Seguici su

Ruote coperteGT

Campionato Italiano GT, Imola | Pole per Ferrari-AF Corse e Lambo-VSR

Ferrari piazza in pole la #51 per Gara 1, replica Mitchell a bordo della Lambo #63 nella Q2. La prima corsa scatterà oggi alle 14:30

Pubblicato

il

lamborghini #63 gt italiano sprint 2025 qualifiche imola
Sandy Mitchell ha firmato la pole per Gara 2 del GT Italiano Sprint a Imola (© ACI Sport)

da Imola – Terminate le Qualifiche del penultimo Round del Campionato Italiano GT Sprint 2025: la Ferrari-AF Corse #51 di Ferrari-Ragunathan è in pole per Gara 1, mentre nella seconda manche sarà la Lamborghini-VSR di Mitchell-Frassineti a partire davanti! Il pilota italiano della #63 ha ottime chance di allungare in classifica sulla BMW #1.

La prima corsa da 50’+1 giro della classe regina GT3 scatterà alle 14:30 di oggi. La partenza di Gara 2 è prevista per le 11:40 di domani.

Campionato Italiano GT Sprint 2025, Imola: la cronaca delle Qualifiche

Ferrari-AF Corse in pole per Gara 1 davanti a Lambo-VSR

Lorenzo Ferrari è il più veloce nelle Qualifiche 1: il pilota della Ferrari-AF Corse #51 firma la pole per Gara 1 in 1:40.358. Il pilota piacentino conquista la vetta della classifica tempi nelle prime fasi della sessione e non la molla fino alla fine dei 15 minuti.

ferrari #51 gt italiano sprint 2025 imola qualifiche

La Ferrari-AF Corse #51 è in pole per Gara 1 del GT Italiano Sprint a Imola (© ACI Sport)

Staccato per appena 34 millesimi Mattia Michelotto, in P2 a bordo della Lamborghini-VSR #66. Ferrari e Michelotto svettano, oltre che nella classifica assoluta, anche in quella GT3 Pro-Am. In P3 c’è Felice Jelmini sulla Honda-Nova Race #55; seguono tre Lamborghini Huracàn: 4° Frassineti sulla VSR #63, in lotta per il titolo assoluto, 6° Franck Perera sulla gemella #6. Li divide Philippe Denes sulla #85 di Imperiale.

7° tempo per Rocco Mazzola sull’Audi-Tresor Attempto Racing #99. Quest’ultimo precede le BMW-Ceccato #1 di Klingmann (in lotta con la #63 per il titolo) e la #2 di Alatalo. Badawi completa la top 10 a bordo della Ferrari-AF Corse #62. 11° crono assoluto ma 1° in GT3 Am per Clementi Pisani (Audi-Tresor #88); segue il rivale di categoria Albag (Mercedes AMG-Antonelli Motorsport #64).

I risultati della Q1

gt italiano sprint imola qualifiche 1

Campionato Italiano GT Sprint, Round Imola: la classifica finale della Q1 (© Live Data ACI Sport)

Lamborghini-VSR #63 in pole nella Q2

Sandy Mitchell piazza in pole la Lamborghini-VSR #63 per Gara 2! Il britannico, oggi alla guida della #63 in sostituzione di Edoardo Liberati (impegnato al Nurburgring), ferma il cronometro in 1:39.761 e batte con l’ultimo giro lanciato Leonardo Colavita. Il pilota della Ferrari-AF Corse #62, staccato di mezzo secondo, firma la pole di classe Pro-Am. La sessione è stata anche condizionata da una bandiera rossa, esposta per l’uscita di pista della Ferrari #52.

Segue Loris Spinelli sulla Lambo-VSR #6, 4° tempo per Daniele Di Amato sulla Honda-Nova Race #55. 5° Ragunathan (2° Pro-Am, Ferrari-AF Corse #51) davanti a tre Lambo: la #18 ASR di Pavlovic, la #19 VSR di Nemoto e la #85 Imperiale di Bowen. Le BMW-Ceccato #1 di Khron e #2 di Caglioni completano la top 10.

Altra pole in GT3 Am per l’Audi-Tresor #88, questa volta firmata da Marco Cassarà. Battuto per pochi centesimi il rivale di categoria Paolo Rocca (Honda-Nova Race #77).

Con la BMW #1 attardata, Frassineti a bordo della #63 ha una grande occasione per allungare in classifica assoluta e avvicinarsi al titolo. Ferrari e Ragunathan sulla Ferrari #51 possono superare l’equipaggio della BMW #2 in cima alla classifica Pro-Am, ma occhio alla concorrenza della gemella #62 e della Lambo #66.

I risultati della Q2

gt italiano sprint imola qualifiche 2

Campionato Italiano GT Sprint, Round Imola: la classifica finale della Q2 (© ACI Sport)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *