ProdottoMoto
Stile hippie, prezzo basso e solo 100 esemplari: la Royal Enfield Goan Classic 350 è già un cult
La Royal Enfield Goan Classic 350 debutta in Italia in edizione limitata a 100 unità: stile bobber bohémien anni ’70, motore monocilindrico da 349 cc, ABS e dettagli moderni. Prezzo da 5.300 euro

Svelata al Motoverse di Goa nel 2024, la nuova Royal Enfield Goan Classic 350 approda ora anche in Europa e in Italia in edizione limitata. Con soli 100 esemplari disponibili per il mercato italiano, la moto celebra la cultura motociclistica bohémien degli anni ’70 e ’80 e porta sulle strade di oggi lo stile bobber, anticonformista e libero.
Design ispirato alla Goa degli anni ’70
La Goan Classic 350 è un omaggio alle customizzazioni nate sulle spiagge di Goa: parafanghi in stile chopper, manubrio ape hanger, sella ribassata e profilo posteriore minimale. La configurazione di serie è biposto, ma grazie alla sella passeggero bolt-on può trasformarsi in monoposto. A completare il look troviamo cerchi a raggi in alluminio tubeless da 19” all’anteriore e 16” al posteriore, abbinati a pneumatici con fascia bianca e silenziatori slash-cut cromati.
La colorazione esclusiva Trip Teal richiama i mandala indiani con contrasti che vanno dall’arancione al verde acqua, rendendo questa moto immediatamente riconoscibile.
Motore classico, spirito moderno
Il cuore della Goan Classic 350 è il monocilindrico da 349 cc, raffreddato ad aria-olio, capace di erogare 20,2 CV a 6.100 giri e 27 Nm di coppia a 4.000 giri. È abbinato a un cambio a 5 rapporti che privilegia fluidità e semplicità di utilizzo, ideale per un’andatura rilassata sia in città sia nei percorsi extraurbani.

Un dettaglio della Goan Classic 350 (© Royal Enfield)
Ciclistica equilibrata
La moto è costruita su un telaio a doppia trave in acciaio, con forcella telescopica da 41 mm e doppio ammortizzatore posteriore. L’impianto frenante è dotato di ABS a doppio canale, con disco da 300 mm all’anteriore e 270 mm al posteriore. Con i suoi 195 kg in ordine di marcia, l’interasse da 1.390 mm e la sella a 805 mm da terra, la Goan Classic 350 punta a unire stabilità e comfort.
Tecnologia discreta ma presente
Nonostante lo stile rétro, la Goan Classic integra elementi moderni: strumentazione con indicatore di marcia, navigatore Tripper Turn by Turn, porta USB-C, fari e indicatori a LED. Un mix che garantisce praticità quotidiana e sicurezza.

La vista posteriore della Goan Classic 350 (© Royal Enfield)
Accessori per personalizzarla
Royal Enfield propone una gamma di accessori originali per accentuare l’anima bobber della Goan Classic 350: sella custom, manopole dedicate, specchietti bar-end, parabrezza touring, manubrio touring, pedane Deluxe e copri pedane in gomma. Tutti caratterizzati da finiture sui toni del marrone, per un look unico e inconfondibile.
Prezzo e disponibilità in Italia
La Royal Enfield Goan Classic 350 Trip Teal sarà disponibile in Italia e in Europa da settembre 2025 in edizione limitata a 100 unità. Il prezzo di listino è fissato a 5.300 euro. La motocicletta è già disponibile per i test ride.

La Goan Classic 350 in colorazione Trip Teal (© Royal Enfield)
Specifiche tecniche Royal Enfield Goan Classic 350
Motore
- Tipo: Monocilindrico 4 tempi, raffreddato aria/olio
- Cilindrata: 349 cc
- Alesaggio x Corsa: 72 mm x 85,8 mm
- Rapporto di compressione: 9,5 : 1
- Potenza massima: 20,2 CV (14,87 kW) @ 6100 giri/min
- Coppia massima: 27 Nm @ 4000 giri/min
- Iniezione: Elettronica (EFI)
- Frizione: Multidisco in bagno d’olio
- Cambio: 5 velocità
- Lubrificazione: Carter umido forzata
- Olio motore: SAE 15W-50, API SL, JASO MA2, semi-sintetico
- Filtro aria: Carta
- Avviamento: Elettrico
- Velocità massima: 114 km/h
- Consumi: 2,8 l/100 km
- Emissioni CO₂: 67,67 g/km
- Rumorosità stazionaria: 86 dB(A) @ 3050 rpm
Dimensioni e peso
- Lunghezza: 2145 mm
- Larghezza: 785 mm (esclusi specchi)
- Altezza: 1090 mm (esclusi specchi)
- Interasse: 1390 mm
- Luce a terra: 170 mm
- Altezza sella: 805 mm
- Peso in ordine di marcia: 195 kg
- Capacità serbatoio: 13 ±0,5 l
Telaio e sospensioni
- Telaio: Monotrave a doppia culla
- Sospensione anteriore: Forcella telescopica, 41 mm, escursione 130 mm
- Sospensione posteriore: Doppio ammortizzatore a emulsione regolabile (6 posizioni), escursione 90 mm
Freni e pneumatici
- Freno anteriore: Disco 300 mm, pinza flottante a doppio pistoncino
- Freno posteriore: Disco 270 mm, pinza flottante a pistoncino singolo
- ABS: A doppio canale
- Pneumatico anteriore: 100/90-19” 57P (con camera d’aria)
- Pneumatico posteriore: 120/80-18” 62P (con camera d’aria)
Impianto elettrico
- Batteria: 12 V, 8 Ah, VRLA senza manutenzione
- Strumentazione: Digitale-analogico con navigazione Tripper
- Faro anteriore: LED 13.2V, 15.1/17.1 W
- Faro posteriore: 12 V, P21/5W
- Indicatori di direzione: 12 V, 10 W × 2 unità
- Luci di posizione: LED 13,5 V, 1,6 W × 2 unità