Seguici su

Ruote coperteGT

GTWCE | A Valencia il gran finale della Sprint Cup: sei equipaggi ancora in lizza per il titolo assoluto

Sei equipaggi di sei marchi diversi si giocano il titolo assoluto, mentre tutte le classi restano apertissime fino all’ultimo giro

Pubblicato

il

gtwce 2025 valencia anteprima
Il poster del round di Valencia del GT World Challenge Europe 2025 (© SRO)

Tutto è ancora da decidere nella serie Sprint del GT World Challenge Europe: l’ultima tappa promette spettacolo, con diversi equipaggi e costruttori ancora in corsa per il titolo assoluto. Di seguito, l’anteprima del Round di Valencia del GTWCE, atto finale della Sprint Cup 2025.

L’anteprima del round di Valencia del GTWCE 2025

PRO

Charles Weerts e Kelvin van der Linde guidano la classifica assoluta con 72 punti: il duo della BMW WRT #32 ha mostrato un’ottima costanza nei primi quattro round, conquistando una vittoria a Zandvoort e cinque podi in totale.

bwm wrt #32 gtwce

La BMW #32 in azione a Magny-Cours (© SRO)

Molto vicino l’equipaggio tutto tedesco di Garage 59: Goethe-Kirchhofer (McLaren #59) hanno solo una lunghezza e mezza di ritardo, e arrivano a Valencia galvanizzati dalla vittoria in Gara 2 a Magny-Cours. In P3 troviamo Muller-Niederhauser (Porsche-Rutronik #96), con 63,5 punti. Sono in piena lotta anche i campioni in carica Lucas Auer e Maro Engel (Mercedes-Winward #48), a quota 62,5.

I punti ancora da assegnare sono 35: 16,5 per ognuna delle due gare e 1 per ciascuna pole position. Rientrano quindi nella lotta anche la Lamborghini-GRT #63 di Lucas Engstler e Jordan Pepper (52 punti), e la Ferrari-AF Corse #51 di Alessio Rovera e Vincent Abril, più attardata a quota 44,5.

La battaglia si preannuncia emozionante, con sei equipaggi di sei costruttori diversi ancora in piena lotta per il titolo più ambito.

Gold Cup

Il round di Magny-Cours ha riaperto la lotta per il titolo di classe Gold Cup. Thierry Vermeulen e Chris Lulham (Ferrari-Emil Frey Racing #69) sono ancora i leader di classifica, ma il loro vantaggio si è ridotto significativamente. Ora hanno 90 punti, solo 2,5 in più di Magnus-Evrard (Audi-Sainteloc #25).

audi sainteloc gtwce

Gilles Magnus e Paul Evrard, vittoriosi in Gara 2 a Magny-Cours (© SRO)

Louis Prette (McLaren-Garage 59 #58) è rientrato in corsa dopo un weekend da incorniciare in Francia, che lo ha visto salire a quota 80 punti. Tom Fleming, che ha affiancato Prette negli ultimi due round, salirà nuovamente al volante della #58. Seguono Moncini-Ogaard (Audi-Tresor Attempto Racing #88) con 73 punti, e Klingmann-Al Zubair (BMW-WRT #777) con 68,5 punti.

Silver Cup

Le tre vittorie di classe consecutive conquistate da Jamie Day e Kobe Pauwels tra i round di Misano e Magny-Cours hanno catapultato l’equipaggio dell’Aston Martin-Comtoyou Racing #21 in vetta alla classifica di Silver Cup. Non lontani Aurelien Panis e Cesar Gazeau (Mercedes-Boutsen VDS #10), che inseguono a -6.

Più attardati ma ancora in piena corsa le Audi di Perez Companc-Aka (Tresor Attempto Racing #99) e di Lecertua-Klymenko (Sainteloc #26), rispettivamente a quota 71 e 70. La matematica non esclude Jensen-Oosten (BMW-Paradine #992, 54,5 punti) e Machiels-Siebert (Ferrari-AF Corse #52, 53,5 punti), ma entrambi gli equipaggi avranno bisogno di un’impresa per centrare la vittoria finale.

Bronze Cup

Dustin Blattner e Denis Marschall arrivano a Valencia da favoriti: il duo della Ferrari-Kessel Racing #74 è leader di classe Bronze Cup con 65 punti. A -6,5 troviamo Bashar Marrdini e Bastian Buus sulla Porsche-Lionspeed #89.

ferrari #74 gtwce

La Ferrari #74 in pista a Magny-Cours (© SRO)

Rinat Salikhov è 3° con 53 punti dopo aver vinto Gara 1 a Magny-Cours, dove ha condiviso la Mercedes-Winward #91 con Marvin Diest. Quest’ultimo tornerà alla guida della #91 anche nel round di Valencia. Seguono Gvazava-Spinelli sulla Lamborghini-Imperiale #85 a quota 51,5, 5° Darren Leung (37 punti), che in Spagna condividerà la BMW-Paradine #991 con Jake Dennis.

ENTRY LIST

Il programma del weekend

Venerdì 19 settembre

  • 09:40– 11:20 Prove Libere
  • 15:00 – 16:00 Pre-Qualifiche

Sabato 20 settembre

Domenica 21 settembre

PROGRAMMA COMPLETO

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *