Moto
Quello che sappiamo della Zontes 703 T, la crossover cinese presto disponibile in Italia
L’anteprima della Zontes 703 T, la crossover cinese che potrebbe cambiare il mercato del segmento. Non è ancora stata annunciata l’uscita in Italia

Zontes 703 T è la nuova proposta crossover della Casa cinese: una tre cilindri che punta a combinare tecnologia avanzata, dotazione ricca e un prezzo competitivo. Il modello nasce sulla stessa piattaforma delle recenti 703F Adventure e 703RR. Secondo la documentazione di omologazione cinese disponibile, mira con decisione al mondo stradale con ruote da 17 pollici e ciclistica più sportiva. In Italia la moto non è stata ancora presentata ufficialmente: in questo articolo raccogliamo caratteristiche, uscita, prezzo nel mercato estero, in attesa dell’ufficialità per il nostro paese.
Un nuovo tassello nella gamma tre cilindri. Confermato il motore 699 cc, 100 CV
Con la 703 T, Zontes amplia la famiglia dei tre cilindri. L’obiettivo è colpire il cuore del mercato europeo con una crossover stradale più agile della sorella 703F. Il progetto mette insieme il comfort e la praticità tipici della serie “F” con una impostazione più leggera e reattiva che ammicca alla 703RR. Il risultato, sulla carta, è una turistica veloce e fruibile, pensata per chi alterna autostrada, tangenziali e passi di montagna senza rinunciare alla comodità nei trasferimenti.
Il cuore della Zontes 703 T è un tre cilindri in linea da 699 cc di progettazione interna. I valori dichiarati parlano di 100 CV e 74,5 Nm a 7.500 giri, con alimentazione Bosch Intelligent EFI e rapporto di compressione 13:1. La promessa è un’erogazione corposa e progressiva, adatta al turismo veloce e alla guida di tutti i giorni. I consumi medi indicati intorno ai 5,0 l/100 km e il serbatoio di circa 18 litri si traducono in un’autonomia utile per le gite del weekend e per i pendolari che macinano chilometri.

Il tre cilindri della Zontes 703 T (© zontes.hu)
Ciclistica stradale con ruote da 17 pollici
La 703T avrà un’impostazione stradale, poco avvezza ai fuoristrada: cerchi in lega da 17” con misure 120/70 anteriore e 180/55 posteriore accettano pneumatici turistico-sportivi, migliorando la precisione in inserimento e l’appoggio in percorrenza. Il telaio in lega di alluminio, dichiarato a 14,5 kg di peso con resistenza fino a 20.000 Nm, contribuisce alla maneggevolezza complessiva, mentre l’assetto è affidato a sospensioni Marzocchi completamente regolabili, con mono posteriore a regolazione manuale senza attrezzi. Il peso in ordine di marcia indicato in 206 kg promette equilibrio tra stabilità nei trasferimenti e facilità nel traffico urbano.

Il telaio della Zontes 703 T (© zontes.hu)
Sul fronte impianto frenante, le fonti internazionali indicano un’evoluzione rispetto alla 703F. In alcune documentazioni per il mercato europeo si parla di pinze Brembo anteriori, mentre la scheda tecnica ungherese, dove la Zontes 703 T è disponibile da luglio, riporta come fornitore J.Juan. In ogni caso, è confermato l’ABS Bosch a doppio canale. Trattandosi di un modello non ancora presentato in Italia, è prudente attendere la scheda ufficiale per i nostri listini prima di sciogliere ogni dubbio sulle pinze definitive.
Zontes 703 T, la dotazione tecnologica
La strumentazione adotta un display a colori con connettività smartphone. Tramite la Zontes App è possibile duplicare lo schermo del telefono, consultare dati di viaggio, rivedere i percorsi e accedere a informazioni del veicolo. Questa integrazione riduce la necessità di interagire col telefono durante la guida e rende più comode navigazione e gestione multimediale.
L’accensione keyless Gen 3 sfrutta capsule dedicate con crittografia separata e funzionalità NFC. Anche con batteria scarica è possibile dare contatto avvicinando la chiave al sensore. La 703T prevede dashcam anteriori e posteriori, mentre le luci sono Full LED, con un fascio ampio e ben modulato che incrementa la visibilità in ogni condizione, a beneficio della sicurezza attiva.

Il frontale della crossover cinese (© zontes.hu)
Prezzo, garanzia e tempi
In Ungheria, il prezzo di lancio è, al cambio odierno, di circa 9.000 euro. Un valore che va considerato orientativo perché dipende dalle politiche commerciali locali e dalle fluttuazioni del cambio. Interessante la garanzia di 3 anni a chilometraggio illimitato, un plus non scontato nel segmento.
Le offerte di lancio nel mercato magiaro comprendono il kit adventure completo con tre valigie in alluminio originali, paramotore, paracoppa e fari supplementari. È un pacchetto che, se confermato per il nostro Paese, renderebbe la 703T particolarmente aggressiva nel rapporto dotazione/prezzo.
La disponibilità italiana non è ancora stata ufficializzata. Alla luce di quanto visto con la 703F, è plausibile aspettarsi una strategia di pricing competitivo anche per la 703 T. Fino alla presentazione locale, restano da definire prezzo, allestimenti e alcuni dettagli tecnici per il nostro mercato.
L’anteprima video della 703 T (© YouTube – Imperio Biker)