezza: 2260 x 890 x 1350 mm
- Interasse: 1511 mm
- Peso a secco: 170 kg
- Altezza sella: 847 mm
- Capacità serbatoio: 18 litri
- Altezza da terra: 220 mm
TELAIO:
- Traliccio in acciaio
- Forcellone: in alluminio
SISTEMA FRENANTE:
- Freno anteriore: disco da ø320 mm, 4 pistoni contrapposti
- Freno posteriore: disco singolo da ø255 mm, 2 pistoni contrapposti
- ABS: doppio canale disattivabile in modalità off-road
SOSPENSIONI:
- Anteriore: forcella a steli rovesciati Kayaba ø41 mm, escursione ruota 210 mm, regolabile in precarico molla, controllo idraulico in estensione e compressione
- Posteriore: leveraggio progressivo, monoammortizzatore Kayaba, escursione ruota 190 mm, regolabile in precarico ed idraulica
RUOTE:
- Anteriore: 90/90 21”, cerchio a raggi tangenziali
- Posteriore: 140/70 17” o 140/80 17”, cerchio a raggi tangenziali
MOTORE:
- Tipo di motore: bicilindrico in linea, 4 tempi
- Cilindrata: 450 cc
- Alesaggio per corsa: 72 mm x 55,2 mm
- Compressione: 11,5:1
- Coppia massima: 44 Nm / 4,5 kgm a 6250 rpm
- Massima potenza: 32,5 kW / 44,2 CV a 8500 rpm
- Sistema di iniezione: BOSCH
- Velocità massima: 155 km/h
- Sistema di raffreddamento: a liquido
- Distribuzione carburante: DOHC bicilindrico 8 valvole
- />/>Emissioni: Euro 5+