Ruote coperteELMS
ELMS, 4 Ore Le Castellet | Vittoria in casa per IDEC Sport, successo AF Corse in LMGT3
Meteo protagonista al Paul Ricard: trionfo casalingo in LMP2 per la #18 IDEC Sport, in GT3 la spunta AF Corse dopo una lotta serrata

Il team IDEC Sport trionfa sul circuito di casa: Chadwick-Jaubert-Juncadella portano la #18 del team francese alla vittoria assoluta nella 4 Ore di Le Castellet dell’ELMS 2025! Segue la #27 Nielsen Racing, che si aggiudica anche l’alloro di classe LMP2 Pro-Am. Vittoria al fotofinish per la Ferrari #50 di AF Corse in categoria LMGT3.
ELMS 2025, 4 Ore Le Castellet: la cronaca della gara
Condizioni atmosferiche determinanti al Paul Ricard: la pioggia ha colpito con violenza il circuito durante i due giri di formazione, mandando in testacoda 3 vetture. Mentre alcuni team avevano scelto di partire con gomme da bagnato per prevenire l’arrivo della pioggia, altri hanno dovuto richiamare immediatamente i propri piloti ai box per cambiare coperture.
Per la prima metà di gara, la pioggia è stata protagonista. Nelle ultime due ore però ha dato tregua ai piloti: l’asfalto si è asciugato, e le decisioni strategiche dei team, che hanno richiamato ai box i piloti per montare le slick, hanno fatto la differenza.
LMP2: IDEC Sport vince in casa, Chadwick fa la storia
Nella 4 Ore di Le Castellet l’equipaggio dell’Oreca #18 ha regalato a IDEC Sport una vittoria memorabile sul circuito di casa. A chiudere in testa è stato Mathys Jaubert: il giovane francese non ha commesso errori nel finale e ha tagliato il traguardo con 1.8” di vantaggio su James Allen (Nielsen Racing #27), dopo una gara ricca di colpi di scena e tre Safety Car.
Con lui sul gradino più alto del podio anche Daniel Juncadella e Jamie Chadwick, che è entrata nella storia come la prima donna a ottenere una vittoria assoluta in una gara della European Le Mans Series. L’equipaggio del team transalpino ha condotto una gara pulita, senza sbagliare alcun pit stop, e scegliendo il momento giusto per passare alle slick.

I festeggiamenti dell’equipaggio di IDEC Sport dopo la vittoria nella 4 Ore di Le Castellet (© IDEC Sport)
Altra delusione per la #9 Iron Lynx Proton, costretta al forfait come a Barcellona. Mentre era in testa, l’Oreca guidata da Matteo Cairoli ha perso una ruota dopo una sosta. Il podio di classe LMP2 è stato completato da #43 dell’Inter Europol Competition e dalla #47 della CLX Motorsport.
2° posto assoluto e vittoria LMP2 Pro-Am per Wells-Allen-Sette Camara, che hanno regalato a Nielsen Racing il primo successo di categoria. Allen ha battuto al traguardo Louis Delétraz (#99 AO by TF) dopo un intenso duello; la #29 di TDS Racing ha chiuso il podio di classe.
LMP3: dominio CLX Motorsport, doppietta per Closmenil e compagni
Nella classe LMP3 la Ligier #17 della CLX Motorsport ha dominato la scena. Paul Lanchère, Theodor Jensen e Adrien Closmenil hanno messo in campo una prestazione impeccabile, conquistando la seconda vittoria consecutiva e rafforzando la loro leadership in campionato.
Dopo una partenza incerta sotto la pioggia, la vettura del team francese ha guadagnato progressivamente terreno, accumulando un margine di quasi 25 secondi al traguardo. La #68 M Racing di Tribaudini-Antonel ha lottato fino agli ultimi pit stop ma ha dovuto accontentarsi del 2° posto.
P3 per la Ligier #11 della Eurointernational. La classe è rimasta piuttosto stabile dopo la metà gara, complice la pioggia battente e le condizioni scivolose che hanno rallentato il passo dei diretti inseguitori.

La #17 CLX Motorsport, vincitrice LMP3 della 4 Ore Le Castellet (© ELMS)
LMGT3: arrivo al fotofinish, vince la #50 Ferrari AF Corse
In LMGT3, la battaglia per il successo è stata serratissima fino alla bandiera a scacchi. A spuntarla è stata Lilou Wadoux con la Ferrari 296 GT3 #50 del team Richard Mille AF Corse. La francese (in squadra con Custodio Toledo e Riccardo Agostini) è uscita in testa dopo l’ultimo pit stop e ha difeso la posizione con determinazione da Fabien Schiller (Mercedes-AMG #63 Iron Lynx), che ha tagliato il traguardo con soli 0.305” di ritardo.

L’arrivo al traguardo della #50 Ferrari AF Corse (© ELMS)
Anche qui, una pilota donna sul gradino più alto del podio, per la seconda gara consecutiva dell’ELMS. 3ª la Ferrari #86 di GR Racing, in un finale da fotofinish che ha visto le prime cinque vetture separate da meno di sei secondi. Ai piedi del podio altre due Ferrari: la #55 Spirit of Race, che ha condotto sotto la pioggia nelle fasi iniziali, e la #51 AF Corse.
ELMS 2025, 4 Ore Le Castellet: i risultati della gara

ELMS 2025, 4 Ore Le Castellet: la classifica finale della gara (© ELMS)