Seguici su

ProdottoAuto

Altro record per la Yangwang U9 Xtreme: la vettura elettrica ha infranto il tempo sul giro al Nurburgring

La hypercar elettrica di BYD diventa la più veloce di sempre sul Nordschleife, firmando un tempo record sotto i sette minuti sul tracciato simbolo dell’endurance e dell’eccellenza ingegneristica.

Pubblicato

il

La YangWang U9 Xtreme al Nurburgring
La YangWang U9 Xtreme al Nurburgring (© BYD)

La Yangwang U9 Xtreme ha stabilito un nuovo record al Nürburgring, diventando la hypercar elettrica più veloce di sempre sul leggendario circuito tedesco. Dopo aver toccato i 496,22 km/h un mese fa a Papenburg, la supercar del marchio di lusso di BYD conquista ora anche l’“Inferno Verde” con un tempo sotto i sette minuti.

Sotto i sette minuti: un nuovo limite per le elettriche

Il 22 agosto 2025 la Yangwang U9 Xtreme ha fermato il cronometro sul tempo di 6’59”157 lungo i 20,832 km del Nürburgring Nordschleife. Il precedente primato nella categoria Electric Super Sports Cars è stato abbassato di 5 secondi. Si tratta della prima vettura elettrica a infrangere la barriera dei sette minuti su uno dei circuiti più difficili e iconici del mondo.

Secondo la vicepresidente esecutiva di BYD, Stella Li, questo traguardo rappresenta la naturale evoluzione di un percorso di ricerca e sviluppo che punta a ridefinire i confini della mobilità ad alte prestazioni. «Il Nürburgring è una sfida leggendaria per auto e piloti. La U9 Xtreme ha dimostrato di essere non solo l’auto più veloce al mondo in linea retta, ma anche un riferimento sui circuiti più impegnativi», ha commentato Li.

Un collaudo estremo sul circuito più difficile del mondo

I test della Yangwang U9 Xtreme al Nürburgring sono iniziati nel luglio 2024, con un intenso programma di sviluppo tecnico. Il pilota tedesco Moritz Kranz, esperto del tracciato con quasi 10.000 giri all’attivo in competizioni GT, ha firmato il giro da record.

«Il Nordschleife è la pista più impegnativa del mondo, e questo tempo è il risultato del perfetto equilibrio tra potenza e controllo ottenuto dal team BYD-Yangwang», ha dichiarato Kranz.

byd yangwang u9 xtreme

YangWang U9 Xtreme, l’hypercar elettrica più veloce al mondo (© BYD)

Tecnologia da primato: 3.000 cavalli e piattaforma a 1200 Volt

La U9 Xtreme è costruita sulla piattaforma a 1200 Volt più avanzata al mondo e dotata di quattro motori elettrici capaci di raggiungere i 30.000 giri/min, per una potenza complessiva superiore ai 3.000 CV. Il rapporto peso/potenza di 1.217 CV per tonnellata la pone ai vertici assoluti tra le hypercar globali.

L’auto utilizza l’architettura e⁴ Platform e il sistema DiSus-X di controllo intelligente della dinamica, che introduce la gestione attiva dell’assetto body-attitude control” anche in ambito racing, garantendo un equilibrio perfetto tra stabilità, trazione e precisione di guida.

Aerodinamica e componenti sviluppati per il circuito

Per affrontare le difficoltà del tracciato tedesco, la U9 Xtreme adotta un impianto di raffreddamento completamente ridisegnato, un sistema frenante in titanio e ceramica e pneumatici GitiSport e·GTR² PRO sviluppati appositamente in collaborazione con Giti.
Queste soluzioni hanno permesso di unire efficienza termica, grip estremo e resistenza alle alte velocità, qualità fondamentali per ottenere il record.

Un’esclusiva da 30 esemplari

La Yangwang U9 Xtreme sarà prodotta in soli 30 esemplari, riservati a una clientela selezionata. Il nome “Xtreme” deriva dal termine inglese Extreme, simbolo di limite e assoluto. Con la “X” a rappresentare l’ignoto e la continua esplorazione. Un concetto che racchiude la filosofia del marchio Yangwang: superare ogni confine tecnico ed emozionale attraverso l’innovazione.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *