WECRuote coperteGT
Lo spettacolo del Ferrari Show chiude le Finali Mondiali al Mugello
Cala il sipario sull’annuale festa del Cavallino: 18 Rosse hanno si sono prese la scena davanti ai tifosi accorsi al Mugello

dal Mugello – Cala il sipario sulle Finali Mondiali 2025: come da tradizione, sul circuito toscano è andato in scena il Ferrari Show, parata che raccoglie alcune delle vetture più belle del Cavallino e con cui si conclude l’annuale festa della casa di Maranello. Quest’anno, a guidare la sfilata sono state le tre 499P attive nel WEC e vincitrici delle ultime tre edizioni della 24 Ore di Le Mans.
Tutte le Rosse in pista al Mugello per il Ferrari Show 2025
Le vetture della classe Hypercar del Mondiale Endurance sono state le prime a prendere posto in pista, comandando la sfilata delle Rosse di Maranello. La 499P #83 color giallo del team AF Corse si è posizionata al centro: Robert Kubica, Yifei Ye e Phil Hanson, vincitori della 24 Ore di Le Mans 2025, sono stati calorosamente accolti dal pubblico del Mugello.
La #83 è stata affiancata dalle sorelle rosse #51 (di Giovinazzi-Calado-Pier Guidi) e #50 (di Fuoco-Molina-Nielsen), rispettivamente vincitrici delle edizioni 2023 e 2024 della storica gara di durata francese. Le 499P sono poi state raggiunte da tre monoposto di Formula 1: due SF21 del 2021 e una SF71H del 2018.

Le monoposto di Formula 1 schierate sul circuito del Mugello durante il Ferrari Show (© 1000 Cuori Motori)
Si sono quindi uniti alla festa tre bolidi del Programma XX, che in occasione di queste Finali ha festeggiato i 20 anni di attività. La FXX K Evo e la 599XX hanno affiancato la FXX, prima vettura dell’ormai storico programma del Cavallino.
Le Ferrari 296 GT3 attive nel GTWCE (#51) e nel WEC (#54) hanno raggiunto le altre. La nuova 296 Evo, che debutterà nelle competizioni nel 2026, ha completato il trittico. Hanno infine completato lo schieramento le 296 Challenge delle serie regionali monomarca del Cavallino. In totale erano sei, una per campionato: North America, Europe, Australasia, Japan, UK e la nuova serie Middle East, che partirà nel 2026.
L’evento si è concluso con una spettacolare esplosione di fumogeni tricolori e con la foto di rito. Appuntamento l’anno prossimo a Barcellona per la trentaquattresima edizione delle Finali Mondiali Ferrari.









