Seguici su

GT

GTWCE | McLaren fa doppietta nelle qualifiche 3 Ore di Barcellona. Ferrari insegue

Doppietta McLaren-Garage 59 nelle qualifiche 3 Ore Barcellona 2025 GTWCE. La #58 di Prette, Smalley e MacDonald conquista la pole assoluta davanti alla #59 per un solo millesimo. Terza la #51 Ferrari AF Corse.

Pubblicato

il

La #58 McLaren Garage 59 in curva sul circuito di Barcellona
La #58 McLaren Garage 59 in curva sul circuito di Barcellona (© JEP / SRO)

Doppietta McLaren-Garage 59 nelle qualifiche 3 Ore Barcellona 2025 GTWCE. La McLaren 720S GT3 EVO #58 di Louis Prette, Adam Smalley e Dean MacDonald ha conquistato la pole position assoluta, oltre che quella della Gold Cup, con un vantaggio di appena un millesimo sulla vettura gemella #59 di Marvin Kirchhofer, Joseph Loake e Benjamin Goethe. Terza la #51 Ferrari AF Corse.

Le 3 Ore di Barcellona GTWCE prenderà il via alle 15:00, chiudendo la stagione 2025 del GT World Challenge Europe Endurance Cup. Tutta la corsa sarà trasmessa in diretta streaming sul canale ufficiale di GT World.

Le qualifiche della 3 Ore di Barcellona 2025 del GTWCE

Q1, Alessio Rovera sulla #51 Ferrari apre le danze

La Q1 ha visto il miglior tempo di Alessio Rovera con la Ferrari 296 GT3 #51 AF Corse – Francorchamps Motors. Il pilota varesino ha fermato il cronometro in 1’39”863, unico sotto il muro dell’1’40”, precedendo di 178 millesimi la McLaren #59 di Joseph Loake e la #58 di Adam Smalley. Quarto posto per la Lamborghini Huracán GT3 EVO2 #63 GRT di Mirko Bortolotti, davanti alla Porsche #22 Schumacher CLRT del neo-campione DTM Ayhancan Guven. In settima posizione la BMW #32 Team WRT di Kelvin van der Linde, seguita dalla Mercedes-AMG #48 Team MANN-Filter di Lucas Auer e dalla Porsche #96 Rutronik Racing di Patric Niederhauser.

Q2, Kirchhofer ribalta la classifica

Nel secondo turno Marvin Kirchhofer ha portato la McLaren #59 al comando con un giro da 1’39”283, scavalcando la Ferrari #51 di Vincent Abril per soli 56 millesimi nella classifica combinata. Ottima anche la prestazione della McLaren #58 di Louis Prette, terza assoluta, davanti alla #11 di Simon Gachet (CSA Racing). La Mercedes #48 ha mantenuto la settima piazza, mentre la BMW #32 è scesa in 20ma posizione dopo un turno difficile per Charles Weerts.

Q3, pole assoluta per Dean MacDonald e la #58 McLaren

La Q3 ha confermato la supremazia di McLaren. Dean MacDonald ha siglato il miglior tempo finale, portando la #58 in pole con una media di 1’39”674. Solo un millesimo ha separato le due vetture di Garage 59. Terza la Ferrari #51 AF Corse – Francorchamps Motors di Rovera, Abril e Ye, seguita dalla Mercedes-AMG #17 GetSpeed di Gounon, Stolz e Schiller e dalla McLaren #188 Garage 59, prima tra le Silver Cup con Baldwin, Oliveira e Fleming.

L'equipaggio della #58 Mclaren Garage 59 con il premio della pole position della 3 ore di Barcellona 2025 GTWCE

L’equipaggio della #58 Mclaren Garage 59 con il premio della pole position (© JEP / SRO)

In ottica campionato, la Mercedes-AMG #48 MANN-Filter di Auer, Engel e Cairoli ha chiuso al sesto posto, miglior piazzamento tra i contendenti al titolo. Più indietro, la Porsche #96 Rutronik Racing si è qualificata decima e la BMW #32 WRT soltanto ventunesima. In Bronze Cup, la Ferrari #8 Kessel Racing di Niccolò Schirò, Nicolò Rosi e David Fumanelli ha ottenuto la pole davanti alla #74 di Blattner, Laursen e Marschall, completando una doppietta italiana per il team ticinese.

La classifica delle qualifiche della 3 Ore di Barcellona 2025 del GTWCE

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *