Seguici su

IMSA

Debutto positivo per la Lamborghini Temerario GT3 nei test IMSA di Daytona

La Lamborghini Temerario GT3 ha fatto il suo debutto americano nei test IMSA di Daytona. Prime sensazioni positive, ora un test endurance a Sebring prima del debutto in gara nella 12 Ore di Sebring 2026.

Pubblicato

il

La Lamborghini Temerario GT3 a Daytona (© IMSA / Brandon Badraoui / Lumen)
La Lamborghini Temerario GT3 a Daytona (© IMSA / Brandon Badraoui / Lumen)

I test IMSA di Daytona hanno offerto indicazioni preziose sul lavoro delle squadre in vista del 2026, con particolare attenzione rivolta al debutto americano della nuova Lamborghini Temerario GT3, protagonista di un programma di sviluppo molto atteso.

L’arrivo della Lamborghini Temerario GT3 in Nord America era uno dei momenti più attesi della fase invernale IMSA. Il test, svolto a Daytona con Pfaff Motorsports, ha permesso alla nuova GT3 a motore V8 biturbo di confrontarsi per la prima volta con gomme, piste e condizioni tipiche del campionato americano.

La Lamborghini Temerario GT3 a Daytona (© IMSA / Brandon Badraoui / Lumen)

La Lamborghini Temerario GT3 a Daytona (© IMSA / Brandon Badraoui / Lumen)

Una prima volta americana senza problemi

La Temerario GT3 ha completato il suo primo giorno di test coprendo 134 giri. Al volante si sono alternati i piloti ufficiali Andrea Caldarelli, Marco Mapelli e Franck Perera. In questa fase Lamborghini non può più contare su Jordan Pepper, che ha lasciato il marchio dopo tre anni da pilota ufficiale per intraprendere un nuovo percorso professionale.

La vettura #9 è stata presentata con una livrea che riprende i colori della Lamborghini SC63 del GTP: Verde Mantis, Nero Noctis, Bianco Alpi e Rosso Sangue.

«È sempre speciale fare i primi giri di una nuova macchina in Nord America. Abbiamo fatto tutte le prove che avevamo pianificato e non abbiamo avuto problemi», ha descritto Caldarelli al termine della giornata.

L’impatto della Temerario GT3 con gli pneumatici Michelin dell’Imsa

Uno dei punti chiave del test era la verifica del comportamento della Temerario GT3 sulle gomme Michelin utilizzate nell’IMSA, diverse dalle Pirelli utilizzate nei test europei svolti a Misano, Imola, Mugello, Vallelunga, Le Castellet e Barcellona.

Caldarelli ha spiegato: «Non avevamo mai guidato questa macchina con queste gomme. È stato utile fare un confronto immediato con la Huracán, che ho ancora ben chiara in mente».

Il salto tecnico tra la precedente Huracán GT3 EVO2 e la nuova Temerario è evidente. «Il motore è diverso e anche la guidabilità è differente. Servono alcuni giri per adattarsi, poi tutto diventa naturale», ha aggiunto il pilota italiano.

Prove di setup nel debutto della Lamborghini Temerario GT3 a Daytona

Durante la sessione più lunga del sabato pomeriggio, la Temerario GT3 è rimasta a lungo ai box non per problemi, ma per eseguire un cambio di assetto completo. Pfaff Motorsports ha sfruttato la finestra di oltre quattro ore per testare configurazioni estreme utili alla raccolta dati e alla comprensione del nuovo pacchetto.

Gli ingegneri avevano installato solo la settimana precedente la sensoristica richiesta da IMSA e i cablaggi specifici per il campionato. Il test di Daytona ha quindi rappresentato un passaggio preliminare ma fondamentale verso le prove più impegnative previste nel programma di sviluppo.

La Temerario GT3 ai box (© IMSA / Brandon Badraoui / Lumen)

La Temerario GT3 ai box (© IMSA / Brandon Badraoui / Lumen)

Dopo il debutto a Daytona, un test endurance a Sebring per la Lamborghini Temerario GT3

Terminato il weekend a Daytona, la Temerario GT3 verrà trasferita direttamente in Florida per un test endurance a Sebring, teatro del debutto mondiale previsto per la 12 Ore di Sebring 2026.

Secondo Caldarelli, questa tappa sarà cruciale: «Avere la possibilità di provare a Sebring prima della gara è un vantaggio enorme. È la pista più dura che possiamo trovare. Per noi e per i tecnici in Italia sarà un riferimento fondamentale».

Clicca per commentare

Tu cosa ne pensi?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *