GT
GTWCE | La Sprint Cup al via da Brands Hatch con 30 equipaggi
Il GT World Challenge Europe (GTWCE) Sprint Cup 2025 inizia da Brands Hatch con 30 vetture e 10 marchi. Scopri i protagonisti in gara e gli orari del weekend!

Ha inizio da Brands Hatch anche la Sprint Cup 2025 del GTWCE (GT World Challenge Europe powered by AWS). La prima tappa è in programma il 3 e 4 maggio sul tracciato britannico, che ospiterà 30 vetture e 10 marchi diversi, stabilendo un nuovo record di partecipazione per la Sprint Cup.
La tappa di Brands Hatch vedrà la griglia più ampia dal 2017, nonostante l’assenza della classe Bronze Cup, che inizierà la propria stagione successivamente a Zandvoort. Le gare, due sprint da 60 minuti che si disputeranno domenica, promettono grande spettacolo sia per il pubblico in circuito che per chi seguirà da casa.
Pro Cup, Mercedes “mamba” contro tutti
La battaglia per il titolo Sprint Cup sarà serratissima. I campioni in carica, Maro Engel e Lucas Auer, difenderanno il loro titolo con la #48 Winward Racing Mercedes-AMG. Anche Boutsen VDS punta al successo con Maximilian Götz e Maxime Martin sulla #9 Mercedes-AMG.
Team WRT, campione team in carica, riparte forte con una formazione rinnovata sulla #32 BMW: Kelvin van der Linde affiancherà il tre volte campione Sprint Cup Charles Weerts. Dopo il successo nella Endurance Cup a Circuit Paul Ricard, il morale è alle stelle.
AF Corse Francorchamps Motors mette in campo due Ferrari nella classe Pro: Arthur Leclerc e Thomas Neubauer sulla #50, Vincent Abril e Alessio Rovera sulla #51. Anche Emil Frey Racing schiera una Ferrari con Ben Green e Konsta Lappalainen sulla #14.
Nel gruppo anche Rutronik Racing con Patric Niederhauser e Sven Müller sulla #96 Porsche, Grasser Racing con Jordan Pepper e Luca Engstler sulla #63 Lamborghini, e Barwell Motorsport con Sandy Mitchell e Hugo Cook sulla loro Huracán.
Garage 59 affida il McLaren a Benjamin Goethe e Marvin Kirchhöfer, mentre CSA Racing schiera il duo francese Simon Gachet e Jim Pla. HRT Ford Performance punta su Jusuf Owega e Romain Andriiolo, mentre Walkenhorst Motorsport completa il gruppo Pro con l’Aston Martin #35 di Henrique Chaves e Mateo Villagomez.

L’equipaggio della Mercedes #48 Winward Racing formato da Maro Engel e Lucas Auer (© GTWCE)
GTWCE, da Brands Hatch parte la sfida apertissima per la Gold Cup 2025
La categoria Gold Cup si preannuncia ancora più competitiva. I vicecampioni 2024 di Saintéloc Racing, Paul Evrard e Gilles Magnus, tornano sulla #25 Audi. Tresor Attempto Racing schiera Sebastian Øgaard e Leonardo Moncini, mentre Emil Frey Racing si affida al duo Thierry Vermeulen e Chris Lulham con la #69 Ferrari supportata da Verstappen.com Racing.
Anche CSA Racing sarà protagonista con la #112 McLaren di Arthur Rougier e James Kell, già vincitori di classe a Paul Ricard. Garage 59 si presenta con Louis Prette e Adam Smalley sulla #58 McLaren, mentre AlManar Racing by WRT schiera la #777 BMW per Al Faisal Al Zubair e Jens Klingmann.

La Ferrari Verstappen.com Racing durante la stagione 2024 (© GTWCE)
Silver Cup, sette marchi e grande spettacolo
Ben 11 equipaggi si sfideranno nella Silver Cup. Team WRT, campione in carica, cambia formazione con Gustav Bergström e Gilles Stadsbader sulla #30 BMW. Boutsen VDS conferma Aurélien Panis e Cesar Gazeau sulla #10 Mercedes-AMG.
AF Corse Francorchamps Motors schiera Jef Machiels e Marcos Siebert su Ferrari, mentre Grasser Racing si affida a Baptiste Moulin e Ivan Ekelchik sulla Lamborghini. Barwell Motorsport presenta il duo nordamericano Christian Bogle e Daniel Ali.
Rutronik Racing debutta in Silver Cup con Loek Hartog ed Eshan Pieris sulla #97 Porsche. Paradine Competition propone una line-up tutta olandese con Maxime Oosten e Mex Jansen sulla #992 BMW.
Comtoyou Racing con Aston Martin schiera Kobe Pauwels e Jamie Day, mentre Steller Motorsport debutta in Sprint Cup con Matisse Lismont e Jesse Salmenautio sulla #24 Corvette.
A completare la griglia i team Audi di Saintéloc Racing (con Ivan Klymenko e Lorens Lecertua) e Tresor Attempto Racing (con Alex Aka ed Ezequiel Perez Companc).

La Lamborghini #19 GRT impegnata in Silver Cup (© GTWCE)
GTWCE Sprint Cup, gli orari del Round di Brands Hatch 2025
Sabato 3 maggio
- Prove Libere: 10:25–11:25
- Pre-Qualifiche: 13:15–14:15
- Qualifiche: 17:35-18:05
Domenica 4 maggio
- Gara 1: 12:00–13:00
- Gara 2: 16:45–17:45
Le sessioni saranno visibili sul canale YouTube GT WORLD.