Seguici su

Ruote coperteGT

GTWCE | Al Nurburgring la penultima tappa di un’incerta Endurance Cup

L’anteprima e gli orari del Round del Nurburgring del GTWCE 2025, penultima tappa dell’Endurance Cup. Apertissima la lotta al titolo Pro con Mercedes, BMW e Porsche

Pubblicato

il

La locandina della tappa del GTWCE 2025 al Nurburgring (© GTWCE)
La locandina della tappa del GTWCE 2025 al Nurburgring (© GTWCE)

Il GTWCE 2025 torna protagonista dal 29 al 31 agosto con una griglia da 61 vetture per la prova di Endurance Cup al Nürburgring. Sul tracciato GP-Strecke di 5,1 km saranno in gara 10 diversi costruttori. Il GT World Challenge Europe, nella sua versione di durata, è al giro di boa, con due gare alla conclusione e la lotta ai titoli ancora aperta.

L’anteprima del GTWCE Nurburgring 2025

Pro: sfida serrata per la vittoria assoluta

La lotta per il titolo Endurance Cup è più accesa che mai: al comando c’è la #48 Mercedes-AMG Team Winward Racing Mann-Filter (Auer/Cairoli/Engel) con 54 punti, inseguita a -1 dalla #32 BMW Team WRT (De Wilde/Van der Linde/Weerts). A sole due lunghezze la #96 Porsche Rutronik Racing (Müller/Niederhauser/Picariello).

Dietro inseguono la McLaren #59 Garage 59 (35 punti), la Lamborghini #63 Grasser Racing (34 punti), reduce dalla vittoria alla 24 Ore di Spa, e l’Aston Martin #7 Comtoyou Racing (31 punti), con sei costruttori diversi nei primi sei posti.

La Ferrari AF Corse – Francorchamps Motors, campione in carica, deve inseguire: servirà una vittoria al Nurburgring, mai centrata finora dal Cavallino. Attenzione anche a BMW, ancora a caccia del primo successo in terra tedesca.

Saranno 17 le vetture Pro al via, con nomi di spicco come Walkenhorst Motorsport, Mercedes-AMG GetSpeed, Nordique Racing, VSR Lamborghini e Porsche Schumacher CLRT.

La #48 Mercedes-AMG Winward Racing Mann Filter a Spa (© JEP/SRO)

La #48 Mercedes-AMG Winward Racing Mann Filter a Spa (© JEP/SRO)

Gold Cup: Verstappen.com Racing vicina al titolo

La Gold Cup potrebbe già chiudere i conti al Nurburgring. La #33 Aston Martin Verstappen.com Racing (Vermeulen/Lulham/King) vanta 25 punti di vantaggio e basterebbe allungare di altri due per festeggiare con una gara d’anticipo.

Gli avversari principali sono CSA Racing con la McLaren vincitrice a Le Castellet e AlManar Racing by WRT, che ha trionfato a Monza con Jens Klingmann in squadra.

In totale saranno 10 le vetture Gold Cup al via, con rappresentanza anche di Audi, Lamborghini e Porsche. Tra queste spicca Wright Motorsport, team statunitense al debutto europeo a Spa e confermato in Germania.

La #33 Aston Martin Verstappen.com (JEP/SRO)

La #33 Aston Martin Verstappen.com (JEP/SRO)

Silver Cup: #42 BMW Century Motorsport per ipotecare il campionato

La classifica della Silver Cup vede al comando la #42 BMW Century Motorsport (Jansen/Moore/Waberski) con 16 punti di margine su un’altra BMW, la Paradine Competition #12 (Clark/Ebrahim/Kellett).

Il campionato ha visto tre vincitori diversi: Century Motorsport a Monza, Paradine Competition al Paul Ricard e Walkenhorst Motorsport con Aston Martin a Spa. Quest’ultima deve recuperare 30 punti e punta a una grande prestazione sul tracciato di casa.

Da tenere d’occhio anche Sainteloc Racing: il team francese ha sfiorato la vittoria a Spa con la sua Audi, grazie ai giovani Lecertua/Klymenko/Gold. La Silver Cup conferma una griglia fortissima, con 17 vetture e tutti i 10 costruttori rappresentati.

Bronze Cup: Ferrari Kessel Racing a un passo dalla gloria

La Bronze Cup può già incoronare il suo campione. La #74 Ferrari Kessel Racing (Blattner/Laursen/Marschall) è dominatrice della stagione con i successi al Paul Ricard e soprattutto alla 24 Ore di Spa, dove ha imposto un ritmo imprendibile.

Un nuovo successo al Nürburgring significherebbe titolo matematico, ma attenzione alla Mercedes-AMG #81 Winward Racing, capace di tre podi consecutivi.

Il parco partenti della Bronze è tra i più numerosi e competitivi: 17 vetture, con Ferrari e Porsche in prima fila (4 auto ciascuna), Audi con tre iscritti e presenze anche per Aston Martin, BMW e McLaren.

La Ferrari #74 Kessel Racing (© JEP/SRO)

La Ferrari #74 Kessel Racing (© JEP/SRO)

ENTRY LIST

Gli orari del Round del Nurburgring

Venerdì 29 agosto

  • 16:00 – 17:00 Bronze Test

Sabato 30 agosto

Domenica 31 agosto

PROGRAMMA COMPLETO

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *