ELMS
4H Imola 2025, Charles Milesi: «Abbiamo fatto un ottimo lavoro. La Penalità? Non dovrebbe esserci nulla»
«Abbiamo avuto una buona strategia e siamo rimasti concentrati fino alla fine. In certe fasi anche la safety car e le full course yellow ci hanno aiutato, ma il nostro ritmo è stato comunque ottimo».

da Imola – La 4H di Imola 2025 dell’ELMS ha incoronato Charles Milesi e il suo equipaggio vincitori della classe LMP2. Sul tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, il francese ha gestito alla perfezione l’ultima parte di gara, resistendo alla pressione degli avversari e regalando una prestazione da incorniciare. Nel post gara, ai microfoni dei media presenti, Milesi ha commentato con lucidità una vittoria costruita su ritmo, strategia e costanza.
Una gara impegnativa, ma pulita
Milesi non ha nascosto la difficoltà della prova, caratterizzata da momenti concitati e una costante lotta per il vertice: «È stata davvero dura, ma siamo riusciti a gestire bene la situazione. Ho preso la vettura in una buona posizione, ancora in testa, e da lì l’ho portata al traguardo». Nonostante la pressione, il team ha saputo mantenere il sangue freddo: «Abbiamo fatto un ottimo lavoro, anche se l’ultimo pit stop non è stato perfetto. Ma fa parte della gara».
Strategia, ritmo e nessun errore
Uno degli aspetti più convincenti della vittoria è stato quello di avere una gara pulita, senza errori: «Penso che nel complesso abbiamo avuto un grande ritmo durante tutto il weekend, ed eravamo anche molto costanti. Abbiamo semplicemente fatto una gara pulita, mentre altri hanno commesso errori». Fondamentale anche il lavoro ai box: «Abbiamo avuto una buona strategia e siamo rimasti concentrati fino alla fine. In certe fasi anche la safety car e le full course yellow ci hanno aiutato, ma il nostro ritmo è stato comunque ottimo».
La forza della costanza
Charles Milesi guarda già avanti, consapevole che nel campionato ELMS non basta vincere una gara per restare in lotta: «Questo è un campionato dove la costanza è tutto. Puoi vincere una gara e poi finire fuori dai punti, poi vincere di nuovo. Non è la strada giusta. L’obiettivo deve essere restare sempre tra i primi cinque, primi tre, sempre».
La strategia per le prossime gare è chiara: «Fare le gare più pulite possibile fino alla fine della stagione e vedere dove saremo alla fine. Questo è quello che possiamo fare al momento».

La vettura #48 di VDS Panis Racing in azione a Imola durante l’ELMS 2025 (© VDS Panis Racing)
Un occhio alle indagini post-gara
La vettura #48 di Panis Racing è sotto investigazione a causa di un’infrazione durante l’ultimo pit stop; Milesi resta però tranquillo: «Mi sono spostato un po’ troppo, e hanno aperto un’investigazione solo per capire se c’era qualcosa da segnalare. Ma non dovrebbe esserci nulla. A volte si perde o si vince per un’investigazione, come l’anno scorso (Nella 4 Ore di Imola 2024, l’equipaggio di Panis aveva trionfato, salvo poi vedersi togliere la vittoria dai commissari, che poi gliel’hanno restituita, ndr). Speriamo di non doverci passare di nuovo».
Obiettivo Spa-Francorchamps
Nel futuro immediato c’è Spa, dove il team ha dimostrato grande competitività nel 2024: «L’anno scorso avevamo un buon passo a Spa. Proveremo a continuare con questo slancio positivo. È stato importante dimostrare che possiamo lottare al vertice».