Seguici su

Ruote coperteGT

GT World Challenge Europe | Finale thrilling a Valencia: Weerts e van der Linde campioni Sprint Cup

A Valencia si è deciso il GT World Challenge Europe Sprint Cup 2025: Weerts e van der Linde campioni assoluti con la BMW Team WRT. Vittorie di titolo anche per Ferrari Emil Frey in Gold Cup, Aston Martin Comtoyou in Silver Cup e Ferrari Kessel Racing in Bronze Cup.

Pubblicato

il

Weerts e van der Linde, vincitori del titolo GTWCE Sprint Cup 2025 a Valencia (© JEP/SRO)
Weerts e van der Linde, vincitori del titolo GTWCE Sprint Cup 2025 a Valencia (© JEP/SRO)

Il Circuit Ricardo Tormo di Valencia ha messo il sigillo sulla stagione 2025 del GTWCE – GT World Challenge Europe Sprint Cup. Il titolo assoluto è andato alla BMW Team WRT #32 di Charles Weerts e Kelvin van der Linde, protagonisti di un duello spettacolare. In Gold Cup si sono imposti Thierry Vermeulen e Chris Lulham con la Ferrari Emil Frey Racing #69. La Silver Cup ha visto trionfare Kobe Pauwels e Jamie Day sulla Aston Martin Comtoyou #21. Infine, la Bronze Cup è stata conquistata da Dennis Marschall e Dustin Blattner al volante della Ferrari Kessel Racing #74.

Gara 1: vittoria di Pepper e Engstler, ma la classifica si rimescola

Nella prima corsa del sabato a imporsi è stata la Lamborghini #63 di Jordan Pepper e Luca Engstler, che hanno colto la loro seconda vittoria stagionale dopo un duello mozzafiato con il McLaren #58 Garage 59 di Louis Prette. Una manovra aggressiva di Pepper a due minuti dalla fine ha consegnato alla coppia Grasser Racing un successo fondamentale in ottica titolo.

La corsa era stata inizialmente dominata dal Ferrari Kessel Racing #74 di Dennis Marschall e Dustin Blattner, leader di Bronze Cup, ma le penalità per non aver rallentato sotto bandiera gialla hanno rimescolato la classifica.

Alla fine il successo assoluto è andato al McLaren #58, poi retrocesso al secondo posto per effetto delle sanzioni, davanti alla Mercedes-AMG Winward #48 di Maro Engel. Il podio di Silver Cup è stato deciso dalle penalità, con il BMW Team WRT #30 di Gilles Stadsbader e Matisse Lismont promosso al successo.

In Bronze Cup, il Kessel Racing ha mantenuto il comando consolidando la leadership in campionato. La classifica Pro restava apertissima, con Engel e Auer (#48 Mercedes), Weerts  e van der Linde (#32 BMW) e Kirchhofer e Goethe (#59 McLaren) racchiusi in meno di due punti.

I RISULTATI DI GARA 1

La partenza di Gara 1 del GTWCE 2025 a Valencia (© JEP/SRO)

La partenza di Gara 1 del GTWCE 2025 a Valencia (© JEP/SRO)

Gara 2: a Valencia alla fine la spuntano Weerts e van der Linde, nuovi campioni GTWCE Sprint Cup 2025

La domenica di Valencia ha scritto la parola fine su una delle stagioni più combattute di sempre. A conquistare il titolo assoluto sono stati Charles Weerts e Kelvin van der Linde, che hanno portato al successo la BMW Team WRT #32 in un vero e proprio duello da brividi.

Scattato dalla quarta posizione, van der Linde ha rimontato con due sorpassi spettacolari su Marvin Kirchhofer (#59 McLaren) e sul connazionale Jordan Pepper (#63 Lamborghini). Il sudafricano ha quindi preso la testa proprio all’inizio della finestra pit stop.

Nel secondo stint Weerts, dopo aver rilevato van der Linde, ha difeso con autorità il primato su Engstler. Sul traguardo, il amrgine è stato di appena 0.885 secondi, sufficiente per laurearsi campione Sprint Cup per la quarta volta in carriera. Per van der Linde, al debutto come pilota ufficiale BMW, è stato il primo titolo GT World Challenge.

I RISULTATI DI GARA 2

La partenza di Gara 2 del GTWCE 2025 a Valencia (© JEP/SRO)

La partenza di Gara 2 del GTWCE 2025 a Valencia (© JEP/SRO)

Gli altri titoli di classe

Oltre al titolo assoluto, a Valencia sono stati assegnati anche i campionati di classe. In Gold Cup il successo è andato al Ferrari Emil Frey Racing #69 di Thierry Vermeulen e Chris Lulham, capaci di ribaltare la situazione dopo una penalità inflitta al McLaren #58, loro diretto rivale per il titolo.

In Silver Cup si sono imposti Kobe Pauwels e Jamie Day con l’Aston Martin Comtoyou #21. Per loro il traguardo è arrivato con una gara d’anticipo, complice anche il ritiro della Mercedes-AMG Boutsen VDS #10.

Infine, la Bronze Cup ha premiato il lavoro del Ferrari Kessel Racing #74, con Dennis Marschall e Dustin Blattner. Dopo la vittoria di sabato e una gestione attenta nella gara conclusiva, l’equipaggio ha conquistato il titolo, precedendo il Porsche Lionspeed #89 e la Ferrari Tempesta #93.

Lulham e Vermeulen, vincitori della Sprint Cup per la classe Gold (© JEP/SRO)

Lulham e Vermeulen, vincitori della Sprint Cup per la classe Gold (© JEP/SRO)

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *