Seguici su

GTLamborghini Super Trofeo

Annunciata l’edizione 2025 Lamborghini Young Driver Programs

Lamborghini ha reso noti i piloti che fanno parte dei Young Driver Programs 2025. Ventisei i piloti selezionati, tra i quali cinque italiani

Pubblicato

il

Alcuni dei piloti selezionati per i Lamborghini Young Driver Programs 2025 (© Lamborghini)
Alcuni dei piloti selezionati per i Lamborghini Young Driver Programs 2025 (© Lamborghini)

Lamborghini ha confermato il proprio impegno nella valorizzazione dei giovani talenti del motorsport, con l’edizione 2025 dei suoi Young Driver Programs. I programmi della Casa del Toro per i giovani piloti sono stati istituiti nel 2014 da Squadra Corse. Con il passare degli anni sono diventati ormai un pilastro nel percorso di crescita professionale dei piloti più promettenti a livello internazionale.

Quest’anno sono 26 i piloti selezionati, suddivisi nei tre programmi che compongono il vivaio Lamborghini: Super Trofeo Junior Drivers, GT3 Junior Drivers e Young Professional Drivers.

Super Trofeo Junior Drivers, 16 promesse al volante della Huracán ST EVO2

La categoria più numerosa tra i tre programmi che compongono i Lamborghini Young Driver Programs 2025 è quella dei Super Trofeo Junior Drivers, con sedici giovani selezionati in base a una graduatoria che tiene conto di parametri come i tempi in qualifica, l’esperienza alla guida della Lamborghini Huracán Super Trofeo EVO2 e il comportamento dentro e fuori la pista. Un processo di valutazione rigoroso, svolto in collaborazione con la Scuola Federale ACI Sport, l’istruttore federale Niki Cadei e i Factory Driver Marco Mapelli e Andrea Caldarelli, rispettivamente advisor per Europa e responsabile per le serie Asia e Nord America.

Novità per l’edizione 2025 dello Young Driver Program è il processo di selezione. È stato abbandonato il criterio basato unicamente sull’età. Da quest’anno è stato deciso di concentrarsi sui piloti più meritevoli delle prime due gare stagionali delle serie Super Trofeo. Per questo, viene utilizzato un sistema di classificazione a coefficienti che tiene conto dei tre campionati continentali.

Marco Mapelli e Andrea Caldarelli (© Lamborghini)

Marco Mapelli e Andrea Caldarelli (© Lamborghini)

Tra i nomi spicca quello del più giovane del gruppo, Patrik Fraboni, italiano classe 2007, che compirà 17 anni a novembre. Con lui, altri protagonisti del Lamborghini Super Trofeo Europa come il sudafricano Anthony Pretorius (18 anni), e i francesi Enzo Geraci, attuale leader della classe Pro, Hugo Bac e Paul Levet. A completare la rosa europea ci sono anche lo svedese Calle Bergman, l’italiano Guido Luchetti, il danese Silas Rytter, il tedesco Pablo Schumm e il polacco Jerzy Spinkiewicz.

Per la serie nordamericana sono stati selezionati gli statunitensi Elias De La Torre, Al Morey Jr e Colin Queen, mentre dall’Asia arrivano Ethan Brown (Singapore), Alex Denning (Irlanda) e Charles Leong Hon Chio (Macao).

GT3 Junior Drivers, tra Italia ed Europa, l’élite dei giovani piloti GT

Sono invece quattro i talenti individuati per il programma GT3 Junior Drivers, in diminuzione rispetto ai nove dello scorso anno. Il più giovane è il faentino Andrea Frassineti (18 anni), impegnato sia nel Fanatec GT World Challenge Europe Endurance con il team VSR, sia nel Campionato Italiano Gran Turismo Endurance e Sprint. Al suo fianco il compagno di squadra Rodrigo Testa, portoghese classe 2006, anche lui in evidenza nel GT Italiano.

Completano il quartetto l’inglese Hugo Cook, protagonista nel British GT e nel GT World Challenge Europe Sprint Cup con Barwell Motorsport, e il tedesco Robin Rogalski, attualmente impegnato nel GT Open con l’Oregon Team.

Una fase della preparazione fisica dei giovani piloti di Sant'Agata Bolognese (© Lamborghini)

Una fase della preparazione fisica dei giovani piloti di Sant’Agata Bolognese (© Lamborghini)

Gli Young Professional Drivers, a un passo dal diventare ufficiali

Confermata infine la lista dei Lamborghini Young Professional Drivers 2025, dedicata a chi ha già superato lo step iniziale del programma. Tra loro figurano i talenti italiani Jacopo Guidetti, vincitore dello Shootout 2024, e Mattia Michelotto, insieme al britannico Georgi Dimitrov, allo svedese Hampus Eriksson, al costaricano Daniel Formal e al tedesco Maximilian Paul. Tra loro potrebbero esserci dei futuri piloti ufficiali della Casa del Toro.

Lamborghini Young Driver Programs 2025, shootout a Misano dopo le World Finals

Il percorso dei giovani piloti non si ferma qui: dopo l’appuntamento di Barcellona del Lamborghini Super Trofeo Europa di ottobre, i migliori saranno invitati a un training camp presso la sede di Sant’Agata Bolognese. Successivamente allo Young Driver Programs Shootout che si terrà a Misano a novembre, subito dopo le Lamborghini World Finals. In palio, il supporto ufficiale Lamborghini per la stagione 2026.

Un momento degli shootout 2024 (© Lamborghini)

Un momento degli shootout 2024 (© Lamborghini)

I piloti dei Lamborghini Young Driver Programs 2025

SUPER TROFEO JUNIOR DRIVERS

PilotaEtàNazioneCampionato
Hugo Bac23FranciaLamborghini Super Trofeo Europa
Calle Bergman20SveziaLamborghini Super Trofeo Europa
Ethan Brown20SingaporeLamborghini Super Trofeo Asia
Elias de la Torre19USALamborghini Super Trofeo North America
Alex Denning26IrlandaLamborghini Super Trofeo Asia
Patrik Fraboni16ItaliaLamborghini Super Trofeo Europa
Enzo Geraci19FranciaLamborghini Super Trofeo Europa
Charles Leong Hon Chio24MacaoLamborghini Super Trofeo Asia
Paul Levet21FranciaLamborghini Super Trofeo Europa
Guido Luchetti20ItaliaLamborghini Super Trofeo Europa
Al Morey Jr19USALamborghini Super Trofeo North America
Anthony Pretorius18SudafricaLamborghini Super Trofeo Europa
Colin Queen21USALamborghini Super Trofeo North America
Silas Lovén Rytter20DanimarcaLamborghini Super Trofeo Europa
Pablo Schumm25GermaniaLamborghini Super Trofeo Europa
Jerzy Spinkiewicz20PoloniaLamborghini Super Trofeo Europa

GT3 JUNIOR DRIVERS

PilotaEtàNazioneCampionato
Hugo Cook20Gran BretagnaGT World Challenge Europe Sprint, British GT
Andrea Frassineti19ItaliaGT World Challenge Europe Endurance,
Campionato Italiano Gran Turismo
Robin Rogalski25GermaniaInternational GT Open
Rodrigo Testa19PortogalloCampionato Italiano Gran Turismo Endurance

YOUNG PROFESSIONAL DRIVERS

PilotaEtàNazioneCampionato
Georgi Dimitrov20Gran BretagnaLamborghini Super Trofeo Europa
Hampus Ericsson23SveziaLamborghini Super Trofeo North America
Danny Formal30Costa RicaIMSA WeatherTech SportsCar Championship
Jacopo Guidetti23ItaliaCampionato Italiano Gran Turismo
Mattia Michelotto22ItaliaCampionato Italiano Gran Turismo
Maximilian Paul25GermaniaDTM, GT World Challenge Europe
Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *