Seguici su

ELMS

ELMS 4 Ore di Barcellona, vince AF Corse! Iron Dames prime in LMGT3

Vittoria assoluta per AF Corse nella 4 Ore di Barcellona, con Matthieu Vaxiviere decisivo. Jamie Chadwick entra nella storia, Iron Dames dominano la LMGT3.

Pubblicato

il

L'equipaggio AF Corse dopo la vittoria della 4 Ore di Barcellona ELMS 2025 (© ELMS)
L'equipaggio AF Corse dopo la vittoria della 4 Ore di Barcellona ELMS 2025 (© ELMS)

La stagione 2025 dell’ELMS si è aperta con un’incredibile edizione della 4 Ore di Barcellona 2025. Al termine di una gara combattutissima sul Circuit de Barcelona-Catalunya, è stata AF Corse a trionfare con una vettura LMP2 Pro/Am, grazie a uno strepitoso finale di gara di Matthieu Vaxiviere, che ha portato la vettura n.83 al successo assoluto. Le Iron Dames conquistano la LMGT3.

LMP2: Vaxiviere regala ad AF Corse la vittoria assoluta, Chadwick nella storia

In una gara che sembrava nelle mani dell’equipaggio IDEC Sport, a decidere tutto è stato l’ultimo giro. Il francese Matthieu Vaxiviere, al volante della Oreca-Gibson #83 di AF Corse, ha compiuto un capolavoro strategico e di guida, approfittando delle gomme fresche montate durante l’ultima neutralizzazione per superare tre LMP2 in rapida successione. L’ultimo sorpasso, decisivo, è arrivato alla curva 7, con Jaubert (IDEC Sport) ormai incapace di difendersi. Il successo, condiviso con François Perrodo e Alessio Rovera, rappresenta un momento storico per AF Corse, diventata la seconda squadra a vincere una gara ELMS assoluta con un prototipo LMP2 Pro/Am.

In seconda posizione, e vincitori della classe LMP2, troviamo gli esordienti dell’IDEC Sport, con la vettura #18. Il trio Jaubert, Juncadella e Chadwick ha mostrato ritmo e consistenza, e nonostante il sorpasso subito all’ultima tornata, può festeggiare una vittoria di categoria al debutto. Per Jamie Chadwick, si tratta di un traguardo storico: è la prima donna a vincere nella classe LMP2 dell’ELMS, scrivendo una nuova pagina nel motorsport endurance.

Terzo posto in LMP2 per la VDS Panis Racing con la Oreca #48, seguita a pochi decimi dalla #10 di Vector Sport, in una conclusione al cardiopalma con quattro vetture racchiuse in meno di due secondi.

Nella classe Pro/Am, secondo posto per la Algarve Pro Racing #20 e terzo posto per la #29 del TDS Racing.

Il team IDEC Sport sul podio (© ELMS)

Il team IDEC Sport #18 sul podio (© ELMS)

LMP3: Vittoria sofferta per CLX Motorsport, RLR MSport sfiora il colpaccio

Nella classe LMP3 la vittoria è andata alla CLX Motorsport, al termine di una gara che ha visto Adrien Closmenil, Paul Lanchere e Theodor Jensen protagonisti fin dalle prime fasi. Partiti dalla pole position, hanno dovuto cedere il comando in avvio alla Duqueine di WTM by Rinaldi Racing, salvo poi riguadagnarlo con decisione nella fase centrale di gara.

Il finale è stato tiratissimo, con Closmenil che ha tagliato il traguardo con soli 1″9 secondi di vantaggio su Gillian Henrion, portacolori di RLR MSport, campioni in carica della categoria. Terzo gradino del podio per la Ligier #88 di Inter Europol Competition, staccata di poco più di dieci secondi.

La LMP3 del CLX Motorsport (© ELMS)

La LMP3 del CLX Motorsport (© ELMS)

4 Ore Barcellona 2025 ELMS LMGT3: Le Iron Dames tornano a vincere, Gatting resiste a Serra

La 4 Ore di Barcellona 2025 ELMS è stata una gara perfetta quella dell’equipaggio tutto al femminile delle Iron Dames, che ha visto Celia Martin, Sarah Bovy e Michelle Gatting condurre con autorevolezza la Porsche #85 dalla prima curva fino alla bandiera a scacchi. Dopo una partenza brillante di Martin, è toccato a Bovy consolidare il vantaggio, mentre nel finale Gatting ha dovuto mettere in campo tutta la sua esperienza per respingere l’assalto furioso di Daniel Serra sulla Ferrari #57 di Kessel Racing.

Il duello tra Gatting e Serra è stato uno dei momenti più intensi della corsa, con il distacco finale tra le due vetture fermo a soli sette decimi, seguite a brevissima distanza dalla Porsche #60 di Proton Competition. Per le Iron Dames si tratta della terza vittoria in ELMS.

La gara ha visto anche il ritiro della Mercedes #63 di Iron Lynx, partita dalla pole ma costretta al rientro ai box per un guasto al ritorno della molla dell’acceleratore.

Il prossimo round è fissato per domenica 4 maggio sul tracciato del Paul Ricard, per la 4 Ore di Le Castellet.

I festeggiamenti sul podio delle Iron Dames (© ELMS)

I festeggiamenti sul podio delle Iron Dames (© ELMS)

4 Ore di Barcellona 2025 ELMS, la classifica finale

La classifica della 4 Ore di Barcellona ELMS 2025 (© ELMS)

La classifica della 4 Ore di Barcellona ELMS 2025 (© ELMS)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *