Seguici su

Ruote coperteGT

Campionato Italiano GT Endurance | Tutto è pronto per il gran finale al Mugello

12 titoli ancora da assegnare, 42 equipaggi al via e una 3 Ore che promette spettacolo: al Mugello l’atto finale della stagione 2025

Pubblicato

il

gt italiano endurance 2025 mugello anteprima
La partenza della gara dello scorso anno (© ACI Sport)

La serie di durata del Campionato Italiano GT 2025 si prepara a vivere l’ultimo e decisivo round del 2025. Al termine della 3 Ore del Mugello di questa domenica verranno assegnati ben dodici titoli; sono tanti gli equipaggi ancora in corsa per aggiudicarsene uno. Il gran finale si prospetta ricco di emozioni: di seguito, l’anteprima del Round del Mugello del Campionato Italiano GT Endurance 2025.

Campionato Italiano GT Endurance, l’anteprima del Round del Mugello 2025

Mazzola-Rauer-Cazzaniga comandano la classifica assoluta GT3 con 57 punti. L’equipaggio dell’Audi R8 LMS del team Tresor Attempto Racing è nettamente favorito per la vittoria finale.

audi tresor #99

L’Audi #99 del team Tresor Attempto Racing in pista a Misano (© ACI Sport)

Gli inseguitori più vicini sono Colavita-Badawi-Vidales sulla Ferrari 296 GT3 di AF Corse, a -19 dai leader; hanno a loro volta 3 punti di distacco dai compagni di team Ferrari-Raghunathan-Ponzio. Segue, a pari punti, un’altra Ferrari, gestita dal team Easy Race e affidata a Coluccio-Gorini-Tamburini.

La battaglia è più intensa nella categoria Pro-Am, che vede una classifica cortissima: i primi quattro equipaggi sono raccolti in soli 6 punti. Coluccio-Gorini-Tamburini difendono la leadership da Colavita-Badawi-Vidales, mentre Jackson-Azzam-Detry (Audi-Haas RT) e Ferrari-Raghunathan-Ponzio restano pienamente in gioco.

In classe AM la classifica è altrettanto compatta: Pavlovic-Spengler-Lommahadthai (Lamborghini Huracàn GT3 EVO2-Star Performance) partono con sei punti di vantaggio sul trio Borelli-Ulrich-Mann e nove su Ambrose-McDonald-Castellacci; entrambi gli equipaggi guidano una Ferrari-AF Corse. Il team Star Performance schiererà una seconda Huracan per supportare i capoclassifica.

Dietro le posizioni di vertice, la sfida non manca: Lamborghini porterà in pista quattro Huracàn tra VSR e Imperiale Racing; Audi risponderà con le formazioni Haas RT, Audi Sport Italia e il secondo equipaggio Tresor Attempto. A completare lo schieramento ci saranno anche Mercedes (Antonelli Motorsport), Honda (Nova Race) e BMW (Ceccato Racing), tutte determinate a lasciare un segno nell’ultima recita stagionale.

8 titoli da assegnare in GT Cup

La classe GT Cup regalerà otto titoli e, come da tradizione, una griglia ricchissima.

Nella 1ª Divisione Pro-Am, Fontana-Gai (Ferrari 296 Challenge, AF Corse) hanno un margine rassicurante di 28 punti sui compagni di squadra Barbolini-Megna-Scarpetta e sono i grandi favoriti. Outsider di lusso i ragazzi di Invictus Corse (Cossu-Coassin-Lazzaroni, Lamborghini Huracàn ST Evo2) e l’equipaggio Best Lap Di Mare-Croccolino-Agoglia, già vincitori a Imola.

DL Racing è a un passo dal titolo nella 1ª Divisione AM con Locanto-Segù (Lamborghini Huracàn ST Evo2).

La lotta è serrata in 2ª Divisione Pro-Am. La Porsche 992 GT3 Cup di Raptor Engineering (Navatta-Olivieri-Palma) guida con 72 punti, seguita da Racevent (Calcagno-Corradi-Valori, 67) e SP Racing (Piria-Russo, 60). Tre equipaggi in 12 punti, con la Ferrari 488 Challenge di Easy Race pronta a inserirsi.

Equilibrio totale anche in 2ª Divisione AM. La Ferrari 488 Challenge di Double TT Racing (Marulla-Risitano-Zydlewski) comanda con 69 punti, inseguita dalla Porsche di SP Racing (Fabiani-Bergonzini-Deverikos, 60) e da quella di ZRS Motorsport (Prestipino-Micale-Giacon, 54). Occhio anche agli outsider di Raptor Engineering e alla formazione tutta al femminile del team FAEMS.

Gli orari del Round del Mugello

Venerdì 12 settembre

  • Prove libere 1: 11:00-12:00
  • Prove libere 2: 14:40-15:40

Sabato 13 settembre

  • Prove libere 3: 09:05-10:05
  • Qualifica 1: 14:30-15:00
  • Qualifica 2: 15:10-15:50
  • Qualifica 3: 15:50-16:20

Domenica 14 settembre

  • Gara: 14:30 (180 minuti)
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *