Ruote coperteGT
Campionato Italiano GT, Round Vallelunga | La serie Sprint si apre con le vittorie di BMW Ceccato e AF Corse
Al via a Vallelunga la serie Sprint del Campionato Italiano GT: in classe GT3, Gara 1 è dei campioni in carica di BMW Ceccato (Klingmann-Krohn); Gara 2 va alla Ferrari-AF Corse (Raghunathan-Ferrari)

Il Round d’apertura di Vallelunga ha decretato i primi vincitori del Campionato Italiano GT 2025, serie Sprint GT3. Mentre nella prima gara da 50’+1 giro si sono imposti Klingman-Krohn sulla BMW #1 di Ceccato Racing, in Gara 2 a trionfare è stato l’equipaggio Raghunathan-Ferrari (#51 Ferrari AF Corse).
Il team Ceccato Racing trova il successo di Gara 1 anche in classe Pro-Am con il duo Alatalo-Calgioni (#4 BWM). In classe Am festeggiano Clementi Pisani-Cassarà (#88 Audi Tresor) e Magnoni-Rocca (#55 Honda Nova Race).
Gara 1 ai campioni in carica di BMW Ceccato
Dopo essere partito dalla terza fila, il campione in carica Klingmann (#1 BMW Ceccato) si è rapidamente insinuato alle spalle di Michelotto, scattato dalla pole a bordo della Lamborghini #66 di VSR. Quest’ultimo ha messo in mostra un ottimo ritmo nella prima parte di gara; purtroppo però, il secondo stint ha preso una brutta piega.
Un problema all’ABS ha compromesso la gara della Lambo #66, nel frattempo affidata a Zanon, che ha perso terreno a vista d’occhio. Ne hanno tratto vantaggio Liberati, salito al posto di Andrea Frassineti sulla Lambo #63 di VSR, e Krohn, subentrato a Klingmann sulla BMW.
Krohn ha preso con facilità il comando della corsa e ha guidato la vettura tedesca verso la prima vittoria stagionale, davanti proprio a Liberati-Frassineti e ai compagni di squadra Alatalo-Caglioni, vincitori nella classe PRO-AM.

La #1 BMW Ceccato in pista a Vallelunga (© ACI Sport)
Alatalo, partito in prima fila, ha perso qualche posizione nelle fasi iniziali, venendo superato anche dal compagno Klingmann. Nella seconda metà di gara però, Caglioni è stato protagonista di un’ottima rimonta: dopo aver superato Rauer (#99 Audi Tresor), si è portato in P3 assoluta, mantenuta fino alla bandiera a scacchi davanti alla #99.
Partiti sesti, Rauer-Mazzola di Tresor Attempto Racing non hanno mai avuto il passo delle vetture di testa, ma hanno raccolto punti importanti in ottica campionato.
Hanno chiuso in P5 Deledda-Hutchison (VSR), risaliti dall’ottava casella in griglia, davanti a Denes-Bowen (Imperiale). Seguono le Ferrari AF Corse di Ferrari-Raghunathan e Badawi-Colavita. Chiudono noni, penalizzati dal guasto tecnico, Zanon-Michelotto; Bracalente-Lopez portano l’Audi #21 in P10.
Nella classe GT3 Am successo per la Honda di Nova Race con l’equipaggio Magnoni-Rocca, che ha chiuso 13° assoluto. Sfortunati i compagni di squadra Jelmini-Di Amato, rallentati da problemi tecnici dopo un contatto in apertura con Scholze (Antonelli Motorsport).
Campionato Italiano GT Sprint 2025, Round Vallelunga: la classifica di Gara 1

GT Italiano Sprint, Round Vallelunga: i risultati di Gara 1 (© ACI Sport)
Gara 2, pole e vittoria per Ferrari-Raghunathan (AF Corse)
Il weekend è cominciato alla grande per l’equipaggio della #51 Ferrari AF Corse, con Lorenzo Ferrari che piazzato la Rossa in pole per Gara 2. In partenza però, il piacentino è stato beffato da Frassineti (#63 Lambo VSR), che si è portato in testa. Ferrari però è stato autore di un ottimo primo stint, in cui è rimasto incollato al leader; quando poi Raghunathan ha ereditato il volante della #51, si è trovato in testa alla corsa.
L’indiano, anche favorito da un’accesa lotta alle sue spalle, ha condotto senza problemi, regalando la vittoria (sia di classe Pro-Am che assoluta) al team piacentino. Alle sue spalle ha tagliato il traguardo la #85 Lamborghini Imperiale di Denes-Bowen, che però ha dovuto scontare una penalità di 8 decimi per un’irregolarità nel cambio pilota ed è scalata in P3.

La Ferrari #51 in pista durante Gara 2 (© ACI Sport)
Sono così saliti in 2ª posizione Liberati-Frassineti (Lambo #63 VSR). Dopo un’ottima partenza il duo VSR ha dovuto scontare un handicap per il 2° posto conquistato in Gara 1, salutando le chance di vittoria. 4° posto per Jelmini-Di Amato sulla Honda di Nova Race; seguono Michelotto-Zanon (Lambo #66 VSR, P2 di classe Pro-Am), autori di una grande rimonta dalla 14ª casella nonostante una penalità di 5”.
P6 per Mazzola-Rauer sull’Audi #99 di Tresor davanti ai vincitori di Gara 1 Klingmann-Krohn. L’equipaggio della BMW #1 ha dovuto scontare un pesante handicap di 15” per il successo nella gara precedente. 8° posto per Deledda-Hutchinson (#19 Lambo VSR), segue l’altra Rossa di AF Corse di Badawi-Colavita. La Mercedes #64 di Antonelli Motorsport completa la top 10 e precede Cassarà-Clementi Pisani (#88 Audi Tresor), vincitori di classe Am.
Ritiro per Alatalo-Caglioni (#2 BMW Ceccato), la cui gara è stata compressa da un problema ai freni che ha costretto il pilota bergamasco al ritiro. Out anche l’Audi #21 a seguito di un’uscita di pista di Bracalente nelle fasi iniziali.
Grazie ai 2 secondi posti conquistati a Vallelunga, Frassineti-Liberati si trovano in testa alla classifica dopo la prima tappa con 30 punti. Seguono Klingmann-Krohn e Raghunathan-Ferrari, appaiati a quota 24.
Campionato Italiano GT Sprint 2025, Round Vallelunga: la classifica di Gara 2

GT Italiano Sprint, Round Vallelunga: i risultati di Gara 2 (© ACI Sport)