Seguici su

Moto

MV Agusta punta sul futuro: la nuova Brutale 800 2026 è la naked del rilancio

Presentata la nuova MV Agusta Brutale 800 2026 che debutterà a EICMA: motore tre cilindri Euro 5+, elettronica evoluta, nuova livrea Rosso Ago Opaco e 5 anni di garanzia. Prezzo da 12.600 euro per la naked simbolo di Schiranna.

Pubblicato

il

La Brutale 800 2026 ritratta in strada (© MV Agusta)
La Brutale 800 2026 ritratta in strada (© MV Agusta)

La Brutale 800 2026 segna un passaggio cruciale per MV Agusta. La Casa di Schiranna, impegnata a riconquistare stabilità e fiducia dopo mesi complessi sul piano industriale e finanziario.

Oltre alla Enduro Veloce 2026, l’azienda lombarda ha presentato un secondo Model Year in due giorni. In un momento in cui il marchio di Varese, oltre a clienti, sta cercando nuovi partner e investitori per garantirsi un futuro sostenibile, l’appuntamento con EICMA 2025 rappresenta molto più di una semplice passerella.

Motore tre cilindri da 113 CV: il cuore pulsante della Brutale

Al centro della Brutale 800 2026 batte il celebre tre cilindri da 798 cc, ora conforme alla normativa Euro 5+. Il propulsore eroga 113 CV a 11.000 giri/min e 85 Nm di coppia a 7.500 giri/min, mantenendo il carattere esplosivo che da sempre contraddistingue la naked di MV Agusta.

Il controalbero di bilanciamento derivato riduce le inerzie e migliora la maneggevolezza, mentre il cambio elettronico EAS up and down a 6 marce garantisce cambiate rapidissime e precise. La nuova mappatura motore, ottimizzata per l’omologazione Euro 5+, non sacrifica l’anima sonora della moto grazie al triplo scarico laterale che continua a essere un segno distintivo del modello.

La Brutale 800

La Brutale 800 (© MV Agusta)

MV Agusta Brutale 800 2026, ciclistica raffinata e componenti premium

La ciclistica resta fedele alla filosofia MV, con il telaio a traliccio in acciaio ad alte prestazioni che assicura rigidità e precisione millimetrica. All’anteriore lavora una forcella Marzocchi da 43 mm completamente regolabile, mentre al posteriore è presente un ammortizzatore Sachs con 130 mm di escursione.

L’impianto frenante è firmato Brembo, con pinze M4.32 e dischi flottanti da 320 mm, supportato da una pompa Nissin che garantisce modulabilità e costanza nella risposta. Le Bridgestone S22 (120/70 e 180/55) montate su cerchi in alluminio da 17” completano un pacchetto ciclistico di alto livello. Immancabile il monobraccio posteriore, simbolo di eleganza meccanica e identità MV Agusta.

Il retro della Brutale 800 2026

Il retro della Brutale 800 2026 (© MV Agusta)

Elettronica evoluta e sicurezza al top

La tecnologia è al centro del progetto Brutale 800 2026, che introduce una piattaforma inerziale a 6 assi capace di gestire traction control, ABS cornering e Rear Lift Mitigation (RLM). Quattro le modalità di guida selezionabili – Rain, Sport, Race e Custom – con parametri completamente configurabili per adattare la moto al proprio stile.

Il display TFT da 5,5 pollici offre Wi-Fi, Bluetooth, cruise control e piena integrazione con l’app MV Ride, mentre il nuovo Advanced Connectivity Device integra antifurto, geolocalizzazione e funzione di emergenza SMS. L’illuminazione full LED con cornering light e DRL aggiunge un tocco tecnologico e distintivo al look complessivo della moto.

Il display della Brutale 800 2026

Il display della Brutale 800 2026 (© MV Agusta)

Design scultoreo e nuova livrea Rosso Ago Opaco

Ogni Brutale 800 è un esercizio di equilibrio tra potenza e bellezza. Dalla forma a goccia del faro LED al telaio posteriore a vista, dal triplo scarico al monobraccio, ogni elemento è una dichiarazione di stile e di funzionalità. La versione 2026 introduce la nuova colorazione Rosso Ago Opaco (Matt), che ne esalta le linee muscolose e aggressive, conferendo alla naked un’identità ancora più raffinata e riconoscibile.

Un particolare della Brutale 800 2026

Un particolare della Brutale 800 2026 (© MV Agusta)

MV Agusta Brutale 800 2026, il prezzo

Costruita nello storico stabilimento di Varese, la MV Agusta Brutale 800 2026 è realizzata secondo i più alti standard qualitativi e coperta da una garanzia ufficiale di 5 anni, testimonianza dell’impegno dell’azienda verso affidabilità e qualità Made in Italy. Il prezzo per il mercato italiano parte da 12.600 euro, posizionandosi come porta d’accesso ideale al mondo MV Agusta, dove la passione per la meccanica incontra il design più puro.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *