Ruote coperteGT
Campionato Italiano GT Endurance, Mugello | La Ferrari-AF Corse #62 è in pole per l’ultima della stagione, 7ª l’Audi-Tresor #99
Tre Ferrari di AF Corse comandano le qualifiche dell’ultimo round della serie di durata al Mugello, Gai-Fontana davanti in GT Cup

La Ferrari-AF Corse #62 di Badawi-Vidales-Colavita conquista la pole position nelle Qualifiche dell’ultimo round della stagione 2025 del Campionato Italiano GT Endurance al Mugello! Seguono le sorelle #51 e #83, P7 per l’Audi-Tresor #99 di Rauer-Mazzola-Cazzaniga, ampiamente favorita per la vittoria del titolo. AF Corse è in pole anche in GT Cup: Gai-Fontana volano sulla Ferrari #169. Alle 14:30 di domani scatterà la 3 Ore del Mugello.
Campionato Italiano GT Endurance Mugello, la cronaca delle Qualifiche
Q1: Ferrari davanti
La prima sessione della classe GT3 viene congelata dopo 4 dei 10 minuti previsti. La #54 Lamborghini-Imperiale Racing, guidata da Emanuel Colombini, esce di pista e rimane bloccata nella ghiaia: è bandiera rossa. La classifica dei tempi vede al momento in testa Leonardo Colavita sulla #62 Ferrari-AF Corse, capace di fermare il cronometro in 1:46.488. Mezzo secondo di ritardo per Riccardo Cazzaniga sull’Audi-Tresor #99.
Quando la sessione riprende c’è tempo per un ultimo giro lanciato: Lorenzo Ferrari (#51 Ferrari AF Corse) trova il colpo decisivo, e firma il giro più veloce della Q1 in 1:46.320; è il più veloce della classe Pro-Am e in assoluto. Segue con un decimo di ritardo la Ferrari-AF Corse #83 di Francesco Castellacci, che primeggia nella categoria Am. 3° Colavita davanti a Tamburini (#98 Ferrari-Easy Race) e Cazzaniga.
Nella classe GT Cup, Stefano Gai (Ferrari-AF Corse #169) firma il tempo più veloce della 1ª Divisione Pro-Am, mentre Douglas (Lamborghini-DL Racing #272) è il più veloce della 1ª Divisione Am. Russo (Porsche-SP Racing #411) conduce in 2ª Divisione Pro-Am, Micale (Porsche-ZRS Motorsport #545) è davanti in 2ª Divisione Am.
Q2: ancora una bandiera rossa
Interrotta dopo 5′ anche la seconda sessione di qualifica di classe GT3. Cantù sbaglia l’uscita dalla curva Arrabbiata: tocca la ghiaia, perde il controllo dell‘Audi R8 #21 e finisce violentemente contro le barriere. Viene nuovamente esposta la bandiera rossa. Vidales (Ferrari-AF Corse #62) è al momento al comando della classifica davanti a Buttarelli (Ferrari-Rossocorsa #74).
Dopo un lungo periodo d’attesa si torna in pista. Vidales si conferma il migliore della Q2 in 1:46.158; l’equipaggio della #62 è momentaneamente in testa anche nella classifica combinata. 2° tempo nella Q2 per Andrea Frassineti sulla Lambo #63 del team VSR. 3° Giacomo Altoè (Ferrari-AF Corse #93), leader della classifica Am. Precede Buttarelli e McDonald (Ferrari-AF Corse #83).
Luca Segù è il più veloce nella seconda sessione della classe GT Cup. Il pilota della Lambo-DL Racing #273 è in cima alla classifica di 1ª Divisione Am, mentre la Ferrari-AF Corse #151 di Barbolini è davanti in 1ª Divisione Pro-Am. 6° Fontana a bordo della Ferrari #169. Stifter sulla Porsche di Racevents è il migliore della 2ª Divisione Pro-Am, Carboni (Porsche-Raptor) conduce in 2ª Divisione Am.
Q3: tripletta Ferrari-AF Corse
La terza sessione finisce con circa 90” d’anticipo per l’uscita di pista della Ferrari #74, che provoca un’altra red flag. Alberto Di Folco firma il miglior tempo della sessione a bordo dell’Audi-Tresor #88. Badawi è solo 10° sulla Ferrari-AF Corse #62, ma il suo giro è sufficiente a garantire al suo equipaggio la pole position, sia nella classe GT3 Pro-Am che nella classifica combinata assoluta.
La Ferrari #51 dei compagni di squadra Ferrari-Ragunathan-Ponzio scatterà dalla P2 davanti a un’altra Ferrari-AF Corse, la #83 di Ambrose-McDonald-Castellacci (leader di classe Am). Seguono le Lamborghini di Michelotto-Zanon (#66 VSR), di Denes-Guidetti-Zanzini (#85 Imperiale), e di Beretta-Testa-Frassineti (#63 VSR).
L’Audi #99 di Rauer-Mazzola-Cazzaniga, leader della classifica con 19 punti di vantaggio, partirà 7ª: all’equipaggio di Tresor Attempto Racing basterà una gara pulita per portare a casa il titolo tricolore della classe regina. Completano la top 10 la Ferrari-Easy Race #98, la Ferrari-AF Corse #50 e l’Audi-Tresor #88.

L’Audi-Tresor #99, leader della classifica assoluta (© ACI Sport)
La pole di classe GT Cup va alla Ferrari-AF Corse #169 di Fontana-Gai, che si confermano i più veloci della 1ª Divisione Pro-Am davanti alla gemella #151 di Barbolini-Scarpetta-Megna. Locanto-Segù firmano la pole di 1ª Divisione Am a bordo della Lambo-DL Racing #273. Piria-Russo (Porsche-SP Racing) partiranno davanti nella 2ª Divisione Pro-Am, Micale-Prestipino-Giacon (Porsche-ZRS Motorsport #545) sono i più veloci in 2ª Divisione Am.
I risultati delle qualifiche

I risultati delle qualifiche (© Perugia Timing)