Seguici su

ELMS

ELMS, con la 4 Ore di Spa comincia la seconda metà di stagione

44 vetture al via in Belgio, dove si entra nella fase decisiva della stagione. Di seguito, l’anteprima della 4 Ore di Spa dell’ELMS

Pubblicato

il

anteprima 4 ore spa 2025 elms
La partenza della 4 Ore di Spa 2024 (© ELMS)

La European Le Mans Series entra nella sua fase decisiva con la decima edizione della 4 Ore di Spa-Francorchamps, in programma dal 22 al 24 agosto 2025 sul leggendario tracciato belga. La quarta prova stagionale vedrà al via una griglia record di 44 vetture e 129 piloti provenienti da 29 Paesi diversi.

Grande attesa anche per i tre alfieri di casa, Sarah Bovy, Alessio Picariello e Douwe Dedecker, pronti a difendere i colori belgi davanti al pubblico amico. Di seguito, l’anteprima della 4 Ore di Spa 2025 dell’ELMS.

ELMS, l’anteprima della 4 Ore di Spa 2025

LMP2: sfida serrata per la vetta

La categoria regina dell’ELMS vedrà 13 Oreca 07-Gibson contendersi la vittoria. In testa alla classifica, dopo il successo di Imola, c’è la #48 VDS Panis Racing con Ollie Gray, Charles Milesi ed Esteban Masson, a quota 51 punti. La pressione però è fortissima: a un solo punto insegue la #18 IDEC Sport di Jamie Chadwick, Mathys Jaubert e Daniel Juncadella, vincitori nelle prime due gare dell’anno.

Più staccata ma ancora in piena corsa la #43 Inter Europol Competition di Smiechowski-Yelloly-Dillmann, terza a 38 punti. Invariate le line-up di Iron Lynx-Proton, Vector Sport, United Autosports e Algarve Pro, mentre due squadre hanno annunciato cambi: CLX Motorsport correrà con soli due piloti, Espirito Santo-Fittipaldi, e la Duqueine Team schiererà Benjamin Pedersen al posto di Simonazzi.

vds panis racing elms imola

L’equipaggio vdS Panis Racing e il boss Olivier Panis dopo la vittoria di Imola (© ELMS)

LMP2 Pro-Am: equilibrio totale

La battaglia nella Pro-Am si preannuncia apertissima, con sei equipaggi racchiusi in soli 13 punti. In vetta la #99 AO by TF, fresca di vittoria a Imola, con PJ Hyett, Dane Cameron e Louis Delétraz a quota 48 punti.

Alle loro spalle, la #77 Proton Competition di Roda-Binder-Viscaal (44 punti) e la #29 TDS Racing (42), mentre la #20 Algarve Pro Racing è a quota 41. Occhi puntati anche sui campioni in carica Perrodo-Vaxiviere-Rovera, chiamati a riscattarsi dopo due gare opache.

LMP3: CLX Motorsport a un passo dal titolo

La classe prototipi “junior” parla solo svizzero: CLX Motorsport ha dominato tutte le tre gare iniziali con la Ligier #17 di Lanchere, Closmenil e Jensen, volando a quota 78 punti. Un’eventuale quarta vittoria consecutiva a Spa consegnerebbe già il titolo con due gare di anticipo, un fatto senza precedenti nella storia ELMS.

Dietro, la #88 Inter Europol Competition con Douwe Dedecker, che vivrà il suo debutto casalingo davanti al pubblico belga, è seconda a 33 punti. Più staccati M Racing, Racing Spirit of Léman ed Eurointernational, appaiati a 30.

LMGT3: Ferrari, Corvette e Porsche in piena bagarre

La classe GT è stata finora la più spettacolare ed equilibrata. In testa c’è la Ferrari 296 GT3 #55 di Spirit of Race con Griffin-Cameron-Perel a quota 39 punti, grazie a una costanza di risultati che ha pagato più delle singole vittorie.

Alle loro spalle ci sono la Corvette #82 di TF Sport (33 punti) e la Porsche #85 delle Iron Dames (30 punti), che a Spa puntano forte sul fattore casa con Sarah Bovy. La belga correrà davanti al suo pubblico insieme a Michelle Gatting e Celia Martin, con l’obiettivo di riportare il team italiano sul podio. Ci sono già riuscite a Barcellona, dove hanno vinto la prima gara della stagione.

Le Iron Dames vincitrici a Barcellona (© ELMS)

Le Iron Dames dopo il successo conquistato nel Round di Barcellona (© ELMS)

Tra i protagonisti attesi anche la Ferrari AF Corse #51 e la Porsche Proton Competition #60, che schiera il campione ALMS Antares Au accanto a Cressoni e Picariello: un altro motivo d’orgoglio per i tifosi belgi.

Gli orari della 4 Ore di Spa

Venerdì 22 agosto

11:00 – 12:30 Prove Libere 1

14:10 – 14:40 Test piloti Bronze

Sabato 23 agosto

09:00 – 10:30 Prove Libere 2

12:30 – 12:45 Qualifiche LMGT3

12:52 – 13:07 Qualifiche LMP3

13:14 – 13:29 Qualifiche LMP2 Pro/Am

13:36 – 13:51 Qualifiche LMP2

Domenica 24 agosto

13:00 4 Ore di Spa

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *