Seguici su

Ruote coperteELMS

Eastwood dopo il trionfo a Imola: «La squadra è forte, questa vittoria non mi sorprende»

Dopo il successo nella 4H Imola dell’ELMS a bordo della Corvette-TF Sport, Eastwood non nasconde l’ambizione di vincere il titolo GT3

Pubblicato

il

eastwood elms imola
Charlie Eastwood dopo la vittoria nella 4H Imola dell'ELMS (© Photo Agency - Marco Montrone)

da Imola – Charlie Eastwood ha commentato con soddisfazione la vittoria conquistata nella 4H di Imola dell’ELMS 2025 al volante della Corvette #82 di TF Sport. Il successo ottenuto insieme ai compagni Hiroshi Koizumi e Rui Andrade rilancia le ambizioni del team nella classe LMGT3, e segna un traguardo storico per la Casa americana.

ELMS, Eastwood vince a Imola ELMS: «TF Sport è di un altro livello»

L’esecuzione ha fatto la differenza secondo Eastwood: «Non è stato un inizio di stagione facile per noi, ma la macchina si è sempre dimostrata forte sotto molti aspetti. Abbiamo disputato buone gare, ma ci è spesso mancata la velocità per competere. Oggi, finalmente, abbiamo potuto lottare con i migliori. La strategia è stata perfetta e non abbiamo avuto problemi».

Il pilota irlandese ha speso parole di elogio per la Corvette Z06 GT3.R: «È una delle migliori GT3 al mondo. In passato abbiamo sofferto in rettilineo (per via del BoPn ndr), ma oggi eravamo finalmente alla pari. E quando abbiamo le stesse chance degli altri, sappiamo come coglierle. Sicuramente è merito della vettura, ma anche di TF Sport, sono di un altro livello rispetto a molti team di questa serie».

Nonostante due prime gare sfortunate, Eastwood sapeva di poter vincere a Imola: «Non è stata un vittoria inaspettata. Abbiamo sempre operato bene come team e il risultato di oggi non mi sorprende. La squadra è forte e noi piloti non facciamo errori: possiamo vincere ogni gara da qui in poi».

corvette #82 imola

La Corvette #82 di TF Sport in pista a Imola (© Photo Agency – Marco Montrone)

Un successo storico per Eastwood e Corvette

Per il costruttore americano si tratta del primo successo nell’ELMS: «Sono felice di aver portato Corvette alla vittoria in questa serie e di aver ottenuto il mio primo successo con questa vettura. Soprattutto però siamo in corsa per il campionato: dobbiamo continuare a ottenere risultati solidi per provare a vincerlo».

Ha celebrato lo storico risultato anche Jessica Dane, Corvette Racing Program Manager: «È molto gratificante vedere TF Sport conquistare la prima vittoria nell’ELMS per la Corvette Z06 GT3.R. Il team e ciascuno dei piloti hanno preso le decisioni giuste, sia in termini di strategia che di guida, nonostante le condizioni meteo variabili. Complimenti a Charlie, Rui, Hiro e a tutto il team TF Sport per questo traguardo importante per Corvette Racing».

«Molti hanno sbagliato, noi no: ha fatto la differenza»

Eastwood ha indicato Aston Martin e Ferrari tra i principali rivali: «Aston è andata bene nei test, ma in gara è calata dopo pochi giri. Ferrari è forte, Miguel Molina oggi qualche volta si è avvicinato. Quando però ho saputo della sua penalità di 5”, ho capito che la vittoria era nelle nostre mani».

Infine, un commento sull’errore decisivo di Celia Martin (Iron Dames), che ha perso la testa della gara in seguito a una sbavatura in condizioni incerte: «Nell’ELMS, e in particolare su una pista come Imola, la gestione del traffico è fondamentale. Celia ha commesso un errore e l’ha pagato caro».

«Non so quanto sarebbero state competitive le Iron Dames oggi, ma la loro esecuzione non è stata buona quanto la nostra. In LMGT3 molti hanno sbagliato, noi no. Ed è questo che ha fatto la differenza», ha concluso l’irlandese.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *