Ruote coperteGT
GTWCE Misano | Vittoria di Gara 1 per Rossi e Marciello, 2ª la Ferrari #51
Vittoria per Rossi e Marciello in Gara 1 sulla #46 BMW Team WRT. Secondo posto per la #51 Ferrari di Abril e Rovera, autore di un’ottima corsa

da Misano – Valentino Rossi e Raffaele Marciello hanno conquistato la vittoria in gara 1 del round di Misano del GTWCE 2025. Decisivo lo stint di “Lello”, che ha fatto un sol boccone di Vincent Abril, secondo con la #51 Ferrari AF Corse – Francorschamps Motors che condivide con l’ottimo Alessio Rovera. Il lombardo è stato molto abile a mantenere la leadership nella prima metà corsa, conservando la pole position. Terza la #32 BMW Team WRT di Charles Weerts e Kelvin van der Linde.
In Gold Cup successo di Louis Prette e Adam Smalley (#58 McLaren Garage59). Primi sotto la bandiera a scacchi per la Silver Cup Alex Aka e Ezequiel Perez Companc (#99 Audi Tresor Attempto), mentre in Bronze Cup successo per Dustin Blattner e Dennis Marschall (#74 Ferrari Kessel Racing).
La cronaca di gara 1 del Round di Misano GTWCE 2025
Le modifiche al BoP prima della gara
Come preventivato, il BoP è stato modificato prima della corsa: +15 Kg alla Ferrari, + 5 Kg a BMW, che ha anche perso potenza. Alleggerite di 15 Kg Mustang, McLaren, Mercedes e Porsche, alleggerita Audi di 10 Kg. Potenziate Aston Martin e McLaren.
Subito due neutralizzazioni, ma Rovera tiene la leadership
Al via buono spunto di Rovera (#51 Ferrari AF Corse – Francorschamps Motors) che ha mantenuto la prima posizione così come Marschall (#74 Ferrari Kessel Racing), che ha conservato il secondo posto su Rossi (#46 BMW Team WRT), a sua volta attaccato da un arrembante Green (#14 Ferrari Emil Frey Racing)che ha guadagnato la quarta posizione. È dietro che succedono i problemi, con la #777 AlManar Racing che è andata a muro, mentre la #69 Ferrari Emil Frey ha accusato una foratura, dovendosi fermare. Safety Car in pista per recuperare le due vetture, mentre anche la #50 Ferrari di Arthur Leclerc ha accusato problemi alla posteriore destra, dovendo tornare ai box per le riparazioni.
Alla ripartenza Rovera ha mantenuto la posizione ma nemmeno un giro dopo un’altra neutralizzazione per il contatto tra la #93 Ferrari Ziggo Sport Tempesta e la #1 Lamborghini GRT, colpita e finita in ghiaia alla Misano 2. Full Course Yellow per quasi due giri prima della ripartenza.
Rovera è riuscito a rintuzzare gli attacchi di Marschall, conservando la leadership e costruendo un vantaggio di oltre due secondi, giro veloce su giro veloce.

La #51 Ferrari AF Corse – Francorchamps Motors (© JEP/SRO)
Dopo i cambi pilota, Marciello all’inseguimento della #51 Ferrari
Dopo 25′ di gara è stata aperta la finestra per i cambi pilota. Entrati subito la #51 e la #46, che si sono marcate a vicenda. Marciello non ha guadagnato tempo durante la sosta, ma in quattro giri è riuscito a ridurre lo svantaggio di oltre due secondi, portandosi a 4″. Grande balzo in avanti della #32 BMW Team WRT, con Kelvin van der Linde che ha rilevato Charles Weerts e si è portato in terza posizione. La #74 Ferrari Kessel di classe Bronze, con Blattner al posto di Marschall, è invece scivolata al dodicesimo posto generale, mantenendo comunque la leadership di classe.
Marciello ha la missione di prendere Abril, e tra i quindici e i dieci minuti dal termine è riuscito a ridurre lo svantaggio fino a 1″2. A nove minuti dal termine un doppiaggio di un’Aston ha fatto perdere tempo ad Abril, con “Lello” che si è portato a quattro decimi, mettendo così nel mirino la Ferrari #51.
A 6’35” dal termine è arrivato il sorpasso di Marciello al curvone su Abril, con il monegasco che non è riuscito a tenere a bada la #46 BMW. Marciello è scappato accumulando oltre un secondo di vantaggio. A 2′ dal termine Full Course Yellow di circa un minuto per permettere alla #112 McLaren di rientrare dopo un problema tecnico. Nell’ultimo minuto sorpasso di Maro Engel a bordo della #48 McLaren Winward Racing sulla #96 Porsche Rutronik. Passerella finale per Marciello, che ha portato in trionfo la #46 BMW Team WRT.
La classifica di gara 1
Pos | Num. | Classe | Piloti | Team | Auto | Tempo | Giri | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 46 | Pro Cup | Valentino Rossi, Raffaele Marciello | Team WRT | BMW M4 GT3 EVO | 1:32.745 | 36 | |
2 | 51 | Pro Cup | Alessio Rovera, Vincent Abril | AF Corse – Francorchamps Motors | Ferrari 296 GT3 | 1:33.160 | 36 | 1.580 |
3 | 32 | Pro Cup | Charles Weerts, Kelvin van der Linde | Team WRT | BMW M4 GT3 EVO | 1:33.088 | 36 | 10.391 |
4 | 48 | Pro Cup | Lucas Auer, Maro Engel | Winward Racing | Mercedes-AMG GT3 EVO | 1:33.268 | 36 | 12.703 |
5 | 59 | Pro Cup | Benjamin Goethe, Marvin Kirchhöfer | Garage 59 | McLaren 720S GT3 EVO | 1:33.116 | 36 | 15.872 |
6 | 99 | Silver Cup | Ezequiel Perez Companc, Alex Aka | Tresor Attempto Racing | Audi R8 LMS GT3 EVO II | 1:33.114 | 36 | 19.391 |
7 | 96 | Pro Cup | Patric Niederhauser, Sven Müller | Rutronik Racing | Porsche 911 GT3 R (992) | 1:33.378 | 36 | 23.799 |
8 | 14 | Pro Cup | Ben Green, Konsta Lappalainen | Emil Frey Racing | Ferrari 296 GT3 | 1:33.680 | 36 | 27.248 |
9 | 63 | Pro Cup | Jordan Pepper, Luca Engstler | GRT – Grasser Racing Team | Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 | 1:33.681 | 36 | 27.904 |
10 | 58 | Gold Cup | Thomas Fleming, Louis Prette | Garage 59 | McLaren 720S GT3 EVO | 1:33.512 | 36 | 29.094 |
11 | 26 | Silver Cup | Lorens Lecertua, Ivan Klymenko | Sainteloc Racing | Audi R8 LMS GT3 EVO II | 1:33.513 | 36 | 34.759 |
12 | 25 | Gold Cup | Paul Evrard, Gilles Magnus | Sainteloc Racing | Audi R8 LMS GT3 EVO II | 1:33.292 | 36 | 35.165 |
13 | 35 | Pro Cup | Mateo Villagomez, Henrique Chaves | Walkenhorst Motorsport | Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO | 1:33.343 | 36 | 36.983 |
14 | 111 | Pro Cup | Jim Pla, Simon Gachet | CSA Racing | McLaren 720S GT3 EVO | 1:33.112 | 36 | 38.254 |
15 | 74 | Bronze Cup | Dennis Marschall, Dustin Blattner | Kessel Racing | Ferrari 296 GT3 | 1:33.555 | 36 | 38.437 |
16 | 78 | Pro Cup | Hugo Cook, Sandy Mitchell | Barwell Motorsport | Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 | 1:33.792 | 36 | 40.992 |
17 | 21 | Silver Cup | Jamie Day, Kobe Pauwels | Comtoyou Racing | Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO | 1:33.598 | 36 | 44.029 |
18 | 9 | Pro Cup | Maxime Martin, Luca Stolz | Boutsen VDS | Mercedes-AMG GT3 EVO | 1:33.684 | 36 | 45.916 |
19 | 30 | Silver Cup | Gustav Bergström, Gilles Stadsbader | Team WRT | BMW M4 GT3 EVO | 1:33.797 | 36 | 52.338 |
20 | 991 | Bronze Cup | Daniel Harper, Darren Leung | Paradine Competition | BMW M4 GT3 EVO | 1:34.038 | 36 | 52.945 |
21 | 52 | Silver Cup | Jef Machiels, Marcos Siebert | AF Corse – Francorchamps Motors | Ferrari 296 GT3 | 1:34.030 | 36 | 53.582 |
22 | 64 | Pro Cup | Romain Andriolo, Jusuf Owega | HRT Ford Performance | Ford Mustang GT3 | 1:33.537 | 36 | 55.658 |
23 | 97 | Silver Cup | Loek Hartog, Eshan Pieris | Rutronik Racing | Porsche 911 GT3 R (992) | 1:33.971 | 36 | 1:00.359 |
24 | 992 | Silver Cup | Maxime Oosten, Mex Jansen | Paradine Competition | BMW M4 GT3 EVO | 1:33.735 | 36 | 1:01.281 |
25 | 88 | Gold Cup | Sebastian Øgaard, Leonardo Moncini | Tresor Attempto Racing | Audi R8 LMS GT3 EVO II | 1:33.978 | 36 | 1:06.697 |
26 | 85 | Bronze Cup | Loris Spinelli, Dmitry Gvazava | Imperiale Racing | Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 | 1:34.210 | 36 | 1:09.864 |
27 | 81 | Bronze Cup | Gabriele Piana, Rinat Salikhov | Winward Racing | Mercedes-AMG GT3 EVO | 1:34.095 | 36 | 1:10.224 |
28 | 89 | Bronze Cup | Bastian Buus, Bashar Mardini | Lionspeed GP | Porsche 911 GT3 R (992) | 1:33.616 | 36 | 1:13.742 |
29 | 66 | Bronze Cup | Dylan Pereira, Andrey Mukovoz | Tresor Attempto Racing | Audi R8 LMS GT3 EVO II | 1:33.510 | 36 | 1:14.116 |
30 | 19 | Silver Cup | Ivan Ekelchik, Baptiste Moulin | GRT – Grasser Racing Team | Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 | 1:34.573 | 36 | 1:29.453 |
31 | 93 | Bronze Cup | Eddie Cheever, Marco Pulcini | Ziggo Sport Tempesta | Ferrari 296 GT3 | 1:34.332 | 36 | 1:48.668 |
32 | 80 | Bronze Cup | Ricardo Feller, Gabriel Rindone | Lionspeed GP | Porsche 911 GT3 R (992) | 1:33.786 | 36 | 2:04.762 |
33 | 41 | Pro Cup | Klaus Bachler, Simon Birch | Razoon – more than racing | Porsche 911 GT3 R (992) | 1:33.672 | 35 | 14.209 |
34 | 27 | Bronze Cup | Ghanim Salah Al-Maadheed, Ibrahim Al-Abdulghani | Sainteloc Racing | Audi R8 LMS GT3 EVO II | 1:35.203 | 35 | 43.403 |
35 | 270 | Bronze Cup | Sergio Sette Camara, Ricardo Baptista | Comtoyou Racing | Aston Martin Vantage AMR GT3 EVO | 1:34.346 | 35 | 45.695 |
36 | 888 | Bronze Cup | Mathieu Detry, Fabian Duffieux | UNX Racing | Porsche 911 GT3 R (992) | 1:34.822 | 34 | 33.068 |
37 | 112 | Bronze Cup | Arthur Rougier, Isaac Tutumlu Lopez | CSA Racing | McLaren 720S GT3 EVO | 1:33.906 | 33 | -1:22.681 |
NC | 10 | Silver Cup | Aurelien Panis, Cesar Gazeau | Boutsen VDS | Mercedes-AMG GT3 EVO | 1:35.185 | 4 | -52:41.594 |
NC | 76 | Gold Cup | Ricky Collard, Bijoy Garg | Barwell Motorsport | Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 | 1:34.569 | 11 | -39:21.783 |
NC | 1 | Bronze Cup | Christian Engelhart, Georgi Donczew | GRT – Grasser Racing Team | Lamborghini Huracan GT3 EVO 2 | 2:00.297 | 3 | -54:15.229 |
NC | 50 | Pro Cup | Arthur Leclerc, Thomas Neubauer | AF Corse – Francorchamps Motors | Ferrari 296 GT3 | 2 | -55:51.905 | |
NC | 69 | Gold Cup | Chris Lulham, Thierry Vermeulen | Emil Frey Racing | Ferrari 296 GT3 | |||
NC | 777 | Gold Cup | Jens Klingmann, Al Faisal Al Zubair | AlManar Racing by WRT | BMW M4 GT3 EVO |