Seguici su

GT

GTWCE Sprint Cup 2025, Porsche Rutronik #96 e BMW WRT #32 vincono le due gare a Zandvoort. Successi di classe per Ferrari

Porsche Rutronik #96 e BMW Team WRT #32 si dividono le vittorie del GTWCE 2025 a Zandvoort. In Gara 2, successi Ferrari in Gold e Bronze Cup

Pubblicato

il

La BMW Team WRT #32 al traguardo del GTWCE di Zandvoort 2025 (© SRO)
La BMW Team WRT #32 al traguardo del GTWCE di Zandvoort 2025 (© SRO)

Il terzo round della Fanatec GT World Challenge Europe 2025 (GTWCE), il secondo della Sprint Cup, ha fatto tappa sul suggestivo circuito olandese di Zandvoort. Sono stati Rutronik Racing e Team WRT a spartirsi i successi assoluti al termine di due gare molto combattute.

Ora, il GT World Challenge Europe si sposta sull’Endurance Cup con l’appuntamento di Monza dal 30 maggio al 1° giugno, seguito dal grande classico della 24 Ore di Spa dal 25 al 29 giugno. La Sprint Cup tornerà invece il 18-20 luglio con il doppio round di Misano.

Gara 1, Niederhauser e Müller trionfano con la Porsche #96

La prima corsa ha visto il trionfo di Patric Niederhauser e Sven Muller su Porsche #96 Rutronik Racing, in una gara ricca di colpi di scena. Partiti dalla terza posizione, i due hanno gestito con grande maturità una gara complessa.

L’inizio di gara è stato dominato dalla #89 Lionspeed GP Porsche condotta da Bastian Buus, autore della pole position e protagonista di un ottimo avvio. Alle sue spalle, però, Niederhauser ha rapidamente guadagnato la seconda posizione, preparando il sorpasso decisivo dopo la fase dei pit-stop. La safety car è intervenuta già al primo giro per diversi incidenti. La #64 Ford Performance ha toccato due vetture finendo contro le barriere, mentre la #14 Ferrari Emil Frey ha perso il cofano anteriore in pieno rettilineo. Il cambio pilota ha visto Muller subentrare sulla #96, mentre la lotta per il podio si accendeva tra Engel, Pepper ed Evrard. Maro Engel, penalizzato di 5 secondi per unsafe release, ha lottato strenuamente, ma è stato Jordan Pepper su Lamborghini #63 a conquistare la seconda piazza. Engel ha comunque salvato il podio chiudendo terzo.

Hanno completato la top 10 la #25 Audi Saintéloc (prima nella Gold Cup), la #32 BMW Team WRT (da 19ª a 5ª), la #59 McLaren Garage 59, la #78 Lamborghini Barwell, la #9 Mercedes Boutsen VDS e la #50 Ferrari AF Corse.

La vittoria nella Silver Cup è andata all’Audi #99 Tresor Attempto di Alex Aka e Ezequiel Perez Companc, mentre nella Bronze Cup hanno trionfato Buus e Mardini con la #89 Lionspeed. In Gold Cup, dietro all’Audi Saintéloc, si sono piazzati la #69 Ferrari Emil Frey e la #777 BMW WRT.

La Porsche Rutronik #96 vincitrice di Gara 1 (© SRO)

La Porsche Rutronik #96 vincitrice di Gara 1 (© SRO)

CLASSIFICA GTWCE ZANDVOORT 2025 GARA 1

GTWCE Zandvoort 2025 gara 2, capolavoro Team WRT con pit-stop perfetto

La seconda manche ha visto il trionfo della BMW #32 del Team WRT affidata a Charles Weerts e Kelvin van der Linde. I due sono stati autori di una rimonta magistrale grazie a un pit stop orchestrato alla perfezione dai meccanici del team belga.

In apertura di gara, dominio apparente per la Ferrari Emil Frey con Ben Green e Chris Lulham. Entrambe le vetture hanno ricevuto penalità di 10 secondi per irregolarità alla partenza. La vera protagonista della prima parte è stata la #63 Lamborghini Grasser Racing con Jordan Pepper, rimasta in lotta fino alla fine per il podio.

Dopo i pit stop, Weerts si è ritrovato in testa con ampio margine. Alle sue spalle si è scatenata la battaglia per il podio tra Klymenko (Audi Saintéloc), Engstler (Lamborghini) e Engstler (Mercedes). Il pilota ucraino della Audi ha mantenuto la seconda posizione, conquistando anche la vittoria in Silver Cup.

Il podio è stato completato da Pepper e Engstler (terzi), davanti alla #59 McLaren Garage 59 e alla Porsche #96 Rutronik Racing. Seguono quattro equipaggi Silver Cup nella top 10: Audi #99 Tresor, BMW #992 Paradine, Aston Martin #21 Comtoyou e Mercedes #48 Winward (penalizzata per eccesso di velocità in pit lane).

Nella Gold Cup, vittoria per la #69 Ferrari Emil Frey (nonostante la penalità), davanti all’Audi #88 Tresor Attempto e alla BMW #777 WRT. In Bronze Cup, successo per la #74 Ferrari Kessel Racing di Blattner-Marschall, seguita dalla McLaren #112 CSA e dalla Mercedes #81 Winward.

Charles Weerts e Kelvin van der Linde dopo Gara 2 (© SRO)

Charles Weerts e Kelvin van der Linde dopo Gara 2 (© SRO)

CLASSIFICA GTWCE ZANDVOORT 2025 GARA 2

Continue Reading
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *