Seguici su

ELMS

Un’altra giornata storica a Barcellona per le Iron Dames

Michelle Gatting, Sarah Bovy e Celia Martin hanno ancora una volta scritto la storia nell’ELMS. Quest’anno le ragazze di Deborah Mayer si candidano ad essere le favorite per il titolo.

Pubblicato

il

Le Iron Dames sul podio della 4 Ore dell'ELMS 2025 a Barcellona
Le Iron Dames sul podio della 4 Ore dell'ELMS 2025 a Barcellona (©Iron Dames)

Nella prima tappa dell’ELMS a Barcellona è arrivata la prima vittoria stagionale delle Iron Dames. Un dominio nella 4 Ore catalana che ha regalato anche il primo trionfo in rosa a Célia Martin, autrice della seconda posizione in qualifica. Le ragazze di Deborah Mayer si sono dimostrate granitiche nella prima gara delle European Le Mans Series.

Il feeling cresce

Un’altra giornata storica per le Iron Dames. Un altro trofeo per la bacheca di un progetto che continua a crescere e a portare in alto il movimento femminile nel motorsport.

Michelle Gatting, Sarah Bovy e Célia Martin stanno iniziando a funzionare bene insieme e dopo le prime gare che sono servite per prendere le misure, gli ingranaggi si stanno muovendo sempre più all’unisono.

Si era già consapevoli che quest’anno l’ELMS può rappresentare un’occasione unica per le ragazze di portare a casa il primo titolo e di essere il primo equipaggio tutto al femminile a vincere un campionato. Ci sono già andate vicino nel 2024 e ora il progetto è maturo per fare l’ultimo step.

Dominio in rosa

La francese si è guadagnata la prima fila in qualifica al sabato e domenica è stata l’autrice del sorpasso al via che è valso subito la testa della corsa alle Dame. Una prima posizione che poi non hanno più lasciato, se non dopo le soste, fino alla fine.

Il vantaggio sugli inseguitori non è mai stato però molto ampio, trasformando la gara in una lotta fino all’ultimo giro. Le Iron Dames se la sono dovuta sudare la vittoria. Quando c’è da tirare fuori gli artigli, però, le ragazze in magenta non hanno rivali e stavolta sono riuscite a portare la loro Porsche 911 RS GT3 davanti a tutti, sotto la bandiera a scacchi.

Due prove magistrali anche per le veterane Michelle Gatting e Sarah Bovy: in pista sono state solide e concrete, riuscendo a mantenere la calma anche nei momenti più intensi della gara.

La Porsche 911 RS GT3 in azione a Portimao durante la 4 Ore dell'ELMS 2025

La Porsche 911 RS GT3 in azione a Portimao durante la 4 Ore dell’ELMS 2025 (©Iron Dames)

Un altro pezzo di storia

Questa è la terza vittoria delle Iron Dames nelle European Le Mans Series. La prima arrivò a Portimao nel 2022, quando il team di Cesena correva ancora con Ferrari. La seconda è arrivata l’anno scorso a Imola con la Porsche; la terza invece è arrivata subito in apertura del campionato.

Questa è anche la quinta totale per il progetto di Deborah Mayer. Infatti, oltre alle tre dell’ELMS, bisogna aggiungere anche quella ottenuta nella 24 Ore di Spa nel 2022 e quella nella 8 Ore del Bahrain del WEC nel 2023.

Senza ombra di dubbio questo può essere un punto di svolta nella stagione, dopo un inizio difficile. La carica e l’entusiasmo che porta una vittoria così possono dare il giusto slancio per cambiare rotta anche nel Mondiale Endurance e nell’IMSA.

Paura per Marta Garcia nella Michelin Cup

A Barcellona c’è stata anche molta apprensione per il brutto incidente di Marta Garcia nelle prime battute della gara della Michelin Cup. La giovane spagnola, che era in testa, è stata tamponata dopo un errore di valutazione dal suo inseguitore, e questo ha portato la Porsche 911 a sbattere violentemente contro le barriere.

Fortunatamente il brutto episodio non ha avuto conseguenze gravi, ma la giovane pilota è stata trasportata all’ospedale per ulteriori accertamenti. Dopo una giornata passata in osservazione, Marta è stata dimessa e, dopo un periodo di riposo, sarà pronta a tornare in pista insieme alla sua compagna di equipaggio Vanina Ickx.

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *