Seguici su

Ruote coperteGT

GTWCE | La Sprint Cup torna in pista a Magny-Cours

Dopo sole due settimane, a Magny-Cours torna la Sprint Cup del GT World Challenge Europe. Sfida aperta per il titolo tra Weerts e van der Linde su BMW e Engel e Auer su Mercedes

Pubblicato

il

Il poster del round di Magny Cours del GT World Challenge Europe 2025 (© SRO)
Il poster del round di Magny Cours del GT World Challenge Europe 2025 (© SRO)

La Sprint Cup del GT World Challenge Europe 2025 (GTWCE) farà tappa a Magny-Cours dal 1° al 3 agosto. Ancora una volta si correrà Gara 1 in notturna, una variabile in più per gli equipaggi in pista. Sarà l’edizione dei record per il tracciato francese, con 40 vetture al via. L’evento arriva a sole due settimane dalla gara di Misano e sarà cruciale per la lotta al titolo 2025, prima della finale di settembre a Valencia.

L’anteprima del round di Magny-Cours del GT World Challegne Europe 2025

PRO

La classifica Pro è più combattuta che mai: Charles Weerts e Kelvin van der Linde (#32 BMW Team WRT) guidano con 53 punti, ma hanno solo un punto di vantaggio sui campioni in carica Maro Engel e Lucas Auer (#48 Mercedes-AMG Winward Racing).

Dopo la vittoria a Misano, Marvin Kirchhöfer e Benjamin Goethe (#59 McLaren Garage 59) sono rientrati in piena lotta per il titolo, a pari punti con Engel/Auer. Anche Patric Niederhauser e Sven Müller (#96 Porsche Rutronik Racing) e Alessio Rovera e Vincent Abril (#51 Ferrari AF Corse – Francorchamps Motors) restano in corsa, rispettivamente a 7,5 e 16 punti dal vertice.

Tra i protagonisti da tenere d’occhio anche Thomas Neubauer e Arthur Leclerc (#50 Ferrari AF Corse) e la coppia tutta francese Simon Gachet e Jim Pla (#111 McLaren CSA Racing), mentre Romain Andriolo e Yusuf Owega (#64 Ford HRT) faranno il debutto casalingo. Ben Green e Konsta Lappalainen (#14 Emil Frey Racing Ferrari) sono ancora alla caccia del primo podio stagionale, così come i piloti della #9 Boutsen VDS Mercedes-AMG Maxime Martin e Luca Stolz.

Vogliose di lasciare un segno nella Sprint Cup, dopo la battuta d’arresto di Misano, anche le due Lamborghini. Grasser Racing schiererà la #63 con Jordan Pepper e Luca Engstler. Sandy Mitchell e Hugo Cook guideranno invece la #78 Barwell Motorsport.

Il podio di Gara 2 a Misano, con Kirchofer e Goethe di fianco a Engel e Auer (© SRO / JEP)

Il podio di Gara 2 a Misano, con Kirchofer e Goethe di fianco a Engel e Auer (© SRO / JEP)

Gold Cup

Nella Gold Cup il duo Thierry Vermeulen e Chris Lulham (#69 Ferrari Emil Frey Racing) mantiene la leadership nonostante un ritiro a Misano, seguito dalla coppia Gilles Magnus e Paul Evrard (#25 Audi Saintéloc Racing), reduci da due secondi posti. Occhi puntati anche su Sebastian Øgaard e Leonardo Moncini (#88 Audi Tresor Attempto) e Louis Prette e Thomas Fleming (#58 McLaren Garage 59), vincitori in Italia. Della partita anche la Lamborghini #76 Barwell Motorsport di Ricky Collard e Bijoy Garg.

Silver Cup

La categoria Silver Cup vede Ezequiel Perez Companc e Alex Aka (#99 Audi Tresor Attempto) in testa, ma con appena nove punti di margine su Ivan Klymenko e Lorens Lecertua (#26 Audi Saintéloc). Aurelien Panis e Cesar Gazeau (#10 Mercedes-AMG Boutsen VDS) e Jamie Day e Kobe Pauwels (#21 Aston Martin Comtoyou Racing) restano in piena corsa, forti di podi e vittorie recenti.

L'Audi #99 di Alex Aka e Ezequiel Perez Companc in pista a Misano in notturna

L’Audi #99 di Alex Aka e Ezequiel Perez Companc in pista a Misano (© JEP / SRO)

Anche Gilles Stadsbader e Gustav Bergström (#30 BMW Team WRT) puntano al bis dopo il primo podio stagionale. Baptiste Moulin e Ivan Ekelchik, sulla Lamborghini #19 del Grasser Racing Team, sono ancora alla ricerca del primo podio dell’anno.

Bronze Cup

Nella Bronze Cup, Dustin Blattner e Dennis Marschall (#74 Ferrari Kessel Racing) sono i favoriti per il titolo dopo la vittoria in Gara 1 a Misano. Alle loro spalle Bashar Mardini e Bastian Buus (#89 Porsche Lionspeed GP) e Darren Leung e Dan Harper (#991 BMW Paradine) cercano il riscatto dopo una Misano complicata.

Marschall e Blattner posano con la coppa dopo Gara 1 a Misano (© JEP / SRO)

Marschall e Blattner posano con la coppa dopo Gara 1 a Misano (© JEP / SRO)

Occhi anche su Dmitriy Gvazava e Loris Spinelli (#Imperiale Racing Lamborghini) e Isaac Tutumlu López e Arthur Rougier (#112 McLaren CSA Racing), protagonisti di podi nelle ultime gare.

ENTRY LIST

GTWCE Sprint Cup Magny-Cours 2025, il programma

Venerdì 1° agosto

  • 13:15 – 14:55 Prove Libere
  • 20:45 – 21:45 Pre-Qualifiche

Sabato 2 agosto

Domenica 3 agosto

PROGRAMMA COMPLETO

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *