Ruote coperteGT
GTWCE Nurburgring, Qualifiche | Doppietta BMW: la #32 WRT precede la #98 Rowe Racing, 3ª la Ferrari #51. Bronze Cup: pole per la Ferrari-Kessel Racing
BMW davanti a tutti nelle qualifiche del GTWCE al Nürburgring: WRT e Rowe monopolizzano la prima fila, 3ª la Ferrari #51 AF Corse

La BMW WRT #32 di Weerts-van der Linde-De Wilde conquista la pole nelle qualifiche per la 3 Ore del Nurburgring 2025 del GTWCE! Il trio del team belga scatterà davanti a un’altra BMW, la #98 Rowe Racing, per la penultima gara della Endurance Cup. Sfuma nel finale la pole per la Ferrari #51 AF Corse, che scatterà dalla P3.
Doppia gioia per McLaren e Garage 59, davanti sia in Gold che in Silver Cup. Pole per la Ferrari-Kessel Racing in Bronze Cup. La gara scatterà alle 15:00 di oggi.
GTWCE Nurburgring 2025, la cronaca delle Qualifiche
Q1, Rovera porta Ferrari davanti
Alessio Rovera ferma il cronometro in 1:54.290, e porta la Ferrari #51 di AF Corse-Francorchamps Motors in cima alla classifica tempi assoluta nella prima sessione. Si avvicina molto Mattia Drudi sull’Aston Martin #7 di Comtoyou Racing: è 2° per appena 50 millesimi. Molto vicino anche Kelvin van der Linde sulla BMW #32 di WRT; il sudafricano ha 67 millesimi di ritardo dal leader.

La Ferrari #51 in azione al Nurburgring (© SRO)
Più staccato Arjun Maini sulla #64 Ford HRT, 4°. 8° Eliseo Donno sulla Rossa #50 AF Corse-Francorchamps Motors davanti alla Mercedes “Mamba” #48 Winward Racing di Auer, leader della classifica. Picariello sulla #96 Porsche Rutronik completa la top 10 della classe regina. Attardate le Lamborghini: Sandy (#163 VSR) è 13° di classe e 26° assoluto, alle sue spalle Bortolotti (#63 GRT).
Nella Gold Cup, Heinemann è il più veloce della Q1 sulla Porsche #92 di Herbert Motorsport. Segue King sull’Aston Martin #33 di Verstappen.com Racing, leader della classifica. Perel (#12 Ferrari Rinaldi Racing) è il più veloce della Silver Cup, e firma anche il 5° miglior tempo assoluto. Segue, nella classifica di categoria, Pawels (#21 Aston Martin Comtoyou Racing).
Nella Bronze Cup è Harper (#991 BMW Paradine Competition) a dettare il passo in Q1, seguono Feller (#80 Porsche Rutronik) e Laursen (#74 Kessel Racing).
Q2 agrodolce per le Rosse
Il cielo rannuvolato minaccia pioggia. Per questo, tutti i piloti sono determinati a spingere fin dall’inizio della seconda sessione da 15′ per far segnare un tempo utile. Partono alla grande le Ferrari: nelle prime fasi, la #51 AF Corse è ancora davanti grazie a Vincent Abril, Antonio Fuoco sulla gemella #50 è momentaneamente 3ª. Weerts divide le Rosse sulla #32 BMW WRT.
Colpo di scena a 7′ dalla fine: Fuoco sulla #50 entra in contatto con un’altra vettura, la #25 Audi Sainteloc Racing. Entrambe le vetture sono fuori gioco, e viene esposta la bandiera rossa. Disastro per AF Corse: la #50, data l’impossibilità di scendere in pista per la Q3, sarà costretta a partire dal fondo nella 3 Ore del Nurburgring di oggi pomeriggio.
Le vetture tornano in pista per i minuti finali della sessione, ma a causa della forte umidità e dell’usura delle gomme è difficile migliorarsi. Il tempo di Abril (1:54.729) rimane il più veloce, seguono Weerts e Fuoco. 4° tempo per Khron sulla BMW #98 Rowe. Miglioramenti per Lamborghini: Mapelli è 5° in Pro Cup sulla #163 VSR. Ancora in fondo al gruppo la #63 GRT con Engstler.
6° e 7° tempo di classe per le Porsche #96 Rutronik e #22 Schumacher CLRT, quindi le Aston #34 Walkenhorst e #7 Comtoyou. Segue Kirchhofer sulla McLaren #59; precede tre Mercedes, la “Mamba” #48 di Cairoli, poi la #9 Boutsen VDS e la #611 Nordique Racing.
Bravissimo Prette: sulla McLaren #58 di Garage 59 è il più veloce della Gold Cup in Q2; fa anche segnare il 4° tempo assoluto. Seguono Tuck sulla #777 BMW WRT e Lulham sulla #33 Aston Verstappen.com Racing. L’Aston #21 è davanti in Silver Cup con Day, Marschall sulla Ferrari #74 Kessel Racing detta il passo in Bronze Cup.
Q3: 1-2 BMW, pole Ferrari in Bronze Cup
L’ultima sessione delle qualifiche per la 3 Ore del Nurburgring 2025 del GTWCE è decisiva, con la Ferrari #51, le BMW #32 e #98 e l’Aston #7 in piena lotta per la pole. Preining è il più veloce della Q3 sulla Porsche #911 Pure Rxcing, segue Marciello sulla BMW #98. In crescita anche la Lambo #63 GRT: 3° tempo per Pepper. 4° Sorensen sull’Aston #7 davanti a Engel sulla Mercedes “Mamba” #48, quindi De Wilde sulla BMW WRT #32.
A sorpresa, fatica Pier Guidi sulla #51 Ferrari: non va oltre il 9° tempo di classe (22° assoluto). La lotta per la pole è serrata, con le prime tre vetture nella classifica combinata di tutte e tre le sessioni divise da soli 9 centesimi. La Rossa scivola in P3, superata dalle due BMW. Il tempo combinato più veloce è della #32 WRT di Weerts-van der Linde-De Wilde! L’equipaggio della #32, grazie al punto della pole, aggancia la #48 in cima alla classifica.
Partiranno dalla P2 Farfus-Khron-Marciello sulla BMW #98 Rowe, segue appunto la Ferrari #51. 4° tempo per l’Aston #7, seguita dalla Porsche #22 Schumacher CLRT e dalla Mercedes #48 di Winward Racing. 8ª in Pro Cup la Lambo #63 GRT tra le due Porsche #96 Rutronik e #911 Pure Rxcing. 14° posto per l’altra Lambo di VSR.
La pole di Gold Cup va alla McLaren #58 di Garage 59, anche grazie all’ottima performance di Macdonald nel finale. La BMW #777 WRT scatterà dalla P2 di categoria, seguono altre 2 McLaren: la #5 Optimum Motorsport e la #111 CSA Racing. Vermeulen è solo penultimo di classe in Q3: l’Aston Martin #33 di Verstappen.com scivola così in P5.
McLaren e Garage 59 in pole anche in Silver Cup: la #118 scatterà dalla testa della categoria, seguita dalla Mercedes #10 Boutsen VDS e dall’Aston #21 Comtoyou. Pole in Bronze Cup per la Ferrari #74 Kessel Racing di Marschall-Blattner-Laursen, la BMW #911 di Paradine scatterà alle loro spalle. Un’altra Ferrari in P3: la #52 AF Corse di Mosca-Machiels-Machiels.

La Ferrari #74 ha conquistato la pole di Bronze Cup (© SRO)