ProdottoMoto
MV Agusta smentisce: nessuna collaborazione con QJ Motor
MV Agusta chiarisce: «Nessuna collaborazione tecnica con QJ Motor». Nei giorni scorsi, per i modelli SRK 921 RR e la SRK 1000 erano state attribuite sinergie con la casa lombarda

MV Agusta ha diffuso un comunicato ufficiale per smentire categoricamente le indiscrezioni circolate negli ultimi giorni riguardo a una presunta collaborazione con QJ Motor. La Casa di Schiranna ha ribadito che non è mai esistito alcun rapporto tecnico o progettuale con il costruttore cinese per nessun modello QJ Motor.
Il chiarimento ufficiale che smentisce la collaborazione tra QJ Motor e MV Agusta
Ieri sera, infatti, abbiamo ricevuto direttamente dall’Head of Marketing di MV Agusta, Stefano Campaci, la e-mail riportata di seguito. «Cari Media Partner, in merito ad alcune notizie recentemente circolate riguardo a una moto prodotta da QJ Motor, ci teniamo a fare chiarezza. Non esiste alcuna collaborazione attiva tra MV Agusta e QJ Motor, né vi è mai stato alcun rapporto di partnership nello sviluppo del modello in questione.
Il nome di MV Agusta compare unicamente nei curricula di alcuni designer oggi in forza a QJ Motor, i quali in passato hanno lavorato presso la nostra azienda. Oltre a questo legame indiretto, non vi è alcun punto di contatto o collaborazione tra le due realtà.
Desideriamo sottolineare con forza l’essenza autenticamente Made in Italy dei nostri prodotti, che vengono interamente disegnati, progettati, sviluppati e realizzati a mano nel nostro stabilimento di Varese».
Il comunicato non nomina, naturalmente, il modello in questione. Sono state però due le QJ Motor a cui è stata attribuita una vicinanza con MV Agusta: la SRK 921 RR e la SRK 1000.

La SRK 1000 (© QJ Motor)
Un precedente che ha alimentato la confusione
La confusione, però, oltre alle linee di questi modelli , può avere una radice concreta. Nel 2020 MV Agusta e QJ Motor avevano siglato un accordo di distribuzione per portare le moto di Schiranna sul mercato cinese (fonte: Insella.it). Si trattava di un’intesa puramente commerciale, senza alcun legame di progettazione o sviluppo, che oggi può essere stata interpretata come una partnership tecnica in realtà inesistente.
Negli ultimi mesi diversi siti internazionali hanno presentato le nuove SRK di QJ Motor, la SRK 921 RR e la SRK 1000. Questi modelli sono finiti al centro delle cronache per i loro richiami stilistici a moto MV, parlando apertamente di “tecnica italiana” o addirittura di progetti condivisi con MV.

La SKR 921 RR (© QJ Motor)
Perché MV Agusta ci tiene a chiarire
La Casa varesina ha quindi voluto tutelare la propria immagine di brand premium. Il caso mette in evidenza quanto sia sottile il confine tra ispirazione e collaborazione, anche in considerazione alle vecchie esperienze di ogni lavoratore. È plausibile che un designer richiami qualche linea utilizzata da sè stesso anche in progetti passati. È vero che ciò che si produce diventa di proprietà dell’azienda, salvo accordi diversi, ma la mente creativa è quella.
Le SRK 921 RR e SRK 1000 di QJ Motor, infatti, ricordano in più di un dettaglio una MV Brutale o una F3, ma non hanno alcuna radice a Schiranna. La puntualizzazione di MV serve a ribadire la differenza: il DNA artigianale e l’italianità del marchio restano intatti e distintivi.