Seguici su

ProdottoMotoScooter

Honda X-ADV 2026, rinnovato il “SUV a due ruote”

Il Honda X-ADV 2026 si rinnova con nuove colorazioni e una Special Edition Tricolour. Scopri il design innovativo, le performance avanzate e le opzioni di personalizzazione di questo SUV a due ruote, pensato per i motociclisti più esigenti.

Pubblicato

il

L'Honda X-ADV 2026 (© Honda)
L'Honda X-ADV 2026 (© Honda)

Honda continua a stupire con il suo SUV a due ruote, l’X-ADV, un veicolo che ha definito una nuova categoria a due ruote sin dal suo debutto. Per il modello 2026, l’X-ADV non cambia nella tecnica rispetto all’edizione 2025, ma si arricchisce di nuove colorazioni e una Special Edition che incarna l’evoluzione del design Honda, rendendo il veicolo ancora più unico ed esclusivo.

Le novità stilistiche per il 2026 che arricchiscono un design creato a Roma

Il Honda X-ADV 2026 si distingue per un restyling che include le nuove colorazioni ‘Graphite Black’ e ‘Mat Deep Mud Gray’. C’è un particolare aggiornamento: i foderi della forcella sono ora neri. A queste si aggiunge la Special Edition in ‘Mat Pearl Glare White’, con una livrea Tricolour e grafiche big logo che esaltano l’aspetto dinamico del modello. In questa edizione la forcella presenta ora foderi in dorati, accentuando ulteriormente l’aspetto premium di questo veicolo.

L’X-ADV è stato progettato dal centro R&D Honda di Roma, con un design che fonde l’aspetto di un SUV e la praticità di un maxi-scooter. Le linee aggressive della parte frontale sono enfatizzate dal doppio faro a LED, che integra le luci diurne (DRL). In esso sono presenti anche gli indicatori di direzione con una tecnica innovativa ‘hidden eye’. Il schermo TFT a colori da 5 pollici, riprogettato per il 2025, offre un’interfaccia utente migliorata. Questa permette una gestione ottimale della connettività tramite l’app Honda RoadSync, mentre il nuovo blocchetto di sinistra consente di controllare tutte le informazioni sul display.

Il frontale della X-ADV 2026 (© Honda)

Il frontale della X-ADV 2026 (© Honda)

Prestazioni e tecnologia avanzata

Il motore bicilindrico a 8 valvole parallele da 745 cc eroga 58,6 CV e una coppia massima di 69 Nm è perfetto per combinare potenza e consumi efficienti. Il comando del gas Throttle By Wire offre 4 modalità di guida predefinite (Sport, Standard, Gravel e Rain), oltre a due modalità personalizzabili. Inoltre, il controllo di trazione HSTC è stato aggiornato per garantire un’azione ancora più fluida, adattandosi alle condizioni di guida variabili.

Il sistema di trasmissione a doppia frizione DCT è una delle caratteristiche distintive dell’X-ADV. Questo sistema garantisce cambiate rapide e fluide, offrendo un comfort eccezionale, soprattutto durante le lunghe percorrenze. Il DCT è stato aggiornato nel 2025, migliorando la gestione delle manovre a bassa velocità e delle partenze da fermo.

L'area comandi di destra della X-ADV (© Honda)

L’area comandi di destra della X-ADV (© Honda)

Il telaio e la ciclistica dell’Honda X-ADV 2026

L’X-ADV 2026 mantiene il telaio a diamante in acciaio, che offre un perfetto equilibrio tra leggerezza e resistenza. Le sospensioni a lunga escursione (153,5 mm anteriori e 150 mm posteriori) e le ruote da 17” anteriori e 15” posteriori con pneumatici on-road e off-road permettono di affrontare con disinvoltura anche gli sterrati. Inoltre, il peso ridotto e la geometria del telaio garantiscono una guida agile e maneggevole, rendendo l’X-ADV perfetto sia per la città che per il fuori strada.

Ricco catalogo di accessori originali per il 2026

Honda offre una ricca gamma di accessori originali per l’X-ADV 2026, pensati per soddisfare le diverse esigenze dei motociclisti. Tra i pacchetti disponibili troviamo il Adventure Pack, il Comfort Pack, il Style Pack, il Travel Pack e l’Urban Pack. Oltre a questi, sono disponibili anche accessori singoli come il Top Box e il Terminale di scarico Akrapovič, che aggiungono un tocco personale e funzionale al veicolo.

La versione bianca con le valigie laterali (© Honda)

La versione bianca con le valigie laterali (© Honda)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *